EDDA Edizioni 2 Segnala allo Staff Inviato 5 aprile 2018 4 ore fa, Angela Veronica1 ha detto: È anche vero che non è giusto che il prezzo di un libro debba oscillare in base al numero di copie che l' autore compra. Io ho firmato con una casa editrice che addirittura me le regala, pensi un pò. Le perplessità di Noemi sul contratto mi sembrano più che giustificate. Io come autore faccio di tutto per farmi pubblicità ma non sarò io di certo a comprarle per poi rivenderle. Non confondiamo le copie omaggio previste anche dai nostri contratti, con la dotazione eventualmente costituita dall'autore (non necessariamente per vendere, sebbene il "vendere" sia attività nobile e, in fondo, il fine ultimo della realizzazione di un prodotto: i libri devono essere venduti in libreria; gli autori di norma sentono il bisogno di possedere delle copie, oltre quelle omaggio, per ragioni proprie; noi non facciamo altro che offrire sconti). Dotazione e omaggi sono voci separate, ma entrambe concorrono alla prima tiratura la quale incide sui costi di stampa e, conseguentemente, sul prezzo di copertina così come costruito nell'esempio. Le perplessità di chiunque sono, per definizione giustificate, ma ciò non intacca la correttezza dell'editore né la matematica utilizzata nelle determinazione dei prezzi, prerogativa esclusiva dell'impresa. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Angela Veronica1 4 Segnala allo Staff Inviato 5 aprile 2018 Comunque ognuno ê libero di proporre il contratto che vuole io dico solo che non mi sembra giusto che il prezzo di copertina cambi in base a quante copie io autore compro. Poi se a tanta gente va bene ok 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
EDDA Edizioni 2 Segnala allo Staff Inviato 5 aprile 2018 1 ora fa, Angela Veronica1 ha detto: Comunque ognuno ê libero di proporre il contratto che vuole io dico solo che non mi sembra giusto che il prezzo di copertina cambi in base a quante copie io autore compro. Poi se a tanta gente va bene ok Gentile Angela, il prezzo di copertina non cambia in base alle copie che l'autore compra, ma viene determinato (dopo aver combinato tutti gli altri fattori di costo di cui all'esempio), in base al numero della "Prima tiratura", nota prima del "via si stampi", che si compone del numero minimo di copie richieste dalle formalità (depositi legali, distributore, giacenza minima, stampa etc) delle copie omaggio per l'autore ed, eventualmente, delle copie che l'autore per sue esigenze decide di acquistare, come di norma avviene, o, meglio per tutti, di ordinativi in fase di realizzazione da parte di sponsor (mecenatismo culturale sempre più presente) o da parte di semplici lettori informati dalla promozione preventiva congiunta. Qualora l'autore non dovesse ritenere di acquistare alcuna copia, il dato (0) semplicemente non concorre alla prima tiratura. In caso contrario, aumentando la prima tiratura diminuiscono per l'editore i costi di stampa. A nostro avviso, è corretto che l'editore abbassi il prezzo di copertina stimato all'origine proporzionalmente a quanto diminuisce il costo di stampa, grazie all'autore o a suoi sponsor. Ed è corretto, sempre a nostro avviso, che di questo venga informato l'autore. Poi, ha ragione Lei, ognuno è libero di proporre, così come ognuno (autore) è libero di intendere ciò che vuole e di scegliere la soluzione migliore nel panorama editoriale. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ElleryQ 8.984 Segnala allo Staff Inviato 22 marzo 2019 Discussione aggiornata. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti