Chips Segnala allo Staff Inviato 21 novembre 2010 No, non ho letto niente di suo...Se parla di zombie non credo mi farebbe proprio impazzire. Certo che già solo per il fatto che parla di zombie non capisco come si possa paragonare la sua trilogia a tuailait Credo che l'hanno fatto per vendere più libriXD Io non l'ho neanche aperto proprio perché me l'avevano definito come il twilight italiano, ma se mi dite che è molto meglio lo leggerò. Inoltre la Smith diventa sempre più fantasiosa e la protagonista muore, viene vampirizzata, rimuore, risorge, e alla fine diventa una sorta di angelo che cambia le ali. Insomma, sinceramente non me la sentirei proprio di consigliare a qualcuno di leggere i suoi libri. Addirittura un angelo? O_O Sì, sì... E cambia le ali: ha quelle del perdono, quelle della protezione (o qualcosa del genere), e se non sbaglio ancora un paio, ma non ricordo a cosa servivano. Quando l'ho letto non sapevo se piangere o ridere, sinceramente! E le invoca per farle apparire! Tipo: Ali del Perdono! e quelle appaiono per magia! sono sconvolta e felice di non averlo neanche letto.. Poveri vampiri, la loro fama di belli dannati nonché spietati bevitori di sangue infangata da questi libretti... Posso accettare le rivisitazioni (entro certi limiti) ma non rendetemeli delle pappamolle! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 21 novembre 2010 sono sconvolta e felice di non averlo neanche letto.. Poveri vampiri, la loro fama di belli dannati nonché spietati bevitori di sangue infangata da questi libretti... Posso accettare le rivisitazioni (entro certi limiti) ma non rendetemeli delle pappamolle! Concordo pienamente! Abbasso i vampiri-pappamolle! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
bukowsky77 Segnala allo Staff Inviato 21 novembre 2010 Per ora ho letto solo Non mi uccidere.C'è da dire che i personaggi della Palazzono non sono vampiri, ma morti viventi, una sorta. Ha rivisto l'archetipo dello zombie. Dire che la saga di chiara Palazzolo è il tuailait all'italiana è una bastardata, perché non c'entra niente. Non mi uccidere può non piacere, ma è scritto bene, con coerenza, non ci sono cazzate. A me è piaciuto. vero, hai ragione. a me non ha fatto impazzire, ma il livello della scrittura non si discute, sebbene le scelte stilistiche nella narrazione siano proprio quello che mi ha fatto storcere il naso e passare la volgia di leggere i due romanzi successivi. peccato, perchè l'idea di fondo è originale e ben sviluppata, e i personaggi non mi dispiacciono. de gustibus Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Nope Segnala allo Staff Inviato 21 novembre 2010 Sì, sì... E cambia le ali: ha quelle del perdono, quelle della protezione (o qualcosa del genere), e se non sbaglio ancora un paio, ma non ricordo a cosa servivano. Quando l'ho letto non sapevo se piangere o ridere, sinceramente! E le invoca per farle apparire! Tipo: Ali del Perdono! e quelle appaiono per magia! Va bene il fantasy ma questo è proprio ciò che non mi piace : l'incoerenza. Cioè da umana a vampiro e poi angelo ce ne va... che delusione. Chissà nel telefilm che faranno vedere. Mah, Ali del perdono? Ha fatto anche una nuova serie sui vampiri, non oso immaginare cosa si è inventata in quella nuova. Voglio dei vampiri cattivi!!! *_* Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
bukowsky77 Segnala allo Staff Inviato 21 novembre 2010 Voglio dei vampiri cattivi!!! *_* consigli di lettura: HANNO SETE di R. McCammon IN FONDO AL TUNNEL di Skip&Spector (il migliore della lista) LA CITTA' DEI VAMPIRI di S.Clark (qualche difettuccio, ma nel complesso godibile) IL 18° VAMPIRO di C. Verganni (sul podio assieme a quello due righe più su) a parte naturalmente LE NOTTI DI SALEM del Re che credo piò o meno abbiano letto tutti gli appassionati. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 21 novembre 2010 Va bene il fantasy ma questo è proprio ciò che non mi piace : l'incoerenza. Cioè da umana a vampiro e poi angelo ce ne va... che delusione. Chissà nel telefilm che faranno vedere. Mah, Ali del perdono? Ha fatto anche una nuova serie sui vampiri, non oso immaginare cosa si è inventata in quella nuova. Voglio dei vampiri cattivi!!! *_* Non so nemmeno perchè ho speso soldi per la prima... Mi sono solo detta: ci sarà pure qualcosa di buono, se tutti lo leggono (idem per Twilight), ma niente da fare! Comunque il telefilm ha poco a che fare con il libro, tranne i nomi dei personaggi e il fatto che Stefano (nel telefilm Stephen) è un rammollito. Invece trovo il personaggio di Damon abbastanza interessante, sarà perchè è il vampiro cattivo??? In realtà ho iniziato a vedere la serie televisiva e ho pensato che il libro fosse simile, quindi ho iniziato a leggerlo. Ma la Smith non ha scritto anche una serie sulle streghe? Voglio dei vampiri cattivi!!! *_* consigli di lettura: HANNO SETE di R. McCammon IN FONDO AL TUNNEL di Skip&Spector (il migliore della lista) LA CITTA' DEI VAMPIRI di S.Clark (qualche difettuccio, ma nel complesso godibile) IL 18° VAMPIRO di C. Verganni (sul podio assieme a quello due righe più su) a parte naturalmente LE NOTTI DI SALEM del Re che credo piò o meno abbiano letto tutti gli appassionati. Lista aggiornata! Grazie! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Lem Mac Lem Segnala allo Staff Inviato 21 novembre 2010 OT totale: Chips, ti detesto per il tuo avatar. E' pure la mia marca preferita T______T Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Nope Segnala allo Staff Inviato 21 novembre 2010 consigli di lettura:HANNO SETE di R. McCammon IN FONDO AL TUNNEL di Skip&Spector (il migliore della lista) LA CITTA' DEI VAMPIRI di S.Clark (qualche difettuccio, ma nel complesso godibile) IL 18° VAMPIRO di C. Verganni (sul podio assieme a quello due righe più su) a parte naturalmente LE NOTTI DI SALEM del Re che credo piò o meno abbiano letto tutti gli appassionati. Grazie per i suggerimenti! Segnati tutti! Ammetto che "le notti di Salem" ma ero convinta parlasse di streghe, non di vampiri. Non so nemmeno perchè ho speso soldi per la prima... Mi sono solo detta: ci sarà pure qualcosa di buono, se tutti lo leggono (idem per Twilight), ma niente da fare! Idem con patate. Avevo fatto anche io lo stesso ragionamento. Comunque il telefilm ha poco a che fare con il libro, tranne i nomi dei personaggi e il fatto che Stefano (nel telefilm Stephen) è un rammollito. Invece trovo il personaggio di Damon abbastanza interessante, sarà perchè è il vampiro cattivo??? In realtà ho iniziato a vedere la serie televisiva e ho pensato che il libro fosse simile, quindi ho iniziato a leggerlo. Ma la Smith non ha scritto anche una serie sulle streghe? Per me è il contrarioXD Avevo iniziato i libri, li ho mollati e sono passata alla serie tv che mi sembra fatta meglio. Hanno cambiato un mucchio di cose comunque e Damon è migliore nella serie tv che nel libro. Sì anche i libri sulle streghe. Che mi sa saranno più di 5 anche quelli. Ma è uscita anche una nuova serie sui vampiri : la setta dei vampiri, se non ricordo male. Se non l'hai letto ti consiglio "le cronache dei Gardella" è una scopiazzatura di Buffy, ma è bella :-) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Sid_Annina Segnala allo Staff Inviato 21 novembre 2010 Pure io ho letto Non mi uccidere. Sinceramente? Odio. Quando. Le frasi. Sono scritte. Così. Solo perché. Fa più figo. Mettere tanti punti. E scrivere. Frasi. Olofrastiche. Senza contare che i dialoghi non ci sono, o meglio, non sono segnalati, sono buttati alla rinfusa in mezzo al flusso di coscienza (Joyce, quella volta mica potevi startene buono buono?). E senza contare che nel primo libro, a parte nelle ultime cinquanta pagine, non succede NIENTE. Probabilmente per questo l'hanno paragonato a Twilight I seguiti li ho comprati perché mio padre voleva leggerli, io non li ho toccati neanche per sbaglio. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 21 novembre 2010 Se non l'hai letto ti consiglio "le cronache dei Gardella" è una scopiazzatura di Buffy, ma è bella :-) Grazie! Lista aggiornata nuovamente! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Feleset Segnala allo Staff Inviato 22 novembre 2010 Sì, sì... E cambia le ali: ha quelle del perdono, quelle della protezione (o qualcosa del genere), e se non sbaglio ancora un paio, ma non ricordo a cosa servivano. Quando l'ho letto non sapevo se piangere o ridere, sinceramente! E le invoca per farle apparire! Tipo: Ali del Perdono! e quelle appaiono per magia! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ewan_j Segnala allo Staff Inviato 22 novembre 2010 IL 18° VAMPIRO di C. Verganni (sul podio assieme a quello due righe più su) questo volevo leggerlo pure io, mi incuriosiva (e poi è della gargoyle) di libri sui vampiri, confesso, ho letto solo le notti di salem. ho sempre pensato che sui vampiri sia già stato detto tutto dai tempi di stoker e quindi mi sono sempre orientato verso storie di orrore soprannaturale, più che alle classiche storie horror col mostro incorporato. un libro giallo (in realtà un hard boiled) che ho letto e tocca trasversalmente il tema dei vampiri è "non fate arrabbiare i vampiri" di stuart kaminski, che vede tra i protagonisti il signore dei "vampiri", cioè bela lugosi Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Czar Unbreakable Segnala allo Staff Inviato 22 novembre 2010 Un libro con vampiri che non è male è Fevre dream di G.R.R. Martin, ristampato da poco dalla Gargoyle. Il vampiro è leggermente rivisitato, e in una maniera sicuramente non illogica oppure ridicola. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 22 novembre 2010 Sì, sì... E cambia le ali: ha quelle del perdono, quelle della protezione (o qualcosa del genere), e se non sbaglio ancora un paio, ma non ricordo a cosa servivano. Quando l'ho letto non sapevo se piangere o ridere, sinceramente! E le invoca per farle apparire! Tipo: Ali del Perdono! e quelle appaiono per magia! Non riesco a vedere l'immagine nascosta dietro lo spoiler! Mannaggia! Ci riprovo. Xarxes, mi sono segnata anche il libro che hai consigliato tu! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 22 novembre 2010 Vista! Sai che avevo pensato anch'io a lei????? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Feleset Segnala allo Staff Inviato 23 novembre 2010 Sì, sì... E cambia le ali: ha quelle del perdono, quelle della protezione (o qualcosa del genere), e se non sbaglio ancora un paio, ma non ricordo a cosa servivano. Quando l'ho letto non sapevo se piangere o ridere, sinceramente! E le invoca per farle apparire! Tipo: Ali del Perdono! e quelle appaiono per magia! Non riesco a vedere l'immagine nascosta dietro lo spoiler! Mannaggia! Ci riprovo. Non la vedo più nemmeno io. O_o Va beh, mi tocca dirlo a voce: era Sailor Moon alata. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Nope Segnala allo Staff Inviato 23 novembre 2010 Nemmeno io la vedo l'immagineXD Sailor Moon era molto meglio di sto personaggioXD Xarxes mi sono segnata anche il tuo titolo! Avete letto "Aiuto vampiro? Io no, però ho visto il film e mi è piaciuto... l'ho trovato originale :-) Ammetto che "le notti di Salem" ma ero convinta parlasse di streghe, non di vampiri. Che ho scritto? O_O Mi ero dimenticata un pezzoXD Dopo Salem dovevo mettere "non l'ho letto" :-) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Feleset Segnala allo Staff Inviato 23 novembre 2010 Sailor Moon era molto meglio di sto personaggioXD E' che l'immagine andava associata alla frase: E le invoca per farle apparire! Tipo: Ali del Perdono! e quelle appaiono per magia! La prima cosa a cui ho pensato è stata Sailor Moon. XD Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Nope Segnala allo Staff Inviato 23 novembre 2010 Sì l'avevo capitoXD L''umana trasformata in vampiro, ritrasformata in umana poi fantasma, angelo poi vampiro e poi non so se ho dimenticato qualcosa, ma zombie non la fa diventare? Comunque sta serie ho fatto bene a mollarla, troppo sclero per i miei gusti :-) Tutte ste trasformazioni battono i libri della Meyer a sto punto. Tempo fa scherzavo dicendo che prima o poi avrebbero santificato i vampiri... questa scrittrice mi sa che l'ha messo in pratica Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Feleset Segnala allo Staff Inviato 23 novembre 2010 E' che da quello che so i libri della Smith dovevano essere una trilogia, poi chissà perché ha deciso di scrivere il seguito (e chissà perché contemporaneamente Twilight stava conquistando il mercato editoriale). Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
~Anaïd Segnala allo Staff Inviato 23 novembre 2010 Sì l'avevo capitoXDL''umana trasformata in vampiro, ritrasformata in umana poi fantasma, angelo poi vampiro e poi non so se ho dimenticato qualcosa, ma zombie non la fa diventare? Comunque sta serie ho fatto bene a mollarla, troppo sclero per i miei gusti :-) Tutte ste trasformazioni battono i libri della Meyer a sto punto. Tempo fa scherzavo dicendo che prima o poi avrebbero santificato i vampiri... questa scrittrice mi sa che l'ha messo in pratica io la trasformerei in patata. un bel tubero da sotterrare Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 23 novembre 2010 Non riesco a vedere l'immagine nascosta dietro lo spoiler! Mannaggia! Ci riprovo. Non la vedo più nemmeno io. O_o Va beh, mi tocca dirlo a voce: era Sailor Moon alata. Poi l'ho vista! Anche a me era venuta in mente lei! Da piccola ho seguito tutte le sue puntate! Un'altra serie sui vampiri della Smith non la comprei... Mi chiedo come sia quella sulle streghe, perchè nel libro, quando parla dei Kitsune, sembra diventare un'altra scrittrice, a volte mi ha fatto addirittura paura! Il fatto è che non riesco neppure a pensare di spendere ancora un euro per i suoi libri! Saranno dei pregiudizi? In fondo tutti possono migliorare, no? È ovvio che possono anche peggiorare... Bah! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Chips Segnala allo Staff Inviato 28 novembre 2010 OT totale: Chips, ti detesto per il tuo avatar. E' pure la mia marca preferita T______T Allora dopo lo cambio, potrei mettere un panino alla nutella... Se non l'hai letto ti consiglio "le cronache dei Gardella" è una scopiazzatura di Buffy, ma è bella :-) Questi li ho letti anch'io! Alla fine del primo ho pianto come una deficiente! T.T Va beh, mi tocca dirlo a voce: era Sailor Moon alata. Pure io avevo pensato a lei che però è mooooooolto meglio ed è un cartone per bambine/ragazze quindi trasformazioni e simili a mio parere sono concesse, ma io la serie della Smith me la sono trovate tra gli horror e i fantasy per adulti... Di libri sui vampiri a questo punto consiglio "Black Friars" che è il primo di una trilogia ancora incompleta lo consiglio anche perché la scrittrice è italiana e "Evernight" il primo di una serie per ragazzi di cui è già uscito il secondo che io non ho letto perché lo sto aspettando in edizione economica... E quoto le cronache dei Gardella che mi sono piaciute tantissimo. (ma quanto sono gnocchi i suoi personaggi maschili?) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Nashira Segnala allo Staff Inviato 28 novembre 2010 Mah io credo che indipendentemente da Twilight i vampiri siano sempre stati oggetto della narrativa horror... Quindi penso che più che altro sia discutibile quest'accanimento verso i vampiri di twilight, e non i vampiri in generale xD Inoltre concordo a pieno sulla faccenda dei "mucchi" xDxD Consiglio vivamente di leggere le notti di Salem di King, soprattutto a quelli che ora hanno questa allergia dei vampiri ^^ Lascerà stupefatti! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Nope Segnala allo Staff Inviato 28 novembre 2010 Questi li ho letti anch'io! Alla fine del primo ho pianto come una deficiente! T.T Io no, però mi è dispiaciuto T_T Di libri sui vampiri a questo punto consiglio "Black Friars" L'hai letto? Ho sentito pareri contrastanti sul libro e non sono sicura di voler buttare all'aria 20€. Evernight si è ripreso verso la fine, quindi spero in un seguito migliore. (ma quanto sono gnocchi i suoi personaggi maschili?) Direi abbastanzaXD Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Nautilus Segnala allo Staff Inviato 28 novembre 2010 Mah io credo che indipendentemente da Twilight i vampiri siano sempre stati oggetto della narrativa horror...Quindi penso che più che altro sia discutibile quest'accanimento verso i vampiri di twilight, e non i vampiri in generale xD Inoltre concordo a pieno sulla faccenda dei "mucchi" xDxD Consiglio vivamente di leggere le notti di Salem di King, soprattutto a quelli che ora hanno questa allergia dei vampiri ^^ Lascerà stupefatti! Una cosa è un vampiro alla Vlad, ben altra è un vampiro decerebrato&mentecatto alla Twilight... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Chips Segnala allo Staff Inviato 29 novembre 2010 L'hai letto?Ho sentito pareri contrastanti sul libro e non sono sicura di voler buttare all'aria 20€. All'inizio anch'io ero diffidente, poi o trovato i primi quattro capitoli per internet, li ho letti dopo di che ho patito l'agonia per due giorni perché non avevo una libreria se non a 40 km di distanza.. http://virginiadewinter.net/pdf/blackfriars_pp112.pdf Evernight si è ripreso verso la fine, quindi spero in un seguito migliore. Io l'ho rivalutato circa a metà, al "primo morso" diciamo... Anche perché quando l'ho comprato l'avevo classificato come uno di quei libri scritti e pubblicati sulla scia di twilight (Lui: affascinate vampiro con l'aria del bel tenebroso/Lei: tipica ragazzina insicura che non combina niente di buono e non sa fare niente) solo mi pareva scritto meglio (dato che prima di comprarlo avevo letto il primo capitolo in libreria), quindi ci sono rimasta malissimo quando è saltato fuori come stavano le cosa! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Nope Segnala allo Staff Inviato 29 novembre 2010 Chips devo dire che invece a me è piaciuta l'evoluzione del libro! Fino a metà cioè al primo morso anche io la pensavo come te... è scritto meglio di Twilight comunque. Chips grazie per il link... so già che se lo leggerò poi dovrò per forza comprare il libro dalla curiosità. Maledetta curiosità! Una cosa è un vampiro alla Vlad, ben altra è un vampiro decerebrato&mentecatto alla Twilight... Giusto. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Chips Segnala allo Staff Inviato 29 novembre 2010 Anche a me è piaciuto, ci sono rimasta male in senso buono, perché non me l'aspettavo minimamente! Come dire per, secondo me la scrittrice è stata molto brava (altro che la mayer) secondo me ha usato in modo splendido la narrazione in prima persona, tutti quei particolari che per la protagonista erano normalità non vengono citati perché lei,come è giusto, non ci fa caso oppure vengono citati ma in modo anonimo e uno ci fa caso solo dopo! Questo mi è piaciuto un casino! Anche perché non sono molti i libri di cui non sono riuscita a prevedere approssimativamente la fine. Secondo me Questa autrice è un ottimo esempio di quando si dice che ormai è impossibile scrivere di un soggetto originale ma che si può prenderne uno già trito e ritrito e renderlo innovativo e avvincente. Una cosa che mi a dato fastidio che o trovato su internet è stato il breve commento di una fan di Twilight che non cito nel caso qualcuno che non la letto ma sta per farlo, praticamente questa diceva che evernight fosse una delle tante scopiazzature di Twilight facendo un paragone simile a questo: io sono uguale a mia sorella solo che lei è alta io sono bassa, lei a il viso rotondeggiante gli occhi a palla il naso adunco e le labbra carnose mentre io ho il viso spigoloso e allungato gli occhi a mandorla e le labbra medie, però abbiamo gli occhi e i capelli dello stesso colore. Infatti secondo me le uniche cose i due libri hanno in comune sono che parlano di vampiri e che i vampiri di atteggiano a club privè Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Nope Segnala allo Staff Inviato 29 novembre 2010 In comune con Twilight ha che: a) lei è un pò sfigata, non puoi negarlo... lei da sola si reputa tale. c'è il figo di turno che pensavo fosse un vampiro e invece no. Però definirlo scopiazzatura di Twilight proprio non è giusto. Unica delusione di Evernight è che mi aspettavo più sangue, forse sono io che pretendo troppo. Perché alla fine anche qui i vampiri sono decisamente troppo buoniXD Comunque il libro è bello :-) Vero l'autrice è stata molto abile a nascondere delle cose importanti in prima persona, infatti la fine non era affatto prevedibile. Vediamo com'è il secondoXD Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti