Ospite Spritz Segnala allo Staff Inviato 25 novembre 2012 Buongiorno, sto scrivendo una storia ambientata in un hotel che chiude per l'inverno. Vorrei sapere per una giusta documentazione se voi conoscete qualche libro ambientato in hotel, ancor meglio se chiuso. (Non ditemi tutti Shining, ora) xD O se, al contrario, avete qualcosa da raccontare sugli hotel, su come si gestiscono. Faccio bene tutto, io xD Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
swetty 5.168 Segnala allo Staff Inviato 25 novembre 2012 Chiedi e ti sarà risposto. Intanto domanda: è al mare? Per questo chiude per l'inverno? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Jack Shark Segnala allo Staff Inviato 25 novembre 2012 Io e Bruna avevamo un B&B. Fra i nostri clienti ci sono diversi albergatori. Chiedi pure ciò che vuoi Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Spritz Segnala allo Staff Inviato 25 novembre 2012 No, è in collina, il tipico hotel da pensionati che se ne vanno al fresco d'estate xD Non è una località "turistica" con piste da sci, qundi in inverno non c'è mercato. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Spritz Segnala allo Staff Inviato 25 novembre 2012 Wow, Jack! Mi dici come ci si prepara quando si chiude per un lungo periodo di tempo? Del tipo: caldaie, tapparelle, pulizia camere... parlatemi di hotel "inattivi" Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
freccetto 151 Segnala allo Staff Inviato 25 novembre 2012 Shining! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Jack Shark Segnala allo Staff Inviato 25 novembre 2012 Di solito un hotel, a meno che i proprietari non abitino molto lontano, non è mai propriamente chiuso, se non ci pensano loro, ci deve essere sempre un custode che abbia le chiavi e che controlli periodicamente che sia tutto a posto. Ovviamente a fine stagione, viene svolta una pulizia generale, la biancheria viene tolta dalle camere (la maggior parte degli Hotel non ha una biancheria sua, ma "a noleggio" per evitare problemi di immagazzinaggio e conservazione) e i materassi coperti con teli o lenzuola. La caldaia ha un'impostazione automatica "al minimo" fatta apposta per evitare il congelamento dei tubi. Il sistema elettrico è di solito fatto in modo da isolare le zone inattive e tenere "in vita" solo lo stretto necessario. Se capita qualche evento particolare, come temporali particolarmente violenti, verrà svolto un sopralluogo "aggiuntivo" Se hai altre domande... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
swetty 5.168 Segnala allo Staff Inviato 25 novembre 2012 Conta comunque che non viene chiuso l'albergo tutto insieme, ma a pezzi. Anche la cucina, che è una delle zone più interessata dalle pulizie generali, inziano a pulirla circa 3-4 settimane prima della chiusura. In più, di tutti i lavoratori stagionali, una parte se ne va prima della chiusura definitiva. Nell'albergo in cui ho lavorato io, d'inverno restavano le due cameriere fisse (tutto il resto del personale era stagionale), che erano a tempo indeterminato. Ma non ho idea di cosa facessero di preciso. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Spritz Segnala allo Staff Inviato 25 novembre 2012 Tenete conto però che i gestori non se ne vanno ma passano lì l'inverno ^.^ Quindi la biancheria va messa a noleggio... ecco, le lenzuola: dove vengono lavate, di solito? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Jack Shark Segnala allo Staff Inviato 25 novembre 2012 Quindi la biancheria va messa a noleggio... ecco, le lenzuola: dove vengono lavate, di solito? Se parli di quelle dell'albergo, se ne occupa chi le noleggia, se parli di quelle dei gestori, in lavanderia, ma è più verosimile che abbiano una lavatrice nell'albergo stesso. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Vale 400 Segnala allo Staff Inviato 25 novembre 2012 Nel paese vicino a dove abito, a Colleferro, c'è una lavanderia che lavora proprio con albergatori e ristoratori. Gli alberghi qui intorno non hanno lavatrici, portano tutto in lavanderia, ma qui non chiudono mai, quindi a ben guardare il mio intervento è del tutto inutile -.-' *torna nell'angolino* Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Spritz Segnala allo Staff Inviato 26 novembre 2012 Ma no, Vale! Quindi, a regola, servirebbe una lavatrice bella grossa o.o Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Jack Shark Segnala allo Staff Inviato 26 novembre 2012 Ma no, Vale! Quindi, a regola, servirebbe una lavatrice bella grossa o.o Dipende... Una lavatrice da 8kg (lo standard è 5) non è di dimensioni esterne molto più grandi di una normale. E non serve di certo una lavatrice industriale per gestire la piccola biancheria e quella quotidiana Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
swetty 5.168 Segnala allo Staff Inviato 26 novembre 2012 Confermo. Nell'albergo di cui sopra c'era un'unica lavatrice, dove veniva lavata tutta la biancheria, e una persona addetta. C'era anche una macchina per stirare, una specie di rullo dove si infilano le tovaglie già piegate o le lenzuola. Però so che in molti alberghi (questo lo intravedo da cliente) è tutto esternalizzato, la banchieria viene messa in grandi carrelli e poi portata alla lavanderia. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Jack Shark Segnala allo Staff Inviato 26 novembre 2012 C'era anche una macchina per stirare, una specie di rullo dove si infilano le tovaglie già piegate o le lenzuola. Questa cosa mi ricorda tanto la "stiropiegatrice" di The Mangler, di King Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
swetty 5.168 Segnala allo Staff Inviato 26 novembre 2012 Be', King ha lavorato in una lavanderia, quindi sapeva di cosa stava parlando. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Vale 400 Segnala allo Staff Inviato 26 novembre 2012 Potresti andarti a cercare qualche lavanderia industriale nella tua zona e chiedere. Senza dubbio risponderanno alle tue domande sulla gestione della biancheria negli alberghi. Anzi, puoi direttamente provare con qualche direttore di albergo. Perlomeno, ogni volta che è servito a me, parlare con gli addetti ai lavori per documentarmi, ho sempre trovato persone gentilissime e disponibili, anche se non sono nessuno. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
nerinacodamozza 403 Segnala allo Staff Inviato 26 novembre 2012 Io il rullo stirante volevo comprarmelo Per non dire solo cavolate ti racconto una scena che ho visto molto bella di una specie di rifugio/ostello di montagna gestito dai valdesi, in pratica gestito da ragazzi provenienti da diverse parti del mondo che fanno tot mesi di volontariato e si occupano della gestione anche alberghiera del posto. Ci sono molte camere con letti a castello data la tipologia e quindi le lenzuola sono molte, vengono lavate in lavatrice e poi portate fuori dove vengono stese sui fili. Era bellissimo vedere tutte quelle lenzuola bianche sbattute dal vento. Una scena con il contrasto dei colori particolarmente artistica. (non ti servirà a niente) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Frodo 40 Segnala allo Staff Inviato 29 novembre 2012 Una domanda che ha a che fare con l'argomento hotel e che vi sembrerà banale: ma al personale che per esempio non abita nella città dov'è situato l'hotel viene concessa una stanza dentro di esso? La devono pagare e magari hanno uno sconto? E se hanno delle stanze sono situate in un'altra zona, separate da quelle dei clienti? Illuminatemi Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
swetty 5.168 Segnala allo Staff Inviato 29 novembre 2012 Di solito l'alloggio, per gli stagionali, e il vitto per tutti fa parte del compenso ed è gratuito. Sul vitto si mangiano di solito o gli avanzi (delle pentole, non dei piatti) o comunque quello che mangiano i clienti, magari adattato se il cuoco sa che ti piace qualcosa di particolare. Per l'alloggio la cosa si fa complessa: in teoria, dovrebbe essere nell'albergo stesso, nelle parti più scomode (tipo in soffitta), ma spesso può essere anche in edifici separati (io per esempio dormivo a casa dei padroni) e comunque non è mai "bello". Chi non è stagionale invece dorme a casa sua. Questo almeno di principio, poi credo che ci siano eccezioni e cose più particolari. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Frodo 40 Segnala allo Staff Inviato 30 novembre 2012 Grazie delle interessanti informazioni swetty. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti