MissDuck Segnala allo Staff Inviato 12 marzo 2010 Bonjour, colleghi scrittori. Ultimamente io e Internet non riusciamo a collaborare proficuamente. Sto cercando in ogni dove della documentazione su navi antiche, velieri, galeoni, vascelli. Ovviamente non parlo della loro struttura (sempre sia lodata Wikipedia ), ma del loro governo. Ossia: come si governano, manovrano, guidano? In molti libri/film/et similia si sentono espressioni del tipo "Ammainate le vele!" e si parla di sartiame e altri termini tecnici. Su wiki ho trovato un bel glossario relativo all'argomento ma non so come utilizzarlo al meglio nel mio libro. Come faccio a sapere quali sono le manovre che devono essere svolte, che ne so, quando il galeone arriva al porto? O in caso di tempesta? o in fase di ormeggio? Magari qualcuno di voi sa indicarmi anche solo un testo valido? Grazie a tutti e buona giornata! Shemaine Non vorrei scrivere cavolate, anche perchè uno dei protagonisti è il capitano della nave e se non sa lui cosa fare l'equipaggio è a posto, direi . Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 12 marzo 2010 Se indichi il periodo storico sarebbe meglio. Guarda questi siti: http://www.pbmstoria.it/dizionari/storia_mod/n/n021.htm http://www.xenialab.it/meo/web/doc/abcvela.htm http://web.tiscalinet.it/desideri/manovra-I.htm Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
MissDuck Segnala allo Staff Inviato 12 marzo 2010 Se indichi il periodo storico sarebbe meglio.Guarda questi siti: http://www.pbmstoria.it/dizionari/storia_mod/n/n021.htm http://www.xenialab.it/meo/web/doc/abcvela.htm http://web.tiscalinet.it/desideri/manovra-I.htm Grazie mille per le fonti, Bradipo! Davvero mi hai fatto fare un passo avanti nella ricerca Per il periodo storico effettivamente avrei dovuto precisare meglio. Il punto è che, anche se ho intitolato il post Velieri / Galeoni, mi interessano anche le navi antiche (vichinghe, giapponesi, egizie, etc etc). Il mio libro è un fantasy storico (se così si può chiamare), ma la questione è complicata. Sebbene sia ambientato in un punto preciso della storia, non è quello in cui convezionalmente si trovano le varie navi. Non so se mi sono spiegata bene o ho solo aumentato la tua confusione... sorry Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 12 marzo 2010 Sono diversissime tra di loro, ne hai da studiare! Cerca Thor Heyerdahl e l'avventura del Ra per avere informazioni sulle navi egizie. Le più strane erano le navi cinesi di Zheng He, gli alberi delle vele ruotavano sul proprio asse per seguire il vento, accorgimento che nessuna nave occidentale ha mai avuto. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti