Hugo Riemann Segnala allo Staff Inviato 20 agosto 2013 http://www.premioletterariolagiara.it/ Seconda edizione di questo premio che fa capo a Eri edizioni, riservato ad autori con meno di 39 anni. Le iscrizioni saranno aperte dal 31 agosto al 31 dicembre 2013. Il bando è a questo link: http://www.premioletterariolagiara.it/pdf/rai_eri_modulo_iscrizione.pdf Qualcuno di voi ha partecipato alla I edizione? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Liusca Segnala allo Staff Inviato 20 agosto 2013 Se riesco a scrivere vorrei partecipare è.é Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
MrEvilside Segnala allo Staff Inviato 22 agosto 2013 Maggiorenni. Fuck. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Swindle Segnala allo Staff Inviato 23 agosto 2013 Ho idea che anche qui richiedano opere di "letteratura", giusto? Un po' come chiedeva il Premio di Neri Pozza. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Kept Segnala allo Staff Inviato 25 agosto 2013 Ho idea che anche qui richiedano opere di "letteratura", giusto? Un po' come chiedeva il Premio di Neri Pozza. Sì, in linea di massima è così. Anche se il romanzo vincitore della edizione scorsa, Cani Randagi, è secondo me sconcertante. Una totale, irrimediabile occasione sprecata. E spiace che siano stati tentati (meglio a dirsi, azzardati) lanci promozionali per paragonare l'autore al Tondelli di Altri Libertini...quello che a Tondelli riusciva con sconcertante e commovente naturalezza, a Paterlini non riesce nemmeno per sbaglio. Anzi, praticamente tutte le felici intuizioni le manda al macero in poche pagine per perdersi dietro uno strazio emotivo che banalizza alcuni argomenti borderline (nazismo, omosessualità...argomenti che se non usati sapientemente finiscono per parare sempre dalle parti dello shock gratuito o peggio patetico) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Swindle Segnala allo Staff Inviato 25 agosto 2013 Una totale, irrimediabile occasione sprecata. In che senso? Il libro non lo conosco, ma immagino che anche in questo caso sia mainstream giusto' Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Stefano Olivieri Segnala allo Staff Inviato 25 agosto 2013 Premio riservato ai nuovi talenti fra i diciotto e i trentanove anni. Fosse un concorso di bellezza lo capirei, ma che c'azzecca l'età con un premio letterario? Oppure il messaggio subliminale è: se hai più di trentanove anni e non hai ancora sfondato come scrittore, vuol dire che sei tu a essere stato sfondato Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Nanni Segnala allo Staff Inviato 25 agosto 2013 La seconda che hai detto, temo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
DesertRose Segnala allo Staff Inviato 10 settembre 2013 A me piacerebbe provare, ho giusto terminato il romanzo che volevo mandare al concorso Neri Pozza (e che ovviamente non sono riuscita a finire in tempo, come al solito), tanto non ho niente da perdere. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
aletheia Segnala allo Staff Inviato 30 settembre 2013 scusate ma io no ci capisco nulla. Cosa vogliono? Un romanzo mainstream? Cosa significa? Qualcosa di pesante e impegnativo, che ti viene da piangere a scriverlo e da dormire a leggerlo? Oppure ci si può buttare su qualcosa di genere, un po' più leggero e divertente senza cadere nella banalità? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
meryj Segnala allo Staff Inviato 14 ottobre 2013 Nel bando non c'è alcun riferimento a un genere letterario preciso quindi, presumo che si possa inviare qualsiasi tipo di romanzo. Non capisco però cosa intendono con: opportunamente rielaborato ai fini delle migliori esigenze editoriali Boh Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Fabrizio Bonetto Segnala allo Staff Inviato 6 novembre 2013 Ho partecipato alla prima edizione e sono stato finalista per il Veneto. Un'esperienza indimenticabile. Il mio era un romanzo leggerino per ambire al titolo. Leggerino nel senso che i tre finalisti trattavano temi "pesanti". Posso testimoniare che la Rai sa muovere in modo estremamente professionale, partecipare alla diretta dalla Valle dei templi è stato inebriante ed "educativo". Non ho seguito la seconda edizione, ma ho un romanzo in pista per la terza.. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Swindle Segnala allo Staff Inviato 7 novembre 2013 Per curiosità (e per farmi un'idea), che temi trattavano i finalisti? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
IreneZolea Segnala allo Staff Inviato 10 novembre 2013 Dubito di riuscire a finire il libro entro dicembre, ma appena sarà pronto voglio tentare con La Giara Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mela Orange Segnala allo Staff Inviato 17 dicembre 2013 Ma sei copie cartacee? Viva i disboscamenti! -.- Qualcuno ha partecipato? Secondo voi si può spedire tramite "piego libri"? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gongola Segnala allo Staff Inviato 17 dicembre 2013 (modificato) Ma sei copie cartacee? Viva i disboscamenti! -.- Qualcuno ha partecipato? Secondo voi si può spedire tramite "piego libri"? Spedire tramite piego di libri in questi casi di solito non viene accettato. Il piego non permette di rintracciare il pacco e non dà sicurezza sul suo arrivo (per esempio da me a volte non arriva proprio se lo fregano prima e non hai alcuna prova di averlo spedito). Anche per chi lo riceve non è il massimo per qualcosa che riguarda concorsi etc perché non possono protocollarlo (non hanno niente che attesti la ricevuta e quindi che possa essere archiviato). I racconti in genere specificano che vogliono la raccomandata con ricevuta di ritorno (che equivale a una firma e quindi è certa a livello legale), se non lo specificano comunque intendono quello, è la prassi comune per tutto ciò che riguarda concorsi, roba pubblica, servizi istituzionali, etc. Modificato 17 dicembre 2013 da Gongola Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mela Orange Segnala allo Staff Inviato 17 dicembre 2013 Grazie mille per la risposta! Ok, in caso riuscissi a partecipare farò come consigli. Mi era sorto il dubbio perchè sul sito delle Poste ho letto "Piego Libri raccomandato", ma di sicuro meglio evitare disguidi! Anche perchè bisogna inserire pure il cd. Certo che...una mail + allegato no, eh? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Scarlett_Rose Segnala allo Staff Inviato 18 dicembre 2013 Grazie mille per la risposta! Ok, in caso riuscissi a partecipare farò come consigli. Mi era sorto il dubbio perchè sul sito delle Poste ho letto "Piego Libri raccomandato", ma di sicuro meglio evitare disguidi! Anche perchè bisogna inserire pure il cd. Certo che...una mail + allegato no, eh? Il piego di libri può essere sia ordinario (non tracciabile) che raccomandato, in quest'ultimo caso funziona esattamente come una normale raccomandata (stesso modulo, tracciabilità e opzione "ricevuta di ritorno") ma è più economico. Lo consiglio caldamente a tutti, ho spedito diversi plichi con questa modalità e non ho mai avuto problemi. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mela Orange Segnala allo Staff Inviato 18 dicembre 2013 Grazie, io non ho esperienza, ho ricevuto diversi libri tramite "piego libri", ma mai spedito. Qualcuno ha partecipato? Avete spedito esclusivamente il romanzo o anche altro? (es. biografia, breve presentazione o sinossi). Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
SpeakerMuto Segnala allo Staff Inviato 18 dicembre 2013 Ho spedito le 6 copie + CD e modulo iscrizione, stop. Quanto meno è un concorso gratuito. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mela Orange Segnala allo Staff Inviato 18 dicembre 2013 Grazie, io pensavo di allegare anche una brevissima biografia, magari come ultima pagina. Ma sono perplessa. La sinossi invece volevo inserirla all'inizio, ma credo eviterò, non vorrei leggessero solo quella. Gratuito, sì, però secondo me sarebbe stato meglio prevedere una piccola tassa di iscrizione, piuttosto che 6 copie cartacee. Fornivano un bel Kindle a ogni membro della giuria e via! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Fabrizio Bonetto Segnala allo Staff Inviato 18 dicembre 2013 Per curiosità (e per farmi un'idea), che temi trattavano i finalisti? L'omofobia e le persecuzioni sugli omosessuali, la segregazione e la violenza sulle donne, la malattia mentale.. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Fabrizio Bonetto Segnala allo Staff Inviato 18 dicembre 2013 Grazie, io pensavo di allegare anche una brevissima biografia, magari come ultima pagina. Ma sono perplessa. La sinossi invece volevo inserirla all'inizio, ma credo eviterò, non vorrei leggessero solo quella. Gratuito, sì, però secondo me sarebbe stato meglio prevedere una piccola tassa di iscrizione, piuttosto che 6 copie cartacee. Fornivano un bel Kindle a ogni membro della giuria e via! Lascia stare, attieniti strettamente a quanto richiesto dal regolamento. Biografia e sinossi ti verranno richieste in seguito in caso di selezione alla fase finale. In bocca al lupo! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Fabrizio Bonetto Segnala allo Staff Inviato 18 dicembre 2013 Ma sei copie cartacee? Viva i disboscamenti! -.- Qualcuno ha partecipato? Secondo voi si può spedire tramite "piego libri"? Raccomandata con ricevuta di ritorno, attieniti al regolamento. Ri-in bocca al lupo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mela Orange Segnala allo Staff Inviato 19 dicembre 2013 Grazie mille, in groppa al bruco! Spero di riuscire a impaginare, stampare e inviare tutto in tempo. Sono in modalità panico. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Swindle Segnala allo Staff Inviato 20 dicembre 2013 Per curiosità (e per farmi un'idea), che temi trattavano i finalisti? L'omofobia e le persecuzioni sugli omosessuali, la segregazione e la violenza sulle donne, la malattia mentale.. Ah, cavolo, avevo giusto un mezzo-romanzo ancora incompleto su una cosa del genere... peccato ormai sia tardi per completarlo in tempo! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Signor Ford Segnala allo Staff Inviato 28 gennaio 2014 Concorso scaduto Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
SpeakerMuto Segnala allo Staff Inviato 29 gennaio 2014 Non sarebbe male avere un feedback tipo: OK, abbiamo ricevuto gli scritti di Tizio e Caio, abbiamo cominciato a leggere questo e quell'altro, fa tutto schifo ecc., le solite cose insomma. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti