Marcello Segnala allo Staff Inviato 15 giugno 2017 4 ore fa, Steve666 ha detto: oppure collasseranno, poveretti! Speriamo di no, dai: lasciagli almeno pubblicare il mio nuovo romanzo la settimana prossima... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Fraudolente Segnala allo Staff Inviato 15 giugno 2017 Sto leggendo un giallo edito da Alcheringa: piacevole il romanzo, bravo l'autore (il nostro @Marcello...) e bella la copertina. Per ben due volte sono stato lì lì per pubblicare con loro. Se mi legge, un caro saluto alla signora Lina! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marcello Segnala allo Staff Inviato 15 giugno 2017 Adesso, Fraudolente ha detto: Se mi legge, un caro saluto alla signora Lina! Sst, non la distrarre: sarà impegnata con la mia copertina Grazie @Fraudolente Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Elisabeta Gavrilina Segnala allo Staff Inviato 16 giugno 2017 @Marcello pubblicano solo i gialli? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Fraudolente Segnala allo Staff Inviato 16 giugno 2017 22 minuti fa, Elisabeta Gavrilina ha detto: pubblicano solo i gialli? Pubblicano anche romanzi storici... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Elisabeta Gavrilina Segnala allo Staff Inviato 16 giugno 2017 Bene! Grazie @Fraudolente Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marcello Segnala allo Staff Inviato 16 giugno 2017 1 ora fa, Elisabeta Gavrilina ha detto: @Marcello pubblicano solo i gialli? Oh no, direi qualsiasi genere di narrativa: thriller, rosa, horror, storici, narrativa per ragazzi, mainstream, racconti... Hanno dei concorsi in cui si vince la pubblicazione in antologia e un concorso per romanzi rosa, di cui credo sia appena partita la seconda edizione. Qui trovi il loro catalogo con tutti i titoli. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Elisabeta Gavrilina Segnala allo Staff Inviato 16 giugno 2017 Grazie @Marcello Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marcello Segnala allo Staff Inviato 24 giugno 2017 Quando si arriva all'ultimo giro di editing temo sempre di farmi odiare dalla mia editrice. L'olandese non è una lingua semplice e per forza di cose i miei romanzi sono pieni di toponimi in quella lingua. Ecco allora che rileggo una frase come "... imboccò la Stadhouderskade..." e m'insospettisco. Prendo il dizionario olandese e scopro che kade significa "viale" ed è di genere maschile, quindi sarà "lo" Stadhouderskade. Allora scrivo a Lina e la prego di correggere quella pagina e ovunque lo stesso nome ricorra nel romanzo. Il dramma poi è stabilire la corretta scansione in sillabe per andare a capo correttamente, dal momento che l'olandese accorpa molto spesso due o tre parole, creando vocaboli lunghi una mezza riga di testo. L'ultima revisione prima del "visto si stampi" riguarda sempre gli "a capo": compilo una lista di quelli dubbi e di altri sicuramente scorretti. E Lina qualche giorno dopo mi rimanda il testo corretto, con la giusta scansione in sillabe o – nei casi incerti – con la parola "incriminata" che rientra nella stessa riga di testo. Poi apro uno dei romanzi di maggiore successo degli ultimi anni – edito Bompiani – e a pagina 29 leggo: "... Mi piaceva il New Ham- pshire..." e mi dico che le equazioni: Grande editore=grande professionalità e piccolo editore=poca professionalità andrebbero riviste. Non è sempre così: fidatevi di me. Grazie Alcheringa. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Alcheringa Edizioni Segnala allo Staff Inviato 24 giugno 2017 Ti rispondo io Ngannafoddi: io rappresento e dirigo la casa editrice, quindi figuro sempre io, ma ho una famiglia alle spalle che mi aiuta nel lavoro Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Alcheringa Edizioni Segnala allo Staff Inviato 24 giugno 2017 @Ngannafoddi noi abbiamo una tipografia dal 1981. Le mie figlie sono nate fra la carta e la stampa. I libri che scegliamo non hanno bisogno di uscire fra le nostre quattro mura per essere prodotti. Marcello l'anno scorso è stato a trovarci, in occasione della presentazione de *Editato dallo Staff* e ha avuto modo di toccare con mano la nostra piccola realtà. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marcello Segnala allo Staff Inviato 24 giugno 2017 Confermo in tutto e per tutto. Se cercate ufficio stampa, segretarie, meeting room... avete sbagliato indirizzo. Se cercate un ambiente non solo famigliare, ma che vi fa sentire in famiglia, questo è il vostro posto. Definirli "persone alla mano" è molto riduttivo: io mi sono sentito davvero a casa e – lo sapete – non amo parlare a vanvera. Con tutto ciò, come spiegavo sopra, l'editing è particolarmente attento e puntuale. Chiaro che con queste premesse se in un mese arrivano più manoscritti di quanti ne sono attesi, i tempi di valutazione si allungano. E in fondo è meglio che sia cosi, perché questo ci garantisce che l'attenzione non viene sacrificata ad altre esigenze. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
fidi Segnala allo Staff Inviato 16 settembre 2017 Ho firmato da poco un contratto con loro. Cosa devo dire? Bravi, trasparenti e di parola. Prima ovviamente avevo letto un loro libro e l'ho trovato splendidamente curato dal punto di vista dell'editing e l'ambiente internazionale in cui è ambientato il romanzo mi ha sorpreso positivamente, perché è un grande segno di apertura mentale (potrei citarvi case editrici più grandi che da autori italiani vogliono solo storie italiane). Con questa si va sul sicuro. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marcello Segnala allo Staff Inviato 16 settembre 2017 1 minuto fa, fidi ha detto: Ho firmato da poco un contratto con loro. Cosa devo dire? Bravi, trasparenti e di parola. Prima ovviamente avevo letto un loro libro e l'ho trovato splendidamente curato dal punto di vista dell'editing e l'ambiente internazionale in cui è ambientato il romanzo mi ha sorpreso positivamente, perché è un grande segno di apertura mentale (potrei citarvi case editrici più grandi che da autori italiani vogliono solo storie italiane). Con questa si va sul sicuro. Complimenti, futuro collega di scuderia Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
fidi Segnala allo Staff Inviato 16 settembre 2017 grazie Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Lorenzo Sartori Segnala allo Staff Inviato 22 settembre 2017 benvenuto in squadra Fidi Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
fidi Segnala allo Staff Inviato 25 settembre 2017 grazie! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
fidi Segnala allo Staff Inviato 25 settembre 2017 @fidi @Lorenzo Sartori credo saremo compagni di banco... da Alcheringa Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Lorenzo Sartori Segnala allo Staff Inviato 25 settembre 2017 thriller? fantascienza? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Giuseppe Milisenda Segnala allo Staff Inviato 25 settembre 2017 Visto che ne parlavate tutti bene e vengo da un'esperienza tragica ho mandato la mia e-mail... spero che la zavorra che mi porto dietro non mi affossi anche con loro visto che già alcune CE mi hanno risposto che non accettano libri già pubblicati, mentre altre mi hanno messo in attesa. Spero che abbiano rapporti buoni con la Giunti, così finalmente potrò andare a fare un giro anche lì. Il fatto di non aver potuto fare gli incontri con i ragazzi già organizzati alla filiale di Montepaone/Soverato mi è andato di traverso... Magari convinco Marcello a farsi un weekend sulle coste calabresi per affiancarmi con la sua esperienza. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marcello Segnala allo Staff Inviato 25 settembre 2017 3 minuti fa, Giuseppe Milisenda ha detto: Magari convinco Marcello a farsi un weekend sulle coste calabresi per affiancarmi con la sua esperienza. Grazie caro! Pensa che ho anche un amico originario di Soverato che incontro ogni tanto a Forlì e mi ha invitato ad andarlo a trovare d'estate... Temo però che l'editore non prenda in considerazione libri già pubblicati, ma magari farà un'eccezione per te! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Giuseppe Milisenda Segnala allo Staff Inviato 25 settembre 2017 @Marcello Ma uno scrittore di gialli non può perdere l'occasione di una vacanza in terra calabrese. Quale migliore fonte di ispirazione per chi lascia che la propia penna narri storie di omicidi in uno scenario paesaggistico che non ha eguali. Spero che almeno leggano il mio libro. Una giuria di docenti universitari e giornalisti mi ha scelto all'uninimità tra tanti... i miei piccoli protagonisti hanno il loro fascino, aspettano solo di trovare la famiglia giusta che li accolga. Prima o poi la troveranno. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marcello Segnala allo Staff Inviato 25 settembre 2017 14 minuti fa, Giuseppe Milisenda ha detto: Ma uno scrittore di gialli non può perdere l'occasione di una vacanza in terra calabrese. Speriamo l'estate prossima, allora. Tu inizia a trovare le location per le presentazioni... 15 minuti fa, Giuseppe Milisenda ha detto: i miei piccoli protagonisti hanno il loro fascino, aspettano solo di trovare la famiglia giusta che li accolga. Prima o poi la troveranno E io ti auguro che sia il prima possibile, magari con Alcheringa! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
fidi Segnala allo Staff Inviato 25 settembre 2017 fantascienza... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
fidi Segnala allo Staff Inviato 25 settembre 2017 @Lorenzo Sartori fantascienza... e dire che avevo smesso di scriverla... tanti e tanti anni fa. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Niko Segnala allo Staff Inviato 25 settembre 2017 Ragazzi, per favore, manteniamo il topic sulle esperienze Per le informazioni di servizio esistono i messaggi privati. Grazie! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
manucivi Segnala allo Staff Inviato 26 settembre 2017 Salve a tutti, è la prima volta che scrivo ma è già un mesetto che scorro queste pagine trovando ottime informazioni, quindi grazie. Vi riporto la mia piccola esperienza con Alcheringa: ho mandato la mail con il mio manoscritto il 20 di settembre e già da 3 giorni almeno è presente nella lista dei testi in valutazione... e devo dire che questa cosa è confortante. Si vede che non perdono tempo, mi piace. Speriamo che la storia continui. Appena ho novità vi scrivo. Ciao Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
fidi Segnala allo Staff Inviato 27 settembre 2017 sì, è vero, sono molto trasparenti e diretti fin dall'inizio, a me sono piaciuti subito. Con le altre case editrici, - non tutte - ma quasi, neppure si sa se hanno ricevuto quello che gli mandi. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Niko Segnala allo Staff Inviato 28 settembre 2017 @manucivi Perché non ti presenti in Ingresso? Di solito è buona norma, prima di interagire nelle altre sezioni Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
manucivi Segnala allo Staff Inviato 28 settembre 2017 2 ore fa, Niko ha detto: @manucivi Perché non ti presenti in Ingresso? Di solito è buona norma, prima di interagire nelle altre sezioni @Niko uh, chiedo perdono, ma sono stato colto dall'entusiasmo. rimedio subito. Grazie Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti