Marco Scaldini 373 Segnala allo Staff Inviato 25 febbraio 2019 0111 è una casa editrice molto piccola, che attua politiche di risparmio all'osso per andare avanti. Se ci si rivolge a loro si deve avere ben chiaro quale sia lo scopo: riuscire a pubblicare con un editore non a pagamento. Cioè la soddisfazione personale, nulla di più. Se si hanno altre aspettative, è bene guardare altrove. Specialmente nel caso dei diritti d'autore, quando si parla di piccola editoria le cifre sono comunque modestissime: se non si superano (e con i piccoli editori quasi mai si superano) le cento copie, avere il tre o l'otto per cento in fin dei conti è irrilevante: riscuotere dieci euro o riscuoterne venti non cambia la vita a nessuno. 2 4 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marco Scaldini 373 Segnala allo Staff Inviato 25 febbraio 2019 Torno sulla questione e vado probabilmente OT, ma dopo questo intervento comunque non ne farò altri in questo topic. I giudizi negativi sulla mia precedente puntualizzazione mi sembrano confermare quanto, più o meno esplicitamente, facevo capire. Vedo cioè, dalla frequentazione del forum, che molti coltivano ancora ambizioni di guadagno con la scrittura e, pur pubblicando (se pubblicano) con editori piccoli si dilungano su percentuali, promozioni, pubblicità, presentazioni, copie omaggio come se piovesse. Questo in un'epoca in cui anche i grandi editori tirano il cordone della borsa: i tempi delle trasferte con viaggio in prima classe e rimborsi a piè di lista sono finiti anche per Mondadori e simili, fatti salvi quei quattro o cinque autori (più quattro che cinque) con i quali l'editore va sul sicuro. Se si riesce a pubblicare con un piccolo editore serio, che comunque è free e che comunque fa una selezione spietata fra centinaia di proposte, già è una bella soddisfazione e dovrebbe bastare. Dieci euro in più o in meno di diritti d'autore (lo ripeto) non fanno certo la differenza. Tutto questo non è semplicemente un'opinione: ho pubblicato con editori grandi e piccoli e parlo per esperienza diretta. Disposto comunque a ricredermi di fronte al rendiconto dei diritti d'autore di uno scrittore che abbia pubblicato con un piccolo editore e venduto più di mille copie. 9 3 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
LuckyLuccs 568 Segnala allo Staff Inviato 26 febbraio 2019 11 ore fa, Marco Scaldini ha detto: Torno sulla questione e vado probabilmente OT, ma dopo questo intervento comunque non ne farò altri in questo topic. I giudizi negativi sulla mia precedente puntualizzazione mi sembrano confermare quanto, più o meno esplicitamente, facevo capire. Vedo cioè, dalla frequentazione del forum, che molti coltivano ancora ambizioni di guadagno con la scrittura e, pur pubblicando (se pubblicano) con editori piccoli si dilungano su percentuali, promozioni, pubblicità, presentazioni, copie omaggio come se piovesse. Questo in un'epoca in cui anche i grandi editori tirano il cordone della borsa: i tempi delle trasferte con viaggio in prima classe e rimborsi a piè di lista sono finiti anche per Mondadori e simili, fatti salvi quei quattro o cinque autori (più quattro che cinque) con i quali l'editore va sul sicuro. Se si riesce a pubblicare con un piccolo editore serio, che comunque è free e che comunque fa una selezione spietata fra centinaia di proposte, già è una bella soddisfazione e dovrebbe bastare. Dieci euro in più o in meno di diritti d'autore (lo ripeto) non fanno certo la differenza. Tutto questo non è semplicemente un'opinione: ho pubblicato con editori grandi e piccoli e parlo per esperienza diretta. Disposto comunque a ricredermi di fronte al rendiconto dei diritti d'autore di uno scrittore che abbia pubblicato con un piccolo editore e venduto più di mille copie. Sono assolutamente d'accordo con te. Aggiungo la mia esperienza diretta: pubblicato con editore free che non è più piccolo, ma non è nemmeno Mondadori, mille copie vendute già abbondantemente superate. Per illudermi di poter vivere di scrittura e basta dovrei vendere dalle 50.000 copie all'anno in su. Meglio stare coi piedi per terra ed essere felice (cosa di cui sono) per il risultato ottenuto. 4 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Bambola 1.009 Segnala allo Staff Inviato 26 febbraio 2019 11 ore fa, Marco Scaldini ha detto: Torno sulla questione e vado probabilmente OT, ma dopo questo intervento comunque non ne farò altri in questo topic. I giudizi negativi sulla mia precedente puntualizzazione mi sembrano confermare quanto, più o meno esplicitamente, facevo capire. Vedo cioè, dalla frequentazione del forum, che molti coltivano ancora ambizioni di guadagno con la scrittura e, pur pubblicando (se pubblicano) con editori piccoli si dilungano su percentuali, promozioni, pubblicità, presentazioni, copie omaggio come se piovesse. Questo in un'epoca in cui anche i grandi editori tirano il cordone della borsa: i tempi delle trasferte con viaggio in prima classe e rimborsi a piè di lista sono finiti anche per Mondadori e simili, fatti salvi quei quattro o cinque autori (più quattro che cinque) con i quali l'editore va sul sicuro. Se si riesce a pubblicare con un piccolo editore serio, che comunque è free e che comunque fa una selezione spietata fra centinaia di proposte, già è una bella soddisfazione e dovrebbe bastare. Dieci euro in più o in meno di diritti d'autore (lo ripeto) non fanno certo la differenza. Tutto questo non è semplicemente un'opinione: ho pubblicato con editori grandi e piccoli e parlo per esperienza diretta. Disposto comunque a ricredermi di fronte al rendiconto dei diritti d'autore di uno scrittore che abbia pubblicato con un piccolo editore e venduto più di mille copie. Se contano anche le copie digitali, io le ho superate. 1 3 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Frank A. 39 Segnala allo Staff Inviato 26 febbraio 2019 Perdonatemi ma questi discorsi hanno poco senso. Qui nessuno dice che pretende di vendere migliaia di copie, siamo tutti realisti. Però perché bisogna farsi andare bene la sciatteria di un editore che ti fa fare il venditore porta a porta del tuo romanzo (cosa di per sé umiliante), non ti distribuisce manco sotto tortura, stampa un numero di copie che può bastare solo per i parenti, usa una carta da ufficio, usa il carattere arial e non controlla l'impaginato (con tanto di refusi e spazi a caso), fa copertine che sembrano fatte con paint, ha un sito imbarazzante e illegibile e, per giunta, ti dà solo il 3%? Credo sia l'unico editore a dare così poco. Non è questione di diventare ricchi, è questione di rispetto del proprio lavoro e della propria passione. Non c'è rispetto nel dare 30 centesimi per copia venduta. Sì, c'è una bella differenza tra 1 euro per copia e 30 centesimi. Questione di principio, non di portafoglio. 10 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Bambola 1.009 Segnala allo Staff Inviato 26 febbraio 2019 12 minuti fa, LuckyLuccs ha detto: Sono assolutamente d'accordo con te. Aggiungo la mia esperienza diretta: pubblicato con editore free che non è più piccolo, ma non è nemmeno Mondadori, mille copie vendute già abbondantemente superate. Per illudermi di poter vivere di scrittura e basta dovrei vendere dalle 50.000 copie all'anno in su. Meglio stare coi piedi per terra ed essere felice (cosa di cui sono) per il risultato ottenuto. E ma il tuo è un editore top in forte crescita, paragonabile a pochi tra i non blasonati. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Bambola 1.009 Segnala allo Staff Inviato 26 febbraio 2019 Certo non è un metodo infallibile, ma per valutare un piccolo editore controllo la sua presenza al Book Pride (in particolare quello di Milano che si terrà a breve) e 0111 non ci sarà. Il sito è oggettivamente brutto, con tutto quel nero, mi angoscia persino. Credo che l'operazione di ricerca di un piccolo editore anche ridimensionando le aspettative, tutti ne vorremmo uno che fa un buon lavoro e puntiamo in alto per poi magari fare marcia indietro, debba tener presente alcune imprescindibili caratteristiche, tocca mettere dei paletti e muoversi all'interno di essi. Ma questo lo dico dopo anni di pubblicazioni e un paio di cantonate che avrei davvero potuto evitare informandomi meglio. 1 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ElleryQ 8.982 Segnala allo Staff Inviato 26 febbraio 2019 @Marco Scaldini , @LuckyLuccs , @Frank A. , @Bambola , vi chiedo la cortesia di rientrare in argomento. Dicussioni simili rigurdano il mondo dell'editoria in senso lato, potete affrontarle, sono utili, ma la sezione giusta è "Varie ed Eventuali". Spero sia chiaro, altrimenti mi toccherà assegnare dei richiami per violazione del Regolamento. @LuckyLuccs , tu sei anche un Sostenitore, dovresti bloccare gli OT piuttosto che fomentarli. 3 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
LuckyLuccs 568 Segnala allo Staff Inviato 26 febbraio 2019 1 ora fa, ElleryQ ha detto: @Marco Scaldini , @LuckyLuccs , @Frank A. , @Bambola , vi chiedo la cortesia di rientrare in argomento. Dicussioni simili rigurdano il mondo dell'editoria in senso lato, potete affrontarle, sono utili, ma la sezione giusta è "Varie ed Eventuali". Spero sia chiaro, altrimenti mi toccherà assegnare dei richiami per violazione del Regolamento. @LuckyLuccs , tu sei anche un Sostenitore, dovresti bloccare gli OT piuttosto che fomentarli. chiedo scusa, hai assolutamente ragione. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Flaterik 5 Segnala allo Staff Inviato 31 maggio 2019 (modificato) Ho letto gli ultimi commenti relativamente preoccupanti. Vorrei avere qualche esperienza di qualcuno che ha pubblicato con loro. Ho infatti ricevuto una proposta e stò valutando se accettarla o meno. Contemporaneamente ho ricevuto una proposta anche da *editato dallo staff* e sono fortemente in dubbio sulla scelta. Consigli/esperienza? Grazie Modificato 31 maggio 2019 da Marcello Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marcello 16.876 Segnala allo Staff Inviato 31 maggio 2019 @Flaterik questa è la discussione relativa a una specifica casa editrice: non puoi chiedere agli utenti di aiutarti a scegliere tra lei e un'altra... Puoi leggere le esperienze relative a entrambe nei rispettivi topic – questo è il senso delle discussioni relative alle singole case editrici, – ma poi la scelta è tua. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Flaterik 5 Segnala allo Staff Inviato 31 maggio 2019 Si hai ragione, è che scorrendo nel "recente" leggo solo commenti da esterni e pochi di esperienze dirette di autori che ci hanno pubblicato. Guardo meglio. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marcello 16.876 Segnala allo Staff Inviato 31 maggio 2019 1 minuto fa, Flaterik ha detto: e pochi di esperienze dirette di autori che ci hanno pubblicato. purtroppo su quello non possiamo fare nulla... 1 minuto fa, Flaterik ha detto: Guardo meglio. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
SenzaParole 9 Segnala allo Staff Inviato 8 agosto 2019 Il 22/2/2019 alle 18:47, cheguevara ha scritto: Intervengo in questa discussione con molto ritardo, perché mi è venuta sotto gli occhi soltanto adesso. Mi chiedo se per un autore la voglia di vedersi pubblicato sia tale da trasformarsi in un venditore con la ridicola provvigione del 3%. Attenzione, una ridicola provvigione sulla vendita di una propria opera, cioè di se stesso. A promozione zero e distribuzione idem, prima di accettare un contratto del genere (a parte gli altri punti dolenti) deciderei di autopubblicarmi, facendo comunque il venditore di me stesso, ma a ricavo 100%. O no? E' quello che penso sempre io ... se devo trasformarmi in un venditore di me stesso e riesco a vendere, diciamo, 140 copie, non è meglio che le stampi io e guadagni il 90% piuttosto che il 3, 4 o 7??? Com'è possibile sminuire se stessi e il proprio lavoro pur di vedere il nome stampato (male e invisibile dato che non nessuno lo vedrà tranne amici e parenti) su una copertina? Mistero ... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ElleryQ 8.982 Segnala allo Staff Inviato 8 agosto 2019 2 ore fa, SenzaParole ha scritto: non è meglio che le stampi io e guadagni il 90% piuttosto che il 3, 4 o 7??? @SenzaParole , ti ricordo che da Regolamento non è consentito l'abuso di punteggiatura. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Obs Snow 136 Segnala allo Staff Inviato 3 ottobre 2019 A me invece la loro politica minimalista e un po' cinica è piaciuta, tant'è vero che dopo il questionario li avevo inseriti nella lista delle case che più mi avevano colpito... Ah, per inciso avevo risposto zero a entrambe le domande senza immaginare il discorso dietro, non mi interessa la fama né credo sia plausibile arricchirsi con la scrittura da esordiente dato l'attuale stato di cose nell'editoria italiana. In ogni caso leggere sul loro sito il nome del mio lavoro fino alla seconda rilettura è stato piacevole, inoltre sono stati sempre velocissimi, 2 giorni dopo l'invio del manoscritto erano partiti con la lettura e l'esperienza si è conclusa nel giro di poco più di un paio di settimane. Purtroppo per me, il responso è stato negativo, tuttavia ho apprezzato il loro modo di fare davvero trasparente, oltre che molto più rapido rispetto ai tempi standard di altre CE. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
donisioraffaele 7 Segnala allo Staff Inviato 15 novembre 2019 Buonasera. Appena ricevuta una bozza di contratto per il mio thriller, da autore emergente. Non voglio diventare ricco e non credo che il mio libro sarà mai fonte di guadagno. Una sola cosa mi preoccupa seriamente. L'editing. Nella email mi dicono che la CE si occuperà dell'editing del libro, ma nel contratto non si parla di editing. Ho paura che firmando il contratto mi ritroverei con il mio libro stampato così come l'ho inviato, (per giunta con font Arial) e con una copertina mediocre. Ma sono anche alla mia prima pubblicazione, e letteralmente non sono nessuno. Non so cosa fare. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ElleryQ 8.982 Segnala allo Staff Inviato 16 novembre 2019 14 ore fa, donisioraffaele ha scritto: Non so cosa fare. Ciao, @donisioraffaele . Hai già letto i pareri degli altri utenti sulla CE? Magari ti aiutano a farti un'idea. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mister Frank 956 Segnala allo Staff Inviato 16 novembre 2019 17 ore fa, donisioraffaele ha scritto: Non so cosa fare. Alcuni anni fa mi sono trovato nella tua stessa situazione, ma con un altro editore. Per togliere ogni dubbio ho parlato direttamente con alcuni autori pubblicati dalla casa editrice. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
donisioraffaele 7 Segnala allo Staff Inviato 16 novembre 2019 5 ore fa, ElleryQ ha scritto: Ciao, @donisioraffaele . Hai già letto i pareri degli altri utenti sulla CE? Magari ti aiutano a farti un'idea. Sì, ho letto, e i pareri sono altalenanti. Resto dell'idea però che apprezzo la loro trasparenza. Mi preccupano solo due cose: L'editing (non vorrei mi bruciassi come esordiente a causa di una cdb spacciata per editing, come alcuni dicono) e la distribuzione, che è assente, se non su ordinazione. 2 ore fa, Mister Frank ha scritto: Alcuni anni fa mi sono trovato nella tua stessa situazione, ma con un altro editore. Per togliere ogni dubbio ho parlato direttamente con alcuni autori pubblicati dalla casa editrice. Ci ho pensato e uno degli autori dice di essersi trovato bene, ma molto tempo fa. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
donisioraffaele 7 Segnala allo Staff Inviato 19 novembre 2019 Credo sia d'obbligo riportare la mia esperienza con la CE in questione: Dunque, in poche parole ho dovuto rifiutare l'offerta, in quanto non in accordo con le mie esigenze. Ma devo dire di questa CE: è free! è chiarissima e trasparente in tutto. La responsabile (o proprietaria) è una persona chiara e schietta, che vi dice la verità nuda e cruda quale essa è. Il contratto è chiarissimo, il supporto da parte della CE esiste e lo ritengo valido negli strumenti che usano (social). Ho apprezzato la trasparenza in ogni aspetto sia della pubblicazione del libro, sia dei termini del contratto. Credo sia una buona piattaforma di lancio per esordienti con poche pretese. Mi chiederete perché ho scelto di non pubblicare con loro, bene: Perchè il mio libro è intriso di lacrime (non è un modo di dire). Per ragioni studiate, ho dovuto cambiare il nome a un personaggio, riguardo il quale, quando scrivevo, asciugavo del continuo gli occhi, e ora che ci ripenso mi sono tornati lucidi. Credo troppo nella mia opera e desidero lanciarla un po' più in alto, non però peccando di superbia. Comunque se dovessi usare un aggettivo per la 0111, la definirei: Onesta. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Ally_ Segnala allo Staff Inviato 13 febbraio 2020 Ciao a tutti, sto pensando di inviare il mio manoscritto a questa casa editrice, ma ho letto moltissimi commenti contrastanti in rete e anche da alcuni autori trovati su facebook... ho visto che hanno pubblicato un annuncio relativo a un concorso che è già alla terza edizione "1 giallo x 1000", solo che alcune cose del bando e delle edizioni passate non mi convincono appieno. Qualcuno di voi ha provato a partecipare al concorso? Mi potete raccontare la vostra esperienza? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Kikki 2.215 Segnala allo Staff Inviato 14 febbraio 2020 Benvenuta @Ally_ ci piacerebbe che i nuovi utenti si presentassero prima di tutto in Ingresso e poi interagissero con il forum. Qui il link per la sezione Ingresso. Per quanto riguarda la tua domanda ti rimando alla sezione dei concrosi letterari, qui il link diretto, dove troverai un post dedicato con relativi commenti. Ricordo a tutti che qui parliamo solo ed esclusivamente delle esperienze dirette degli utenti con la Casa Editrice 0111 e che per tutti gli altri argomenti, relativi e non, c'è un forum intero. Ti aspettiamo in Ingresso @Ally_ Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Arya Stark 37 Segnala allo Staff Inviato 14 febbraio 2020 Io ho partecipato al concorso e ho pubblicato un libro con loro, ma la mia esperienza con questa casa editrice non è stata buona: 0 promozione, 0 distribuzione e per giunta sono sgarbati e per nulla collaborativi. Lo sconsiglio. 1 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Ally_ Segnala allo Staff Inviato 8 marzo 2020 @Kikki Perdonami il terribile ritardo nella risposta! Ho scritto adesso la presentazione in ingresso (non sono pratica del forum e non mi è stato possibile collegarmi). Grazie anche per le risposte Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Max writer 11 Segnala allo Staff Inviato 29 maggio 2020 Allora, riporto qui la mia esperienza, anche se datata, con la 0111. Il fatto della spunta sui siti, tra cui W.D. si deve a una diatriba tra loro e un... diciamo membro storico di W.D. La cosa diede così fastidio alla 0111 che ( all'epoca avevo pubblicato con loro per la seconda volta, parlo di molti anni fa) che l'editore, prima di accettare il mio terzo lavoro, mi scrisse senza mezzi termini che se avesse scoperto che scrivevo qui mi avrebbe annullato il libro! Sulla C.E. Qui, ragazzi, bisogna che ci capiamo perché ciascuno riporta le proprie impressioni ma non è detto che siano sempre condivisibili. Intendiamoci bene: se ti chiami Dan Brown magari è scontato che quando pubblichi tu voglia essere coccolato, diciamo. Ma se se un autore emergente che vuole pubblicare senza pagare un centesimo e dire a tutti: sono stato scelto, evviva! La 0111 è perfetta. Secondo me, ma è solo la mia opinione, nessuna autopubblicazione ha lo stesso sapore di una sia pur piccola C.E. come questa che ti sceglie, al di là di tutti i limiti che anche C.E. grandi, non posso fare nomi ma... Diciamo che penso a una casa editrice il cui nome inizia con M, hanno. Chiaro che devi sbatterti, non guadagni un centesimo, il contratto non è il massimo, etc, ma è comunque un avvio. Io pubblicai tre volte con loro. Dopo passai ad altri editori ma senza quelle esperienze non mi sarei fatto le ossa, quindi per me sono state utili. Pregi: chiarezza del contratto Poter seguire l'iter di lettura Risposte in tempo brevi Vera pubblicazione con vera Casa Editrice Libri dignitosi Difetti Contratto con troppi limiti, anche cervellotici Veste editoriale un po' povera perché la carta non è proprio una meraviglia. Si nota il risparmio Prezzo dei libri troppo alto in relazione alla qualità di stampa L'Autore deve sbattersi parecchio Editing: lo fanno e credetemi che altre realtà che qui non posso nominare non è che facciano prodigi... Quindi per me è una realtà editoriale che va benissimo per chi è all'inizio e vuole pubblicare Free... 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
L'antipatico 1.204 Segnala allo Staff Inviato 29 maggio 2020 1 ora fa, Max writer ha scritto: non guadagni un centesimo Grazie per la tua testimonianza. Posso chiederti di essere più preciso su questa affermazione? Perché un conto è se si intende che, da esordiente, è difficile vendere migliaia di copie di un proprio libro, un'altra è se la CE non paga le royalties previste da contratto, fossero pure 50 euro. Abbiamo fin troppi esempi di CE "free" che, con la scusa di essere piccole e di non avere mezzi, si guardano bene dal pagare il dovuto agli autori, rendendo anche vagamente beffardo il significato stesso del termine "free". A te le royalties sono state pagate, su ben tre titoli pubblicati? 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Max writer 11 Segnala allo Staff Inviato 29 maggio 2020 Le royalties mi sono state pagate in due modi: copie extra in omaggio e denaro, esattamente come recitavano i contratti. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Max writer 11 Segnala allo Staff Inviato 9 giugno 2020 Qualcuno sa dirmi se ha notizie recenti in merito ai libri prodotti da questa casa editrice? Vorrei sapere se sono migliorati come aspetto o se restano dello stesso livello qualitativo del passato. Altra cosa: solo 10 fornitore riflettere sul contratto? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Nio59 70 Segnala allo Staff Inviato 9 giugno 2020 1 ora fa, Max writer ha scritto: Altra cosa: solo 10 fornitore riflettere sul contratto? Scusa... cosa significa? 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti