Professor Moriarty 5 Segnala allo Staff Inviato 20 marzo 2013 (modificato) Nome: Prospero editore Generi: narrativa, poesia, diaristica, saggistica semplice, racconti fotografici, critica letteraria Modalità di invio dei manoscritti: http://www.prosperoeditore.com/inviaci-il-tuo-testo.html Distribuzione: http://www.prosperoeditore.com/distribuzione.html Sito web: http://www.prosperoeditore.com/ Facebook: https://www.facebook.com/prosperoeditore Modificato 23 dicembre 2016 da ElleryQ Aggiornamento topic 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
The Last Duchess 52 Segnala allo Staff Inviato 20 marzo 2013 Un plauso , Moriarty, sei stato esaustivo: tengo a sottolineare la mia completa aderenza a quanto detto dal mio "partner" Con la Prospero ci siamo trovati davvero bene: è una casa editrice seria ed è prontissima a discutere con scrittori esordienti. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Signor Ford Segnala allo Staff Inviato 24 marzo 2013 Inviata email standard Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Signor Ford Segnala allo Staff Inviato 25 marzo 2013 Ci rispondono che effettuano editing e seguiranno l'autore passo per passo. Non chiedono contributi per la pubblicazione. Sposto in free. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Manua 55 Segnala allo Staff Inviato 2 aprile 2013 Ho trovato un articolo in cui si afferma In cambio di un piccolo contributo di pubblicazione richiesto all’autore[2] (un decimo di quanto chiedono loro le case tradizionali!) il sito internet www.prosperoeditore.com renderà scaricabile, a pagamento, la sua opera. L’unicità di Prospero Editore sta nel dare la possibilità di guadagnare con la propria opera: i prezzi degli e-books saranno molto contenuti (a prova di crisi!) e la metà del ricavato di ogni acquisto (download) andrà all’autore. Basterà infatti ottenere dai 120 ai 210 download per recuperare il proprio investimento (vedi pagina “esempi offerta-ricavo”, qui sotto).L’obiettivo di Prospero Editore è quello di creare un archivio di pubblicazioni che dia a tutti la possibilità di condividere i propri scritti con garanzia di qualità e professionalità. L'articolo è datato 2012, quindi può essere che comunque abbiano cambiato sistema... le vostre testimonianze sembrano anzi, molto positive! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
The Last Duchess 52 Segnala allo Staff Inviato 2 aprile 2013 Ho trovato un articoloin cui si afferma In cambio di un piccolo contributo di pubblicazione richiesto all’autore[2] (un decimo di quanto chiedono loro le case tradizionali!) il sito internet www.prosperoeditore.comrenderà scaricabile, a pagamento, la sua opera. L’unicità di Prospero Editore sta nel dare la possibilità di guadagnare con la propria opera: i prezzi degli e-books saranno molto contenuti (a prova di crisi!) e la metà del ricavato di ogni acquisto (download) andrà all’autore. Basterà infatti ottenere dai 120 ai 210 download per recuperare il proprio investimento (vedi pagina “esempi offerta-ricavo”, qui sotto).L’obiettivo di Prospero Editore è quello di creare un archivio di pubblicazioni che dia a tutti la possibilità di condividere i propri scritti con garanzia di qualità e professionalità. L'articolo è datato 2012, quindi può essere che comunque abbiano cambiato sistema... le vostre testimonianze sembrano anzi, molto positive! Noi non abbiamo pagato proprio niente Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Tina 20 Segnala allo Staff Inviato 2 aprile 2013 Confermo la gentilezza e la cordialità della Prospero. Ma esiste un contratto di pubblicazione con questa CE? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Veronica89 2 Segnala allo Staff Inviato 2 aprile 2013 Una domanda anche se so che non è questo l'importante per noi esordienti: per le prime 100 copie è prevista una percentuale di proventi più bassa per l'autore o va tutto all'editore? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Tina 20 Segnala allo Staff Inviato 2 aprile 2013 Veronica, credo che per le prime cento ( o a seconda di quanto decidano per il romanzo) vada tutto all'editore... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gongola 368 Segnala allo Staff Inviato 2 aprile 2013 Però scusate, se per le prime cento copie all'autore non va niente, considerando che un esordiente non venderà mai numeri enormi, ma quando si vedono i soldi? Secondo voi il gioco vale la candela? Non conviene a questo punto l'autopubblicazione (oltretutto che la CE è neonata)? Chiedo per avere altri punti di vista sull'argomento Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
The Last Duchess 52 Segnala allo Staff Inviato 2 aprile 2013 Confermo: le prime 100 copie sono dell'editore. Ma no, Manu, non conviene autopubblicarsi, anche perchè l'editore offre servizi di editing gratuiti, la stampa di volantini e anche la pubblicità. Se ti autopubblichi invece devi chiedere un editing esterno e sicuramente ti fanno pagare. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gongola 368 Segnala allo Staff Inviato 2 aprile 2013 Non lo so ci rifletto e ti dico xD perché io son sempre della solita filosofia, non lavoro aggratise e ho la certezza che non venderò mai la prima volta più di un centinaio di copie quindi è come pubblicare aggratise te l'ho detto devo rifletterci Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Professor Moriarty 5 Segnala allo Staff Inviato 3 aprile 2013 Non lo so ci rifletto e ti dico xD perché io son sempre della solita filosofia, non lavoro aggratise e ho la certezza che non venderò mai la prima volta più di un centinaio di copie quindi è come pubblicare aggratise te l'ho detto devo rifletterci Considerato che l'ebook viene venduto a 3.49 euro per un guadagno netto quindi di trecentoquarantanove euro se te lo autopubblicassi pensa ai costi di un buon editing - certa gente ci aveva chiesto anche più di trecento euro - più ai costi di una pubblicità che vada oltre il condividere link su facebook - parlo dell'acquisto di banner su google e altri spazi del costo di dieci o venti euro al giorno per la durata di un mese - e all'organizzazione gratuita che l'editore ha fatto di tre interviste in radio e blog di suoi contatti. Io credo che sia un buon investimento ! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gongola 368 Segnala allo Staff Inviato 3 aprile 2013 Sì va benissimo ma quei trecentoquarantanove euro non li guadagni tu ma la casa editrice, tu guadagni dopo... ma dopo 100 copie continui a vendere considerando che è il tuo primo libro? Io questa domanda mi pongo tutto qui, si parla per condividere idee Ci sono molte persone sul forum che hanno autopubblicato e l'editing da quel che so non se lo sono fatto fare da altri a pagamento Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Professor Moriarty 5 Segnala allo Staff Inviato 3 aprile 2013 Sì va benissimo ma quei trecentoquarantanove euro non li guadagni tu ma la casa editrice, tu guadagni dopo... ma dopo 100 copie continui a vendere considerando che è il tuo primo libro? Io questa domanda mi pongo tutto qui, si parla per condividere idee Ci sono molte persone sul forum che hanno autopubblicato e l'editing da quel che so non se lo sono fatto fare da altri a pagamento Essendo al primo libro non posso dire quante copie sia possibile vendere con un prodotto quantomeno discreto e una buona pubblicità. Cercando in giro per il web leggevo che un bravo esordiente in media può arrivare a vendere intorno alle trecento copie e questo secondo me sarebbe un buonissimo obiettivo. In generale io preferisco avere un guadagno minore e una migliore copertura o perlomeno qualcuno alle spalle che ti aiuta e sostiene insegnandoti come si ci muove in un determinto ambiente. Ho sempre pensato che il guadagno dello scrittore esordiente sia quello di essere letti più che di "trarre denaro" dalle proprie opere al di là di una quantità meramente simbolica che sarebbero quei 349 euro delle prime cento copie. Ma qui siamo nel campo dei punti di vista e delle opinioni, fuori da qualsiasi oggettività, credo ! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
The Last Duchess 52 Segnala allo Staff Inviato 3 aprile 2013 Sì va benissimo ma quei trecentoquarantanove euro non li guadagni tu ma la casa editrice, tu guadagni dopo... ma dopo 100 copie continui a vendere considerando che è il tuo primo libro? Io questa domanda mi pongo tutto qui, si parla per condividere idee Ci sono molte persone sul forum che hanno autopubblicato e l'editing da quel che so non se lo sono fatto fare da altri a pagamento E' questo il punto. Qua stiamo parlando di un mare di soldi buttati per farsi fare un editing e altri soldi - tanti - per farsi pubblicità per poi ottenere venti copie vendute, quando invece la casa editrice non solo ti offre gratuitamente il servizio di editing , ma anche una pubblicità e la partecipazione a degli eventi. E alla fine secondo me ci guadagni perchè non devi spendere soldi insicuri. Almeno oltre le venti copie dovresti arrivarci e secondo me chi dovrebbe invitarti a eventi o a trasmissioni radio o cos'altro è più portato a dire "Sì" a una persona che è stata pubblicata da qualcuno ( "Ah, quindi qualcuno ci ha creduto" ) piuttosto che a una persona autopubblicata. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gongola 368 Segnala allo Staff Inviato 3 aprile 2013 Vabbè partiamo da presupposti totalmente diversi, è questo il punto continuate a parlare di editing pagato e io continuo a dirvi che non tutti quelli che si autopubblicano anche con discreti risultati di vendite hanno fatto fare editing a pagamento... allo stesso tempo io credo nella casa editrice a patto che abbia un nome, qui si parla di una CE neonata, cioè che nessuno conosce, qual'è la differenza con un'autopubblicazione a livello di "ah ma almeno loro c'hanno creduto"? Si parla di distribuzione e pubblicità... ma essendo neonata chi assicura che tutto quello che raccontano su pubblicità alla radio etc sia vero? Ripeto, partiamo da presupposti del tutto differenti e non esiste una posizione buona e una non buona, sono solo opinioni, a me personalmente piace parlarne Dal mio punto di vista è come andare a lavorare per qualche mese gratis con la "promessa" di un'assunzione successiva (perché non è detto che i libri verranno venduti a copie maggiori di cento, io ve lo auguro con tutto il cuore non fraintendetemi). Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
The Last Duchess 52 Segnala allo Staff Inviato 3 aprile 2013 Vabbè partiamo da presupposti totalmente diversi, è questo il punto continuate a parlare di editing pagato e io continuo a dirvi che non tutti quelli che si autopubblicano anche con discreti risultati di vendite hanno fatto fare editing a pagamento... allo stesso tempo io credo nella casa editrice a patto che abbia un nome, qui si parla di una CE neonata, cioè che nessuno conosce, qual'è la differenza con un'autopubblicazione a livello di "ah ma almeno loro c'hanno creduto"? Si parla di distribuzione e pubblicità... ma essendo neonata chi assicura che tutto quello che raccontano su pubblicità alla radio etc sia vero? Ripeto, partiamo da presupposti del tutto differenti e non esiste una posizione buona e una non buona, sono solo opinioni, a me personalmente piace parlarne Dal mio punto di vista è come andare a lavorare per qualche mese gratis con la "promessa" di un'assunzione successiva (perché non è detto che i libri verranno venduti a copie maggiori di cento, io ve lo auguro con tutto il cuore non fraintendetemi). Certo certo, sono opinioni..ma sinceramente io preferisco avere le spalle coperte, stiamo parlando di un romanzo, di un frutto di fatiche, non di una poiana presa a caccia. Quindi sinceramente preferisco dire che ho un editore che finora si è dimostrato professionale. Anche perchè io di editing ne so poco e da questa esperienza ho imparato tantissimo grazie alla casa editrice e alle sue linee guida. Come andrà andrà..io spero di vendere. Non arrivo al lusso di 100 copie. Ma da qualche parte si deve cominciare e cominciare con una casa editrice non a pagamento è praticamente un lusso, con tutti i fanfaroni che ci sono in giro. 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gongola 368 Segnala allo Staff Inviato 3 aprile 2013 Questo sì, il fatto di avere le spalle coperte è sicuramente un lusso rispetto a tantissime altre realtà e su questo non ci piove 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Tina 20 Segnala allo Staff Inviato 3 aprile 2013 Qualcuno può rispondere alla mia domanda precedente: Se esiste un contratto con questa CE? E per quanto riguarda la pubblicità potete spiegare meglio in cosa consiste? Ho avuto una proposta di pubblicazione, mi sarebbe davvero utile sapere il più possibile. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
The Last Duchess 52 Segnala allo Staff Inviato 3 aprile 2013 Qualcuno può rispondere alla mia domanda precedente: Se esiste un contratto con questa CE? E per quanto riguarda la pubblicità potete spiegare meglio in cosa consiste? Ho avuto una proposta di pubblicazione, mi sarebbe davvero utile sapere il più possibile. Sì, esiste un contratto con questa casa editrice. La pubblicità ci darà un'intervista con Radio Popolare, pubblicità tramite alcune riviste del settore, stampa di volantini pubblicitari e pubblicità tramite banner di Google e Facebook. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
The Last Duchess 52 Segnala allo Staff Inviato 3 aprile 2013 Sì, esiste un contratto con questa casa editrice. La pubblicità ci darà un'intervista con Radio Popolare, pubblicità tramite alcune riviste del settore, stampa di volantini pubblicitari e pubblicità tramite banner di Google e Facebook. EDIT: per ogni informazione, puoi sempre rivolgerti a INFO@PROSPEROEDITORE.COM Sono gentilissimi e molto disponibili. Comunque già sopra si era parlato del fatto che avevamo firmato un contratto..per il resto se vuoi sapere altro chiedi a noi o direttamente alla mail della casa editrice. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Tina 20 Segnala allo Staff Inviato 3 aprile 2013 Sì scusami hai ragione. Grazie per le risposte, ne ho avute anche da chi sta visionando il mio romanzo. Confermo assolutamente la cordialità, sono molto disponibili. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
The Last Duchess 52 Segnala allo Staff Inviato 3 aprile 2013 Se hai bisogno, siamo qua ! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Signor Ford Segnala allo Staff Inviato 3 aprile 2013 Ho trovato un articoloin cui si afferma In cambio di un piccolo contributo di pubblicazione richiesto all’autore[2] (un decimo di quanto chiedono loro le case tradizionali!) il sito internet www.prosperoeditore.comrenderà scaricabile, a pagamento, la sua opera. L’unicità di Prospero Editore sta nel dare la possibilità di guadagnare con la propria opera: i prezzi degli e-books saranno molto contenuti (a prova di crisi!) e la metà del ricavato di ogni acquisto (download) andrà all’autore. Basterà infatti ottenere dai 120 ai 210 download per recuperare il proprio investimento (vedi pagina “esempi offerta-ricavo”, qui sotto).L’obiettivo di Prospero Editore è quello di creare un archivio di pubblicazioni che dia a tutti la possibilità di condividere i propri scritti con garanzia di qualità e professionalità. L'articolo è datato 2012, quindi può essere che comunque abbiano cambiato sistema... le vostre testimonianze sembrano anzi, molto positive! in merito a questo, dove la dicitura di piccolo contributo mi lascia perplesso, chiederemo ulteriori specifiche all'editore.In merito alla tipologia contrattuale relativa alle royalty a soglia (ovvero corrisposte dopo un certo tot di vendite, come mi pare di capire che facciano) penso che si tratti di una mera scelta editoriale che un autore può decidere liberamente di approvare o meno e quindi se firmare o meno un contratto del genere. Uno può anche decidere di cedere la propria opera gratuitamente, se lo fa con cognizione e convinzione, son problemi suoi. L'importante è che non diventi strumento che modifichi la politica editoriale in EAP. Il resto sono scelte singole, uno accetta o no. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Professor Moriarty 5 Segnala allo Staff Inviato 4 aprile 2013 Dopo aver interrogato l'editore riguardo l'articolo mi ha così risposto: "Quell'articolo è vecchio e non corrisponde alla nostra linea editoriale. L'offerta che facciamo agli autori è differente ed è completamente gratuita. Tutte le informazioni sono sul sito www.prosperoeditore.com; tutto ciò che lì non è presente non corrisponde alle nostre attuali politiche editoriali." Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Rossella 27 Segnala allo Staff Inviato 6 aprile 2013 Ho mandato solo la sinossi chiedendo se erano interessati anche a romanzi per YA, sono stati molto gentili: mi hanno risposto il giorno dopo che la sinossi sembrava interessante e di spedire pure il manoscritto, cosa che ho fatto. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Tina 20 Segnala allo Staff Inviato 7 aprile 2013 Rossella Tienici informati! Io sono ormai in contatto con loro, speriamo che la cosa vada a buon fine... Facci sapere, intanto un grosso in bocca al lupo Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
The Last Duchess 52 Segnala allo Staff Inviato 7 aprile 2013 Ho mandato solo la sinossi chiedendo se erano interessati anche a romanzi per YA, sono stati molto gentili: mi hanno risposto il giorno dopo che la sinossi sembrava interessante e di spedire pure il manoscritto, cosa che ho fatto. Beh, in bocca al lupo. Noi siamo pronti con l'uscita del romanzo, domani. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Rossella 27 Segnala allo Staff Inviato 7 aprile 2013 Grazie, ragazzi! E in bocca al lupo per i vostri libri! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti