Laura Gronchi Segnala allo Staff Inviato 28 giugno 2017 mah, ho provato a inviargli una mail oggi, spero rispondano, non ci sono molte forme di contatto. Laura Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Miss Ribston Segnala allo Staff Inviato 14 settembre 2017 Ciao! Qualcuno ha qualche novità sugli invii dei manoscritti a Rizzoli? Io telefonai direttamente alla casa editrice cieca un anno fa (o poco più) e mi dissero che non accettavano proposte editoriali "non richieste" di alcun tipo. Letta la discussione, mi è parso di capire che qualcosa sia cambiato. Grazie! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Miss Ribston Segnala allo Staff Inviato 14 settembre 2017 Adesso, Miss Ribston ha detto: cieca *circa. Chiedo scusa per il correttore automatico del telefono. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
tearoxy Segnala allo Staff Inviato 20 gennaio 2018 Ciao, provo a rispolverare questa discussione: qualcuno ha novità sugli invii dei manoscritti a Rizzoli? Mi sembra impossible che vogliano il cartaceo. Forse hanno bisogno di carta per il camino Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marco Scaldini Segnala allo Staff Inviato 21 gennaio 2018 @tearoxy Si tratta del solito deterrente. Io ho pubblicato con Rizzoli e ho qualche contatto: gli invii spontanei non sono bene accetti. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ella Gange Segnala allo Staff Inviato 21 gennaio 2018 @Marco Scaldini dici che il supporto di un agente sarebbe un buon aiuto? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marco Scaldini Segnala allo Staff Inviato 21 gennaio 2018 @Ella Gange Non sono in grado di risponderti con precisione sul tema dell'agente letterario. Ti posso raccontare di me, che sono stato presentato da una editor per la quale già lavoravo come traduttore sempre per Rizzoli e quindi sono partito dall'interno. Parlando con altri editor del gruppo ho potuto appurare che gli invii spontanei non sono esplicitamente rifiutati ma neppure bene accolti. Posso pure citarti un aneddoto: un direttore editoriale, discutendo della trama di un mio romanzo, mi suggerì di inserire un capitolo dove si satireggiavano per l'appunto gli aspiranti scrittori e i loro manoscritti. Giusto per farti capire l'atteggiamento mentale. Mi è sembrato di percepire che preferiscano fare scouting in proprio, però non ho mai sentito nominare gli agenti e quindi sullo specifico, ripeto, non posso dare risposte. Personalmente non credo negli agenti, avendo un'esperienza non positiva al riguardo, ma è solo opinione personale. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mathiel Segnala allo Staff Inviato 21 gennaio 2018 Ma poveri noi aspiranti scrittori! Se poi pensiamo che tutti lo sono stati, anche quelli che oggi li aiutano a campare vendendo libri... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ella Gange Segnala allo Staff Inviato 21 gennaio 2018 Ma fare scouting in proprio non é semplicissimo. Né per noi (soprattutto per noi). Vorrà dire che loro tengono d'occhio alcune piattaforme oppure i concorsi, giusto per avere un'idea. Ad ogni modo ti ringrazio per me non è ancora arrivata l'ora. Sicuramente quando sarà il momento magari invierò una mail (alla fine non mi costa niente). Però grazie per aver chiarito meglio la situazione. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Calbalacrab Segnala allo Staff Inviato 21 gennaio 2018 Insomma... simpatici Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Mirtillasmile Segnala allo Staff Inviato 22 gennaio 2018 @tearoxy l'ultimo aggiornamento che avevo io era questo: inseguito al fallimento ed alla successiva fusione con Mondadori,, la CE aveva sospeso la ricezione di manoscritti. Sul sito non è scritto nulla relativo ad un'eventuale politica verso gli esordienti. Prova a chiedere Contatti info@rizzolilibri.it. @Marco Scaldini non lo so da quando sei nel team Rizzoli, ma una nostra collega, che mi ha scritto in privato, e che per privacy non cito, ha detto che ha pubblicato con loro dopo aver vinto un concorso. (prima del fallimento). Quindi avevano una loro politica verso gli esordienti. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marco Scaldini Segnala allo Staff Inviato 22 gennaio 2018 @Mirtillasmile Esordienti ne pubblicano. Basti pensare a Silvia Avallone. Non pescano però nel canale degli invii spontanei, infatt anche la tua amica è arrivata tramite la vittoria a un concorso. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Mirtillasmile Segnala allo Staff Inviato 22 gennaio 2018 Infatti sul sito non c'è una mail. L' Avallone, però, mi pare che ha sempre parlato di un invio spontaneo o sono in errore? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Francesco Wil Grandis Segnala allo Staff Inviato 22 gennaio 2018 Ho pubblicato anche io con loro, e sono esordiente. Mi hanno contattato loro per ripubblicare con loro il mio romanzo d'esordio (autopubblicato). Parlando con due dei loro editor (e anche uno di Mondadori) ho avuto la chiarissima impressione che siano loro a cercare, al massimo a valutare le proposte di qualche buon agente, ma non di certo a leggere i manoscritti. Non hanno tempo neanche per seguire gli autori già pubblicati, figurarsi leggere tutto quello che gli arriva... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marco Scaldini Segnala allo Staff Inviato 22 gennaio 2018 La situazione è quella che ha descritto Francesco Wil Grandis. Poi però l'editoria non è una scienza esatta e tutto può accadere. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ella Gange Segnala allo Staff Inviato 23 gennaio 2018 Questo penalizza tutti coloro che non vogliono partecipare ai concorsi o non vogliono autopubblicarsi (tipo me). Quindi forse conviene farvi notare, non so in che modo però Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Mirtillasmile Segnala allo Staff Inviato 23 gennaio 2018 @Francesco Wil Grandis quando ti hanno contattato? Prima o dopo la fusione? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Francesco Wil Grandis Segnala allo Staff Inviato 23 gennaio 2018 49 minuti fa, Mirtillasmile ha detto: @Francesco Wil Grandis quando ti hanno contattato? Prima o dopo la fusione? Primavera 2016. Prima della fusione effettiva, ma credo che al tempo fosse già stata decisa. Ho poi firmato ad agosto dello stesso anno. Comunque, se può aiutare il forum, so anche che la fusione ha creato parecchi squilibri interni. Molti se ne sono andati in altre case editrici (la direttrice editoriale è andata in Harper Collins, il "secondo in comando" di narrativa italiana è andato alla DeAgostini, e via così), per cui in questo particolare momento, mi sembrano un po' in cerca di equilibrio. Mi fermo qua, per il momento, anche se avrei parecchio da raccontare! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Francesca1 Segnala allo Staff Inviato 24 gennaio 2018 scusate se mi intrometto, stavo leggendo la discussione e mi son venute in mente alcune domanda. a quali concorsi bisognerebbe pubblicare per attirare la loro attenzione oppure quella di altre case editrici? agenti letterari potrebbero aiutare a mandare loro un manoscritto? grazie mille Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mister Frank Segnala allo Staff Inviato 24 gennaio 2018 @Francesca1 alcune agenzie letterarie collaborano la Rizzoli. Per quanto riguarda i concorsi, non saprei. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ella Gange Segnala allo Staff Inviato 24 gennaio 2018 @Francesca1 concorsi ufficiali non credo che ci siano. Ma in generali quelli più famosi (Ioscrittore, Italo Calvino) dovrebbero dare una buona visibilità con le ce se si arriva in semifinale, così ho capito. Se non ricordo male un romanzo che ha partecipato al primo concorso, però non ha raggiunto il primo posto, é stato pubblicato dalla Fanucci. Altrimenti bisognerebbe provare o con le piattaforme (Wattpad, Efp e simili) oppure il self-pubblishing. Ovviamente in tutto questo bisogna scrivere qualcosa che ne valga la pena, tanto da incuriosire la Rizzoli. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marcello Segnala allo Staff Inviato 7 febbraio 2018 1 ora fa, Serena79 ha detto: ma l'argomento comprende tutte le case editrici del gruppo Mauri Spagnol (quindi spostate questo commento dove volete o fare una nuova discussione, se ritenere sia il caso). Ho fatto il giro sui siti delle varie Guanda, Rizzoli, Corbaccio ecc. Rizzoli non ha nulla a che vedere con il gruppo G.E.M.S. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Serena79 Segnala allo Staff Inviato 7 febbraio 2018 1 minuto fa, Marcello ha detto: Rizzoli non ha nulla a che vedere con il gruppo G.E.M.S. Uh, è vero, chiedo scusa avevo più finestre aperte è ho fatto confusione... Spostate il mio commento dove volete, non è certo questa la discussione giusta per questo spazio. Scusate ancora. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Lore Segnala allo Staff Inviato 16 febbraio 2018 @Ella Gange neppure io voglio partecipare ai concorsi (che la maggior parte sono truccati) quindi sarebbe uno spreco di tempo e neppure autopubblicarmi, perchè mi sembrerebbe di svalutare in qualche modo il mio romanzo Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ginevra 81 Segnala allo Staff Inviato 22 febbraio 2018 Io sto pubblicando su Wattpad, nella speranza di essere notata. Sono prima in classifica da un pezzo, eppure non mi si fila nessuno. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ella Gange Segnala allo Staff Inviato 23 febbraio 2018 @Lore io non scelgo l'autopubblicazione semplicemente perché non sarei in grado di gestirla. Non sono un'amante dei social, quindi farmi pubblicità la vedo dura, senza contare che dovrei occuparmi dell'editing e grafica a mie spese. Ci sono alcuni autori che hanno scritto dei bei libri in self, quindi non la vedrei come una svalutazione del proprio lavoro. Ma non fa per me. @Ginevra 81 anche io ho deciso di pubblicare su wattpad, un po' per lo stesso motivo un po' per cambiare aria e leggere dei pareri che su Efp non trovavo. Certo però sperare di essere notati é difficile. Non credo si tratti solo di essere primo in classifica, ma anche di avere un seguito di lettori e il genere trattato. Sicuramente una storia rosa ha più successo di altre (vedesi gli ultimi libri pubblicati...). Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Black Segnala allo Staff Inviato 23 febbraio 2018 Intervento di Moderazione: Torniamo in topic. La discussione riguarda Rizzoli, e di Rizzoli si deve parlare. Per i concorsi non inerenti a questa CE e per l'autopubblicazione scrivete nella sezione apposita. @Ngannafoddi Hai fatto bene a riportare la discussione in carreggiata, cerca solo di non esagerare. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Il Figlio del Drago Segnala allo Staff Inviato 3 aprile 2018 Esiste un email? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mister Frank Segnala allo Staff Inviato 4 aprile 2018 Alle 3/4/2018 at 15:32, YumaKuga79 ha detto: Esiste un email? Alcuni giorni fa ho inviato una richiesta di informazioni per l'invio dei manoscritti. Mi auguro una risposta, ovviamente. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Il Figlio del Drago Segnala allo Staff Inviato 13 aprile 2018 Novità? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti