Carlo Segnala allo Staff Inviato 21 maggio 2013 Salve, sto scrivendo un libro, dove il mio protagonista a seguito di varie ferite d'arma da fuoco viene messo in coma farmacologico per 2/3 settimane. Ora mi occorrerebbe sapere quali ferite potrebbero comportare una degenza del genere, senza però intaccare organi vitali che causerebbero limitazioni e riabilitazione. Ho bisogno che dopo il risveglio passino solo alcuni giorni dopo le dimissioni dall'ospedale in cui è in cura. Ho sentito qualcosa per quanto riguardo la scapola, ma non nè so molto. Grazie!!! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Midgardsormr Segnala allo Staff Inviato 21 maggio 2013 Ciao Carlo. Questa sezione serve solo per presentarsi e parlarci di te. Quindi dicci qualcosa di più: chi sei, cosa fai, quali sono i tuoi interessi scrittevoli e non... Dopodiché potrai cercare aiuto per il tuo problema specifico, nella sezione "Questioni scrittevoli - Documentazione". Nel frattempo, benvenuto! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Vale Segnala allo Staff Inviato 21 maggio 2013 Ti sei già presentato, Carlo. Sposto questa discussione nella sezione adatta e gli cambio il titolo, in modo che gli altri utenti sappiano subito di cosa si parla. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Carlo Segnala allo Staff Inviato 21 maggio 2013 Grazie Vale!!! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Carlo Segnala allo Staff Inviato 21 maggio 2013 Salve, sto scrivendo un libro, dove il mio protagonista a seguito di varie ferite d'arma da fuoco viene messo in coma farmacologico per 2/3 settimane. Ora mi occorrerebbe sapere quali ferite potrebbero comportare una degenza del genere, senza però intaccare organi vitali che causerebbero limitazioni e riabilitazione. Ho bisogno che dopo il risveglio passino solo alcuni giorni dopo le dimissioni dall'ospedale in cui è in cura. Ho sentito qualcosa per quanto riguardo la scapola, ma non nè so molto. Grazie!!! Per favore mi aiutate? E' un punto cruciale del mio racconto poiché collega inizio e fine. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Liusca Segnala allo Staff Inviato 21 maggio 2013 Ti invito a leggere qui http://www.writersdream.org/forum/topic/14779-trauma-cranico/ Abbiamo parlato anche del coma indotto dagli farmaci verso le ultime pagine. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Carlo Segnala allo Staff Inviato 23 maggio 2013 Ti invito a leggere qui http://www.writersdream.org/forum/topic/14779-trauma-cranico/ Abbiamo parlato anche del coma indotto dagli farmaci verso le ultime pagine. Grazie Liusca, ma non è proprio quello che cercavo purtroppo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 25 maggio 2013 il coma farmacologico è un argomento difficile, di solito si induce per evitare danni al SNC, quindi se il tuo protagonista non subisce danni a livello cerebrale (o rischia di subirli) dubito fortemente gli inducano il coma... di solito se si viene posti in situazioni simili è abbastanza difficile che possa essere dimesso dall'ospedale in pochi giorni o senza riabilitazione... per sicurezza ti consiglierei di sentire un anestesista/rianimatore che sicuramente ne sa più di me... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Carlo Segnala allo Staff Inviato 25 maggio 2013 il coma farmacologico è un argomento difficile, di solito si induce per evitare danni al SNC, quindi se il tuo protagonista non subisce danni a livello cerebrale (o rischia di subirli) dubito fortemente gli inducano il coma... di solito se si viene posti in situazioni simili è abbastanza difficile che possa essere dimesso dall'ospedale in pochi giorni o senza riabilitazione... per sicurezza ti consiglierei di sentire un anestesista/rianimatore che sicuramente ne sa più di me... Grazie, sai se tra gli iscritti, ci sia qualcuno con tali conoscenze? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 26 maggio 2013 mi spiace, ma non lo so... il modo più semplice credo sia andare in un reparto di rianimazione della tua zona e parlare con qualche specializzando, o magari scrivere una mail ai vari siti che danno consigli medici... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Bradipi Segnala allo Staff Inviato 28 maggio 2013 Cerca con "neuroprotezione" e non "coma farnacologico". Credo si usi in caso di trauma cranico. In ogni caso stai scrivendo narrativa e non un saggio, se metti che è in terapia intensiva credo sia sufficiente. N.B. in terapia intensiva con la luce artificiale accesa 24 ore al giorno, cicalini, allarmi tutti i pazienti coscienti si disorientano. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti