massimo fagnoni Segnala allo Staff Inviato 14 giugno 2013 Il mio sesto lavoro in pubblicazione, se me lo avessero raccontato 3 anni fa, quando iniziai a pubblicare, sarei scoppiato a ridere. Cinque diverse case editrici, nessuna a pagamento chiaramente, cinque diversi modi di produrre cultura, con cataloghi diversi, differenti priorità, ma tutte mi hanno dato fiducia, mi hanno pubblicato.Torno al primo amore Giraldi editore che ha mantenuto lo stesso nome ma ha cambiato proprietari, però l'editor è rimasto lo stesso che curò Bologna all'inferno, e ringrazio molto Silvia che ha curato con passione i miei racconti, scrivendo una bellissima quarta di copertina che potete leggere sopra.Il disegno è dell'amico Trabucchi e il titolo gioca sul doppio senso, Solitario bolognese potrebbe essere un gioco di carte, ma è soprattutto una storia di diverse solitudini in movimento perpetuo all'interno di una città come Bologna che potrebbe essere Milano, Vienna, Zurigo, Padova.Città europee, quelle che conosco meglio.Solitudini al maschile, che conosco benissimo.Perché chi non si è mai sentito solo almeno una volta in mezzo alla gente, nel centro esatto della propria città o del proprio habitat, racconta una bugia.Per me la solitudine è una condizione esistenziale essenziale, mi serve per scrivere alle 4 e 19 del mattino questo post sul mio ultimo libro, mi serve insieme al silenzio, per ricaricarmi e permettermi di uscire di nuovo fra la gente per lavorare, per interagire.Queste storie sono così, c'è dentro una parte del mio lavoro, nella novella più lunga (circa un centinaio di pagine) poi si sviluppano 7 storie brevi e diverse che parlano d'altro.Lo so i racconti non vanno tanto nel mondo dell'editoria italiana.Ma cosa in realtà funziona oggi?In attesa di essere scoperto e fare il grande e agognato salto di qualità, continuo a scrivere le cose che mi piacciono nella speranza che piacciano anche a voi.Solitario bolognese 12 euro e cinquanta da oggi in tutte le librerie bolognesi e in tutto il nostro paese lungo e stretto. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
freccetto Segnala allo Staff Inviato 14 giugno 2013 Complimenti!!! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ali Segnala allo Staff Inviato 14 giugno 2013 Complimenti, Max! (un quasi ex-collega, da quanto leggo nella tua biografia ). Bella copertina con San Luca sotto la luna! In bocca al lupo! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
massimo fagnoni Segnala allo Staff Inviato 14 giugno 2013 la cover è di un collega con la passione del fumetto e disegno in genere, visto che è un libro di racconti bolognese doveva essere bene caratterizzata, grazie perché quasi un ex collega? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Panzer Segnala allo Staff Inviato 14 giugno 2013 Complimenti Max... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
massimo fagnoni Segnala allo Staff Inviato 15 giugno 2013 grazie Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Nyamekye Segnala allo Staff Inviato 15 giugno 2013 Bella copertina Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ali Segnala allo Staff Inviato 15 giugno 2013 la cover è di un collega con la passione del fumetto e disegno in genere, visto che è un libro di racconti bolognese doveva essere bene caratterizzata, grazie perché quasi un ex collega? Perchè ho letto che eri un educatore nei servizi sociali, e anch'io lavoro nei servizi sociali del Comune Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
massimo fagnoni Segnala allo Staff Inviato 15 giugno 2013 quasi vent'anni prima educatore poi coordinatore per anffas e pochi mesi per la dolce a bologna Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Rossella Segnala allo Staff Inviato 16 giugno 2013 Complimenti Max! Il libro mi ha incuriosito, io ho Bologna nel cuore, domani lo vado a ordinare. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
massimo fagnoni Segnala allo Staff Inviato 23 giugno 2013 grazie Complimenti Max! Il libro mi ha incuriosito, io ho Bologna nel cuore, domani lo vado a ordinare. grazie mille poi mi dirai Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
massimo fagnoni Segnala allo Staff Inviato 22 luglio 2013 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
massimo fagnoni Segnala allo Staff Inviato 22 luglio 2013 Fra due giorni la prima presentazione di Solitario Bolognese a Corticella in via Bentini 65, quasi ai confini della città sulla strada che porta verso Castel Maggiore, perché Bologna non è solo via dell'Indipendenza, o Piazza Maggiore, Bologna è soprattutto la periferia, con le associazioni, i circoli, culturali, le sezioni del PD, gli orti degli anziani, i giardini sconosciuti che in estate si popolano dei cittadini, quelli che non partono per le vacanze, e da anni non escono dalla città. Bologna è città di anziani e di tante piccole realtà e solitudini, dignitose e per questo poco appariscenti, e allora mercoledì se sei in città sacrifica un'ora del tuo tempo per venire a chiacchierare con me di Bologna, quella periferica, marginale e per questo motivo ancora più viva, ancora più concreta. Potrai bere un aperitivo e comprare uno dei miei libri oppure non fare nessuna delle due cose e semplicemente cercare di capire cosa spinge uno come te a scrivere e a mettersi in piazza in un pomeriggio d'estate. Ti aspetto, alle 19, al Blues caffè, mercoledì 24 luglio Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
massimo fagnoni Segnala allo Staff Inviato 4 settembre 2013 (modificato) Ci siamo: presentazione alla Feltrinelli di Via dei Mille a Bologna martedì 17 settembre 2013 ore 21. Andrea Piselli presenterà il mio primo libro di racconti l'amico Marco Piovella leggerà alcuni brani vi aspetto Modificato 23 gennaio 2015 da *Lili* Rimozione font errato Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
massimo fagnoni Segnala allo Staff Inviato 20 settembre 2013 Come coglieva Silvia Bernardi brava addetta stampa di Giraldi editore, nella serata sono emersi alcuni spunti che inconsciamente fanno capolino nei miei racconti.Come reagiamo quando subiamo un torto, una violenza ingiustificata, un sopruso?Come sono cambiati i rapporti fra le persone e come invece sono sempre disperatamente difficili quelli fra uomo e donna?Alcuni spunti emersi ieri sera durante la presentazione del libro di racconti Solitario bolognese.Ma in realtà come dicevo ieri, non propongo ricette, mi limito come sempre a raccontare storie più o meno inventate e spero solo che vi piacciano.Alla prossima, il 4 ottobre a villa Torchi, ma quella è un'altra storia. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
massimo fagnoni Segnala allo Staff Inviato 4 dicembre 2013 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti