Gianluca Segnala allo Staff Inviato 12 marzo 2010 Nome POD: Lampi di stampa Sito: http://www.lampidistampa.it/it/IT/Home/Home/IndexHome Lingua: Italiano Informazioni sui costi: accessibili solo nel processo di creazione Facebook: https://www.facebook.com/lampidistampa.it Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
maximod Segnala allo Staff Inviato 12 marzo 2010 la longanesi, a cui avevo spedito un dattiloscritto, mi ha reindirizzato a questa casa editrice che non è presente nelle lunghe liste del vostro sito. qualcuno ha avuto esperienze con loro?grazie Comportamento poco professionale dovrebbe trattarsi di un print on demand, linka il sito come da regolamento, per cortesia. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Linda Rando Segnala allo Staff Inviato 12 marzo 2010 È un print on demand, non vorrei fosse una valutazione implicita del romanzo XD Scherzi a parte, questa cosa mi lascia a dir poco basita. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gigi Segnala allo Staff Inviato 12 marzo 2010 Senza parole direi... Cavolo Longanesi che smista in un print on demand!! Da non crederci... Oddio valutazione implicita? Al massimo rispondi no e arrivederci e grazie! Questa storia è davvero allucinante! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
maximod Segnala allo Staff Inviato 12 marzo 2010 Fanno parte anche di due gruppi diversi. Bah. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
syllon Segnala allo Staff Inviato 13 marzo 2010 Eh eh eh... come volevasi dimostrare, signori! Visto se raccontavo frottole? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
novelist Segnala allo Staff Inviato 14 marzo 2010 Esatto, è on demand. Pubblicano quello che invii, basta pagare. Fanno esattamente il lavoro delle case editrici a pagamento, però costa molto meno. Il libro sarà comunque ordinabile via internet (ibs, ecc.) e in qualsiasi libreria. Se proprio si vuole pubblicare, consiglio editori on demand a quelli a pagamento, tanto entrambe le categorie non faranno promozione. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 4 maggio 2010 Volevo provare con loro ma mi sono fermata quando ho letto il contratto: se non erro bisogna cedere a loro tutti i diritti compresi quelli cinematografici e le traduzioni o.o Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Lavinia Segnala allo Staff Inviato 28 giugno 2011 Riesumo questo thread perché voglio riportare un'esperienza (non mia). Domenica sono stata con la casa editrice con cui collaboro ad una rassegna di microeditoria in un paese in provincia di Milano; lì una signora si è avvicinata al nostro stand dicendo che lei aveva scritto un romanzo già pubblicato con Lampi di Stampa, casa editrice consigliatale da Longanesi (dopo che lei aveva mandato il manoscritto anche a loro). Stando a quanto detto, la signora ha dovuto pagare 500 euro per 50 copie più altri 300 euro - se ben ricordo - per la copertina. Sinceramente non conoscevo Lampi di Stampa, anzi a dire il vero il nome non mi era del tutto sconosciuto, però ho creduto si trattasse di una casa editrice a pagamento e invece scopro che si tratta di una print on demand. 500 euro per 50 copie in una print on demand mi sembrano un po' troppi, però, no? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
1984Phantom Segnala allo Staff Inviato 10 luglio 2011 Mi sa proprio di sì... Ho appena pubblicato con lulu.com e ho pagato... 6 euro di spedizione... per l'invio della prova di stampa. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Black Mamba Segnala allo Staff Inviato 7 febbraio 2012 Lampi di stampa è distribuita tramite Messaggerie, che se non sbaglio è un ottimo distributore... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
maximod Segnala allo Staff Inviato 7 febbraio 2012 Non è che è distribuita, fa parte del gruppo messaggerie, comunque è un print on demand. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
(n)Euro Segnala allo Staff Inviato 7 febbraio 2012 Infatti. E comunque per poter pubblicare bisogna pagare, prima di tutto, 99 iurop. Però c'è da dire che, a mio parere, questo è uno dei POD più convenienti, economicamente. Ho visto alcuni libri stampati da loro e non mi son dispiaciuti, come qualità. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Black Mamba Segnala allo Staff Inviato 7 febbraio 2012 Ok, è un prin on demand. Ma il fatto che si trovi nell'elenco degli editori distribuiti da Messaggerie mi sembra che lo collochi un gradino in su rispetto aglli altri P.O.D., o no? Scusate ma sono nuova da queste parti e magari capisco poco... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Vale76 Segnala allo Staff Inviato 31 luglio 2013 ciao a tutti! Ho dato un'occhiata al contratto di lampi di stampa e ci sono diverse cose che non mi convincono: contratto a due anni, rinnovabile, ma poi chiederanno di pagare altri soldi per la distribuzione in libreria. Distribuzione in libreria non vincolante per l'editore (e allora che lo scelgo a fare?). Minimo due settimane per il cliente che vuole ordinare il libro... Contratto blindato per due anni, senza possibilità di pubblicare altrove... Non vedo la specifica riguardo agli ebook... li fanno, non li fanno? Royalties tra il 5 ed il 30% a seconda del prezzo di copertina Copertina personalizzabile ma predefinita (almeno così mi sembra), e se volessi un modello di copertina diverso? I pro: non vedo acquisto minimo di libri da parte dell'autore Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Giovanni Papa Segnala allo Staff Inviato 25 luglio 2014 Io trovo che lampi di stampa sia uno dei servizi meno cari per stampare. Pubblicare con isbn solo per avere l'isbn la trovo una vanità da allocchi (mi scusino gli allocchi).Se avete bisogno di copie stampate, stampatevele. Lampi di Stampa ha il pregio di prevedere spedizione economica (2 euro e qualcosa con Poste Italiane) e di mettere degli sconti ogni tanto (in questo periodo fa il 30 per 100 di sconto sulle stampe) e il pregio che puoi stampare una sola copia. Lulu.com mi sembra l'unico che lo batte, ma solo quando c'è l'offerta "spese di spedizione gratis" e solo se configuri l'edizione economica (digest). Insomma: per stampare delle copie per esempio da spedire al Calvino o al Neri Pozza, mi pare che sia un servizio ottimo. Che ne dite? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
laura gamba Segnala allo Staff Inviato 11 luglio 2016 ho letto anche io attentamente il regolarmento e non mi sembra molto diverso da - ad esempio - 'il mio libro' riguardo la questione diritti, spedizioni etc. la grossa differenza è il costo, decisamente più basso rispetto 'il mio libro': meno di 100€ contro i circa 3000 di 'ilmiolibro'. mi domando se ci sia una fregatura nascosta. qualcuno ha già provato a pubblicare, stampare e vendere con loro? grazie Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Niko Segnala allo Staff Inviato 9 gennaio 2017 Informazioni aggiornate. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Sasa866 Segnala allo Staff Inviato 6 maggio 2017 On 31/7/2013 at 09:28, Vale76 ha detto: ciao a tutti! Ho dato un'occhiata al contratto di lampi di stampa e ci sono diverse cose che non mi convincono: contratto a due anni, rinnovabile, ma poi chiederanno di pagare altri soldi per la distribuzione in libreria. Distribuzione in libreria non vincolante per l'editore (e allora che lo scelgo a fare?). Minimo due settimane per il cliente che vuole ordinare il libro... Contratto blindato per due anni, senza possibilità di pubblicare altrove... Non vedo la specifica riguardo agli ebook... li fanno, non li fanno? Royalties tra il 5 ed il 30% a seconda del prezzo di copertina Copertina personalizzabile ma predefinita (almeno così mi sembra), e se volessi un modello di copertina diverso? I pro: non vedo acquisto minimo di libri da parte dell'autore Gli ebook non li fanno. Io trovo molto più conveniente streetlib e pagano anche % migliori Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti