Matthew Swift 85 Segnala allo Staff Inviato 16 maggio 2013 1) Mi serve il nome di un oggetto ma non lo conosco. Nei camperi, come si chiamano le aree che ho cerchiato nell'immagine sottostante? Quella specie di... grata per l'aereazione. 2) Un albergo di medie dimensioni (una trentina di stanze al massimo) di quanti cuochi necessita in media? Grazie in anticipo a chiunque risponderà. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marcello 16.876 Segnala allo Staff Inviato 16 maggio 2013 (modificato) 1) Mi serve il nome di un oggetto ma non lo conosco. Nei camperi, come si chiamano le aree che ho cerchiato nell'immagine sottostante? Quella specie di... grata per l'aereazione. 2) Un albergo di medie dimensioni (una trentina di stanze al massimo) di quanti cuochi necessita in media? Grazie in anticipo a chiunque risponderà. Per quanto riguarda la prima domanda non ne ho la più pallida idea... Per la seconda credo sia sufficiente un cuoco con un buon aiutante, a meno che non sia un albergo di qualità particolarmente elevata che propone dei menu particolari. Nei nostri alberghetti e pensioni in riviera da 20-30 camere di solito è così... ma non sono un esperto del settore. Modificato 16 maggio 2013 da Marcello 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Matthew Swift 85 Segnala allo Staff Inviato 16 maggio 2013 Per la seconda credo sia sufficiente un cuoco con un buon aiutante, a meno che non sia un albergo di qualità particolarmente elevata che propone dei menu particolari. Nei nostri alberghetti e pensioni in riviera da 20-30 camere di solito è così... ma non sono un esperto del settore. Questo è un problema. A questo punto dovrò allargare l'albergo, visto che ho bisogno di 4 cuochi e 4 aiutocuochi. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marcello 16.876 Segnala allo Staff Inviato 16 maggio 2013 Per la seconda credo sia sufficiente un cuoco con un buon aiutante, a meno che non sia un albergo di qualità particolarmente elevata che propone dei menu particolari. Nei nostri alberghetti e pensioni in riviera da 20-30 camere di solito è così... ma non sono un esperto del settore. Questo è un problema. A questo punto dovrò allargare l'albergo, visto che ho bisogno di 4 cuochi e 4 aiutocuochi. Temo proprio di sì: un alberghetto di quelle dimensioni con otto fra cuochi e aiuto cuochi penso fallirebbe in non più di un mese... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Manua 54 Segnala allo Staff Inviato 17 maggio 2013 Oddio, se l'albergo è di lusso magari potrebbe essere che ci sian qualche cuoco in più, ma mediamente considera: capo-cuoco, pasticciere (che prepari dolci e briosches per il mattino), un addetto ai primi, un addetto ai secondi e uno, massimo due, commis di cucina (che non fanno altro che tagliare le verdure, essenzialmente, e di solito sono ragazzini), il lavapiatti e il lava pentole. Quando facevo la lavapiatti io, si trattava di un albergo grandino, anche se di qualità piuttosto bassa: arrivavamo ad ospitare seicento persone... ma ci saranno state 150 camere, credo; per giustificare il personale potresti o far sì che l'albergo proponga menù di qualità, o aumentare il numero di ospiti Una grande differenza è determinata anche dal tipo di menù appunto... se ogni ospite può effettuare la sua ordinazione dal menù à la carte, avrai bisogno di più cuochi e di una cucina ben organizzata soprattutto. Se invece il menù è uguale per tutti, ti serve meno personale, ma la cucina sarà molto più semplice da gestire (a livello pratico, così come a livello narrativo) 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Matthew Swift 85 Segnala allo Staff Inviato 17 maggio 2013 Diciamo che tutti questi problemi di menù non si pongono. In realtà nel romanzo all'albergo si accena solo due o tre volte di sfuggita, non c'è mai un approfondimento. Le informazioni servivano per la storia nella mia testa, in modo che poi quello che metto su carta non risulti irrealistico. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 24 maggio 2013 Camperista, presente! (anche se non è la faccina giusta, il gesto di risposta all'appello è questo). Le grate di areazione si chiamano "grate di areazione", bravo! Posso dirti a cosa servono: per il gas (cucina e riscaldamento) e per il frigorifero (solitamente trivalente gas/rete/batteria) e sono indispensabili sia per lo scambio di calore, sia perchè la zona combustione è esterna alla cellula del camper dove si soggiorna (l'ossido di carbonio è molto meglio non tenerselo dentro al camper ). Se ti ti serve altro, domanda pure. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Matthew Swift 85 Segnala allo Staff Inviato 24 maggio 2013 Esattamente ciò che mi serviva. Grazie! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti