maximod Segnala allo Staff Inviato 22 marzo 2010 (modificato) Nome: Longanesi Invio Manoscritti: http://www.longanesi.it/contattaci/ Distribuzione: Messaggerie Sito: http://www.longanesi.it/ Facebook: https://it-it.facebook.com/libriLonganesi/ Attualmente appartenente al GeMs Modificato 15 gennaio 2018 da ElleryQ Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 1 aprile 2010 Io ho mandato loro una mail di presentazione proprio oggi. Spero rispondano. Nel caso dovessero rispondere, vi farò sapere se accettano manoscritti. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 2 aprile 2010 Per quanto ne so io, li accettano ma non rispondono. Almeno, così mi dissero al telefono... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 2 aprile 2010 A oggi nessuna risposta. Il fatto è che non so neanche se inviare il cartaceo o il file, nel loro sito non si parla proprio di manoscritti. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Nike Segnala allo Staff Inviato 3 settembre 2010 Ho chiamato poco fa al numero di telefono che c'è sul loro sito. Mi hanno gentilmente risposto, e mi hanno dato tutte le indicazioni per spedire i manoscritti. Dunque: Vogliono la sinossi dell'opera + un paio di capitoli per vedere come scrive l'autore. (il tutto, ovviamente, cartaceo) L'indirizzo a cui spedire è Segreteria letteraria Longanesi Via Gherardini, 10 20145 MILANO La signora mi ha inoltre detto che metteranno il procedimento di invio manoscritti a breve sul sito. Finora non c'era perchè erano pieni fino al tappo. P.S. Ma è possibile che 4\5 case editrici siano tutte allo stesso indirizzo!? (Nord, Salani, Longanesi, ecc..) Siccome ho chiamato anche Salani e mi hanno dato la stessa via e lo stesso numero civico, mi chiedevo se era il caso mandare a tutti, rischiando di mandare lo stesso manoscritto alla stessa persona più volte. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ansuc Segnala allo Staff Inviato 3 settembre 2010 Io inviai a Longanesi il mio manoscritto cartaceo e ricevetti dopo circa un paio di mesi una lettera (si, una lettera cartacea inviata via posta prioritaria!) in cui mi si ringraziava per aver sottoposto l'opera, ma che non erano interessati alla sua pubblicazione. Le CE che nomini appartengono tutte al Gruppo Editoriale Mauri Spagnol. per questo hanno tutte lo stesso indirizzo! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Sarah Cameron Segnala allo Staff Inviato 14 novembre 2010 Ho mandato loro due mail, nell'arco di un mese, per chiedere un'informazione. Inutile dire che non mi hanno risposto ^^ Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gioia Climbing Segnala allo Staff Inviato 1 giugno 2011 Ho chiamato poco fa al numero di telefono che c'è sul loro sito.Mi hanno gentilmente risposto, e mi hanno dato tutte le indicazioni per spedire i manoscritti. Dunque: Vogliono la sinossi dell'opera + un paio di capitoli per vedere come scrive l'autore. (il tutto, ovviamente, cartaceo) L'indirizzo a cui spedire è Segreteria letteraria Longanesi Via Gherardini, 10 20145 MILANO La signora mi ha inoltre detto che metteranno il procedimento di invio manoscritti a breve sul sito. Finora non c'era perchè erano pieni fino al tappo. P.S. Ma è possibile che 4\5 case editrici siano tutte allo stesso indirizzo!? (Nord, Salani, Longanesi, ecc..) Siccome ho chiamato anche Salani e mi hanno dato la stessa via e lo stesso numero civico, mi chiedevo se era il caso mandare a tutti, rischiando di mandare lo stesso manoscritto alla stessa persona più volte. Io l'ho fatto e ho capito che hanno lo stesso archivio. Fanno tutte parte del gruppo Mauri Spagnol, ognuna con le sue caratteristiche. Mandando la presentazione dell'opera a tutte le case editrici si avranno maggiori possibilità di essere presi in considerazione. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
LiritDuCoudray Segnala allo Staff Inviato 9 novembre 2011 mandata mail Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Smorpio Segnala allo Staff Inviato 14 novembre 2011 Ho contattato la Longanesi telefonicamente. Richiedono sinossi + 10 pagine del manoscritto inviati in forma cartacea a: Segreteria letteraria Longanesi Via Gherardini, 10 20145 MILANO Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gioia Climbing Segnala allo Staff Inviato 14 novembre 2011 Ho contattato la Longanesi telefonicamente. Richiedono sinossi + 10 pagine del manoscritto inviati in forma cartacea a: Segreteria letteraria Longanesi Via Gherardini, 10 20145 MILANO Si! Gli ho inviato la sinossi con una piccola presentazione e il mio capitolo preferito. Sono stati gentilissimi! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Elet88 Segnala allo Staff Inviato 21 marzo 2012 Ho chiamato oggi la Nord. Stesso indirizzo Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ali Segnala allo Staff Inviato 18 settembre 2012 Ho chiamato oggi Longanesi per chiedere se accettano manoscritti di esordienti. Mi han detto di inviare in cartaceo presentazione e 10 pagine del testo alla Segreteria Letteraria Longanesi, Via Gherardini 10, 20145 Milano. Tempi di valutazione: circa tre mesi. Rispondono solo se interessati. E fin qui tutto ok, poi quando ho domandato se andava bene anche il fantasy, mi han chiesto se avevo consultato il loro catalogo: in tal caso avrei visto che Longanesi non pubblica fantasy. Io mi ricordavo invece di aver visto qualcosa del genere (purtroppo non ricordavo i titoli) e mi hanno risposto che hanno una collana di fantascienza ma non di fantasy, e che è Nord che pubblica fantasy. Ovviamente ho ringraziato e ho messo giù. Poi torno a guardarmi il catalogo Longanesi e trovo, sotto la voce "Collane e generi", la dicitura fantasy bella esplicita (tra l'altro, pubblicano Marion Zimmer Bradley). A questo punto non so cosa pensare... ma mi sa che il mio lo mando, magari spacciandolo per un romanzo genericamente "fantastico". Se poi mi chiederanno il testo intero, faranno in tempo dopo a buttarlo via... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
villegas Segnala allo Staff Inviato 19 settembre 2012 Sulla qualità delle proposte di Longanesi credo non si possa discutere più di tanto, sul fatto che prendano seriamente in esame gli esordienti, dando loro un'opportunità neppure, in quanto una mia cara amica l'anno prossimo esordirà con loro, grazie essenzialmente ai suoi meriti di scrittrice Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Lem Mac Lem Segnala allo Staff Inviato 19 settembre 2012 Queste sono le cose che fa piacere sentire. Longanesi è uno dei pochi editori di cui si può comprare un libro a occhi chiusi, e al più dire 'bello, ma non mi ha preso'. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ben3107 Segnala allo Staff Inviato 27 novembre 2012 In effetti anche il libro appena uscito, anche se messo nella collana "La gaja scienza" è palesemente un fantasy: http://www.longanesi.it/scheda.asp?editore=Longanesi&idlibro=7646&titolo=L%27ATLANTE+DI+FUOCO Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
galgano Segnala allo Staff Inviato 1 dicembre 2012 Cavolo Ben (anzi John ) complimentoni! Vedo che non ti si è filato nessuno ma ti faccio le mie più vive congratulazioni. Sola una curiosità: ma vivi in Italia? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ben3107 Segnala allo Staff Inviato 1 dicembre 2012 No no, mica sono io! Magari ! La mia era solo un'osservazione sul fatto che avessero detto che non pubblicano fantasy ed invece ne è appena uscito uno... comunque grazie per avermi fatto sentire (per un secondo) uno che pubblica con loro Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
galgano Segnala allo Staff Inviato 1 dicembre 2012 Oh cavolo A mia scusante va il fatto che era mooolto tardi, quindi nel leggere il tuo messaggio ho avuto l'allucinazione di un possessivo fantasma (in effetti anche il mio libro appena uscito...) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Veronica89 Segnala allo Staff Inviato 6 aprile 2013 Qualche news su questa CE? Accettano ancora proposte? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
isolablu Segnala allo Staff Inviato 25 novembre 2014 Nessuna esperienza diretta? Quando avete inviato il cartaceo lo avevate rilegato in qualche modo? Avete inviato R/R? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Il Gatto senza Stivali Segnala allo Staff Inviato 25 novembre 2014 A me hanno risposto con una lettera standard, credo. Credo fosse standard, dico. In realtà io avevo inviato a Salani, ma la risposta è arrivata da Longanesi. Avranno finito la cencelleria al piano della Salani? XD Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
isolablu Segnala allo Staff Inviato 25 novembre 2014 ciao Grazie. Ma il manoscritto lo avevi rilegato in qualche modo? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Il Gatto senza Stivali Segnala allo Staff Inviato 25 novembre 2014 Nop. Fogli A4 sfusi. Ho spedito così a ogni editore, avendo letto da qualche parte (probabilmente qui) che non gradiscono/non è necessario rilegare. Poi 2,50€ per manoscritto non sono mica pochi. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Axolotl Segnala allo Staff Inviato 15 giugno 2015 Condivido la mia deprimentissima esperienza. Non ricordo come mai gli avessi scritto (non spedisco MAI il cartaceo, men che meno alle CE grandi). Comunque mi hanno risposto via posta: mi è sembrato molto, molto strano. La lettera di rifiuto era assolutamente standard - niente in essa faceva pensare che qualcuno si fosse preso la briga di scorrere la mia sinossi. PERO' nella loro missiva c'era l'invito a rivolgersi a un POD (Lampi di stampa. "Ci permettiamo comunque di suggerire il servizio svolto da "Lampi di Stampa" - consultabile su www.etcetera - a favore degli aspiranti scrittori"). Che dire? Longanesi invia pubblicità di POD travestite da lettere di rifiuto? Io sono un tipo permaloso e me la sono presa parecchio. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ElleryQ Segnala allo Staff Inviato 9 dicembre 2016 Aggiornati i link. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Davide Genova Segnala allo Staff Inviato 28 giugno 2017 @ElleryQ ti segnalo che il link all'invio manoscritti non funziona (almeno a me). Porta a "page not found". Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Niko Segnala allo Staff Inviato 28 giugno 2017 @Davide Genova Hanno rinnovato un po' il sito e non c'è più la pagina dei contatti. C'è solo una mail a fondo pagina, ma bisognerebbe capire se è tramite quella mail che accettano manoscritti in visione. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Davide Genova Segnala allo Staff Inviato 28 giugno 2017 @Niko, ok. Ho provato. Se mi rispondono qualcosa ti aggiorno. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Edward Black Segnala allo Staff Inviato 9 ottobre 2017 Mi aggiungo a chi ha cercato di contattare Longanesi per i manoscritti e confermo che nè mi hanno risposto nel 2016 nè a una mail di un paio di settimane fa, proverò a contattarli telefonicamente e nel caso aggiorno Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti