Marcello Segnala allo Staff Inviato 16 giugno 2013 Il mio cattivo è un esperto di esplosivi. Lui, io no. Userà il semtex per fare esplodere un fabbricato, dopo avervi invitato le quattro persone che deve uccidere. Mi servirebbero alcuni dettagli tecnici: 1) come si innesca l'esplosivo al plastico? 2) a che distanza deve trovarsi dal luogo in questione per innescare l'esplosione ed evitare di essere coinvolto? Grazie a chiunque sia in grado di illuminarmi! (Immagino che il forum sia pieno di esperti di esplosivi...) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Midnight Segnala allo Staff Inviato 17 giugno 2013 Ciao, il Semtex e il resto degli esplosivi plastici o gomma sono stabili, cioè non esplodono se gli spari contro, se gli dai fuoco, se li prendi a bastonate, eccetera. Per innescarli è necessario usare delle apposite capsule detonanti, altro non sono che micro cariche esplosive che vengono inserite direttamente nell'esplosivo di turno. Immagina una specie di penna stilo metallica corta, da una parte sarà collegata al dispositivo di detonazione e invece l'altra parte la si inserisce direttamente nel panetto del plastico. Quando si innesca l'esplosione del primario, cioè la capsula detonante, quella si porta dietro anche il secondario, cioè l'esplosivo vero e proprio. Il dispositivo d'innesco può essere più o meno sofisticato: da un radio detonatore militare a un semplice percussore, dipende da che tipo di ordigno stiamo costruendo. Da quello che ho capito, il tuo personaggio ha bisogno di scegliere lui il momento esatto dell'esplosione, dopo che tutti quanti gli obiettivi hanno fatto ingresso nell'edificio, quindi ha bisogno di una detonazione controllata a distanza. Se non ha un radio detonatore se ne può costruire uno da zero, o più semplicemente modificare un telefono cellulare o qualcosa del genere. Si può anche usare un meno sofisticato collegamento fisico con un cavo elettrico che corre dall'ordigno alla postazione del personaggio. Ma se il personaggio è riuscito a procurarsi del Semtex, penso non abbia problemi a recuperare detonatori e inneschi militari. Visto che l'esplosione si sfoga all'interno di un edificio (per uccidere quattro persone chiuse in una stanza basta una quantità minima di questo tipo di esplosivo, non è necessario far implodere o addirittura esplodere l'edificio), l'unico vero pericolo per il personaggio è rappresentato da eventuali detriti, basta che si trovi riparato da qualche parte, anche solo dall'altra parte della strada. Ovviamente può anche scegliere di starsene bello lontano con in mano un binocolo per controllare l'arrivo dei bersagli, gli basta rimanere nel raggio d'azione del detonatore, qualunque esso sia. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
swetty Segnala allo Staff Inviato 17 giugno 2013 Ma al chiuso il plastico non rischia di non esplodere? http://it.wikipedia.org/wiki/Bilancio_di_ossigeno Il plastico ha un bilancio negativo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marcello Segnala allo Staff Inviato 17 giugno 2013 @ Mid: erano esattamente le informazioni di cui avevo bisogno: grazie! Sei praticamente un'enciclopedia portatile: dalla storia antica agli esplosivi, non finisci di stupirmi! Ho creato attorno al personaggio una storia credibile, che giustifica la sua possibilità di avere a disposizione esplosivi così difficili da reperire, ma per sviluppare bene il discorso dell'esplosione avevo bisogno proprio delle informazioni che mi hai dato tu! @ Swetty: grazie anche a te, per la tua precisazione importante! L'esplosione avverrà all'interno di un garage, uno di quelli a cui si accede tramite una porta basculante. Siccome le quattro vittime arriveranno alla spicciolata, la porta rimarrà aperta per tutto il tempo necessario alla loro entrata in scena, per cui l'ossigeno necessario all'innesco della deflagrazione non mancherà. Grazie mille ragazzi, mi siete stati utilissimi come sempre. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Midnight Segnala allo Staff Inviato 17 giugno 2013 Storia antica? Hmmmmm, forse quello era l'altro Mid / Midnight Children, non ricordo di aver discusso di storia xD Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marcello Segnala allo Staff Inviato 17 giugno 2013 Storia antica? Hmmmmm, forse quello era l'altro Mid / Midnight Children, non ricordo di aver discusso di storia xD Hai perfettamente ragione: ho fatto confusione ancora una volta con nick e avatar che cambiano... Comunque il mio grazie di cuore è tutto per te! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti