Rossella-U 0 Segnala allo Staff Inviato 16 aprile 2013 Cari amici, è da Gennaio 2013 che ho pensato che forse potevo trasformare un mio piccolo sogno in realtà: pubblicare acuni racconti per bambini/ragazzi. Nel marasma delle Case Editrici a pagamento mi sono però un pò persa e pure spaventata. O le Case Editrici non rispondono affatto oppure rispondono velocemente con l'invio di più contratti (li cambiano per adeguarsi alle tue esigenze, ma non cala il prezzo). Quello che mi mette in dubbio di più è la voce "CONTRATTO A TERMINE" 24 mesi. E poi che ne sarà del libro? datemi un parere..... Grazie... Rossella Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gongola 369 Segnala allo Staff Inviato 16 aprile 2013 Il parere che può darti l'intero forum credo sia di lasciar stare le case editrici a pagamento perché la politica stessa del forum da regolamento è quella di non dar peso a questo genere di editoria ci sono milioni di topic in giro proprio per spiegare questo punto di vista 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Fabio Parisella 182 Segnala allo Staff Inviato 16 aprile 2013 (modificato) Lascia perdere quelle che rispondono velocemente, con tanto di contratto già pronto. Fidati… EDIT: Mai sfidare "dito veloce" Manu! :-) Modificato 16 aprile 2013 da Fabio Parisella Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Rossella-U 0 Segnala allo Staff Inviato 16 aprile 2013 Vi ringrazio. Infatti sono giunta a voi tramite ricerche che mi portassero dei consigli. Credo che dovrò cestinare i contratti. Temo persino che non li leggano affatto....i miei racconti. Farò un giro nel forum. Ci sono Case Editrici non a pagamento? Grazie Rossella Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Matthew Swift 87 Segnala allo Staff Inviato 16 aprile 2013 Ci sono Case Editrici non a pagamento? Si tratta di una domanda retorica, vero? 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gongola 369 Segnala allo Staff Inviato 16 aprile 2013 (modificato) Di norma la casa editrice NON è a pagamento... quelle che sono a pagamento sono quelle che prima di tutto non sono case editrici ma tipografie mascherate da tali e in secondo luogo sono "il fenomeno" degli ultimi tempi non la norma @Fabio: sottomettiti uomo! Modificato 16 aprile 2013 da Manu_SieteTuttiBelliTTTimi 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Fabio Parisella 182 Segnala allo Staff Inviato 16 aprile 2013 Vi ringrazio. Infatti sono giunta a voi tramite ricerche che mi portassero dei consigli. Credo che dovrò cestinare i contratti. Temo persino che non li leggano affatto....i miei racconti. Farò un giro nel forum. Ci sono Case Editrici non a pagamento? Grazie Rossella Prenditi il tempo di leggere le numerose discussioni presenti su questo forum e fatti un idea. Tanto per cominciare, se spulci, troverai un topic dal titolo "CASE EDITRICI NON A PAGAMENTO"… :-) Poi mettiti comoda…l'attesa, anche in caso di risposte positive, è biblica. Più di una gravidanza, per intenderci! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Fabio Parisella 182 Segnala allo Staff Inviato 16 aprile 2013 @Fabio: sottomettiti uomo! Obbedisco, mia signora! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marcello 14.659 Segnala allo Staff Inviato 16 aprile 2013 Qui Rossella trovi quelle già verificate dallo staff e dagli utenti del forum: http://www.writersdream.org/forum/forum/16-free/ Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Rossella-U 0 Segnala allo Staff Inviato 16 aprile 2013 Guarderò e vi ringrazio. Meglio un'attesa biblica che un'illusione permanente e dolorosa... Rossella Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Alex77 4 Segnala allo Staff Inviato 16 aprile 2013 L'alternativa è l'autopubblicazione. l'EAP non è una possibilità da considerare. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Rossella-U 0 Segnala allo Staff Inviato 17 aprile 2013 Si ho visto molti siti che propongono l'autopubblicazione anche di poche copie ma in sincerità non saprei se basterebbe divulgarlo da sola per venderlo (sito, Facebook, ecc.), che ne pensate? saluti Rossella Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite *Lili* Segnala allo Staff Inviato 17 aprile 2013 Rossella, sul forum ci sono un sacco di discussioni in proposito... puoi usare il modulo di ricerca per trovare le informazioni che cerchi Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Rossella-U 0 Segnala allo Staff Inviato 17 aprile 2013 Ok vado a dare un'occhiata: grazie. saluti Rossella Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Stan_Wilson 8 Segnala allo Staff Inviato 22 aprile 2013 Mi associo alle già tante risposte date. L'editoria a pagamento è la forma più scorretta per iniziare/continuare/finire la carriera di scrittori. Io, personalmente, preferirei andare dal mio tipografo di fiducia e collaborare con lui piuttosto che far mangiare i miei soldi a TIPOGRAFI sconosciuti travestiti da editori. Lascia stare, fidati! (inoltre se inviano il contratto dopo una settimana confermano solo il fatto di essere degli ipocriti e delle persone che si vogliono arricchire alle tue spalle). Ti dico un'altra cosa: sai perché loro pubblicherebbero il tuo romanzo anche con tutti gli errori e, di conseguenza, senza fare un minimo di editing? Perché sanno che venderesti come minimo 50/60 copie tra amici, amici di amici e parenti. Con queste copie loro ci hanno guadagnato sopra e tu, nella maggior parte dei casi, oltre a non prendere un soldo, rimani sempre nel cerchio degli scrittori emergenti che 'hanno pubblicato perché hanno pagato'. Che brutta nomina, meglio evitarla, no? Un caro saluto! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
villegas 192 Segnala allo Staff Inviato 22 aprile 2013 Mi associo alle già tante risposte date. L'editoria a pagamento è la forma più scorretta per iniziare/continuare/finire la carriera di scrittori. Io, personalmente, preferirei andare dal mio tipografo di fiducia e collaborare con lui piuttosto che far mangiare i miei soldi a TIPOGRAFI sconosciuti travestiti da editori. Lascia stare, fidati! (inoltre se inviano il contratto dopo una settimana confermano solo il fatto di essere degli ipocriti e delle persone che si vogliono arricchire alle tue spalle). Ti dico un'altra cosa: sai perché loro pubblicherebbero il tuo romanzo anche con tutti gli errori e, di conseguenza, senza fare un minimo di editing? Perché sanno che venderesti come minimo 50/60 copie tra amici, amici di amici e parenti. Con queste copie loro ci hanno guadagnato sopra e tu, nella maggior parte dei casi, oltre a non prendere un soldo, rimani sempre nel cerchio degli scrittori emergenti che 'hanno pubblicato perché hanno pagato'. Che brutta nomina, meglio evitarla, no? Un caro saluto! mah, le case editrici a pagamento se ne fregano delle copie che uno può vendere all'amico o al parente.. il loro forte guadagno lo ottengono alla firma del contratto, visto che solitamente si chiamano "a pagamento" proprio perchè si intascano come niente quelle 3/4/5 mila copie Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Stan_Wilson 8 Segnala allo Staff Inviato 22 aprile 2013 Mi associo alle già tante risposte date. L'editoria a pagamento è la forma più scorretta per iniziare/continuare/finire la carriera di scrittori. Io, personalmente, preferirei andare dal mio tipografo di fiducia e collaborare con lui piuttosto che far mangiare i miei soldi a TIPOGRAFI sconosciuti travestiti da editori. Lascia stare, fidati! (inoltre se inviano il contratto dopo una settimana confermano solo il fatto di essere degli ipocriti e delle persone che si vogliono arricchire alle tue spalle). Ti dico un'altra cosa: sai perché loro pubblicherebbero il tuo romanzo anche con tutti gli errori e, di conseguenza, senza fare un minimo di editing? Perché sanno che venderesti come minimo 50/60 copie tra amici, amici di amici e parenti. Con queste copie loro ci hanno guadagnato sopra e tu, nella maggior parte dei casi, oltre a non prendere un soldo, rimani sempre nel cerchio degli scrittori emergenti che 'hanno pubblicato perché hanno pagato'. Che brutta nomina, meglio evitarla, no? Un caro saluto! mah, le case editrici a pagamento se ne fregano delle copie che uno può vendere all'amico o al parente.. il loro forte guadagno lo ottengono alla firma del contratto, visto che solitamente si chiamano "a pagamento" proprio perchè si intascano come niente quelle 3/4/5 mila copie Sì sì, quello era scontato però con le copie vendute si ripagano del tutto il lavoro tipografico (guadagnandoci ulteriormente). Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Rossella-U 0 Segnala allo Staff Inviato 23 aprile 2013 Grazie per i preziosi consigli. Io sono una che a stento ci stavo cascando. Una Casa Editrice mi aveva quasi convinta. Mi è venuta la curiosità di cercarla in google eart: ebbene non c'era nulla... a quell'indirizzo. Telefonicamente mi hanno detto che la sede effettiva era da un'altra parte dentro una galleria di negozi con un supermercato e a guardarla da google non pareva davvero sede da inviare 980 euro per tutte quelle promesse... non ne ho fatto di nulla. Ora però non vorrei buttare il mio sogno nel cassetto. Tra di voi c'è chi mi può consigliare di esperienza qualche Casa Editrice che valga di provare a ricredere? Grazie Rossella Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite *Lili* Segnala allo Staff Inviato 23 aprile 2013 Rossella, se guardi nella sezione apposita troverai una lunga lista di CE free con tutte le informazioni del caso Qui: http://www.writersdream.org/forum/forum/16-free/ Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Midgardsormr 394 Segnala allo Staff Inviato 23 aprile 2013 Qui puoi trovare un elenco di CE completamente gratuite, divise per genere. Per ogni genere potrai trovare più case editrici, ognuna accompagnata da link utili, informazioni ed esperienze dirette di chi ha già pubblicato o ha provato a pubblicare. Sono tutte CE serie: dovrai solo trovare quella adatta alle tue esigenze (in base al genere, alla distribuzione, e perché no, alla tua ambizione). Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
villegas 192 Segnala allo Staff Inviato 23 aprile 2013 Qui puoi trovare un elenco di CE completamente gratuite, divise per genere. Per ogni genere potrai trovare più case editrici, ognuna accompagnata da link utili, informazioni ed esperienze dirette di chi ha già pubblicato o ha provato a pubblicare. Sono tutte CE serie: dovrai solo trovare quella adatta alle tue esigenze (in base al genere, alla distribuzione, e perché no, alla tua ambizione). ... aggiungo che poi loro dovranno "trovare" te, nel senso che queste, a differenza di quelle a pagamento, fanno una selezione dei testi e che quindi non è automatico pubblicare con loro Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Rossella-U 0 Segnala allo Staff Inviato 23 aprile 2013 Chi va piano va lontano...mi armerò di pazienza. Del resto ci sono "Case Editrici" che ti inviano ora una copia esempio del tuo "futuro libro" con nessuna correzione, grafica orribile, e carta come dire, pare quella delle fotocopie. Io ne ho la 1. Ti telefonano felici di avere una tua conferma con una faccia tosta da urlo 980 euro! E molte altre cose...sono triste Saluti Rossella Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti