Gongola 376 Segnala allo Staff Inviato 28 agosto 2013 Vorrei ambientare un racconto (vediamo come mi prende potrebbe anche trasformarsi in un romanzo breve) nell'est Europa ai tempi dell'occupazione romana... pensavo alla Romania ad essere sincera, perchè c'ho la fissa per la Transilvania xD Credo di reperire materiale nella biblioteca universitaria ma qualcuno di voi per caso ha link da suggerirmi al riguardo? O libri? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Nanni 1.090 Segnala allo Staff Inviato 28 agosto 2013 (modificato) Devi fare una ricerca su Burebista, che unificò la Dacia e ne fece una potenza. SI tratta di un personaggio, da quello che sò, veramente straordinario, sovrano e profeta di una sua religione. Però è precedente all'impero romano, più o meno contemporaneo di Silla e in parte di Giulio Cesare. Alla sua morte la Dacia si frantumò in almeno quattro regni. Un'altra cosa che potrebbe interessarti è che Roma, in epoca imperiale, aveva contatti commerciali con le attuali repubbliche baltiche, per l'ambra. C'erano quindi carovane che attraversavano tutta l'Europa centro orientale, ma non saprei dirti seguendo che percorso. Ah, a proposito... Le immagini incise sulla colonna traiana riportano, sostanzialmente a fumetti, la storia della conquista della Dacia. Modificato 28 agosto 2013 da Nanni Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Wonderland 83 Segnala allo Staff Inviato 28 agosto 2013 (modificato) La zona che ti interessa è (era) la Dacia ed è stata per oltre un secolo e mezzo sotto la dominazione romana. E' stata conquistata da Traiano che adottò da sempre una politica espansionistica, la sua prima spedizione lì fu nel 101-102, la seconda e ultima nel 105-106 d.C. e fu così ridotta a provincia di Roma. Era una zona ricchissima e, una volta conquistata, la popolazione fu in parte deportata o costretta a lasciare i propri territori, vi furono numerosi morti e prigionieri e si ebbero numerose immigrazioni da tutto l'Impero. Le miniere ovviamente furono conquistate e Roma ricavò un consistente bottino d'oro con il quale finanziò le imprese militari e alcune opere pubbliche in Italia e nelle province. Dopo c'è molto altro da dire, ma il mio libro di storia romana non approfondisce (o l'ho dimenticato io gh) quindi non ti lascio il nome, penso sia poco specifico per ciò che cerchi mi spiace! Modificato 28 agosto 2013 da Wonderland Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marcello 16.875 Segnala allo Staff Inviato 28 agosto 2013 Questo è un ottimo volume, che appartiene a un'eccellente collana. Non so però quanto spazio sia dato al periodo storico che ti interessa. Non ti fare ingannare dal titolo, perché tutti i volumi della collana contengono la parola "contemporanea" nel titolo ma compiono in realtà un excursus storico dalle origini al giorno d'oggi. Se hai occasione di prenderlo in prestito in una biblioteca credo possa essere una lettura utile per la tua documentazione. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gongola 376 Segnala allo Staff Inviato 28 agosto 2013 Grazie :-* le mie nozioni distoria romana sono vaghe per quel territorio anche se studio archeologia :'( ora nanni mi hai incuriosito *.* Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti