Nyamekye 103 Segnala allo Staff Inviato 4 luglio 2012 Questa volta parlo della legge italiana. Mettiamo conto che un minorenne aggredisce una persona senza ucciderla, ma facendo sì che riporti lesioni gravi, a cosa può andare incontro secondo la legge italiana per voi? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Midgardsormr 394 Segnala allo Staff Inviato 4 luglio 2012 Sotto i 14 anni, non può essere perseguito per legge. Tra i 14 e i 18 viene giudicato dal Tribunale dei Minori. Se ritenuto colpevole può finire in un carcere minorile o in una struttura di recupero (case-famiglia, ecc.). Nel tuo caso dipende dal tipo di lesioni, dall'età e da eventuali circostanze attenuanti o aggravanti. Direi da 1 a 5 anni in un centro di recupero, al netto di eventuali sconti per buona condotta. Bada che però la legge non la conosco con precisione. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Jack Shark Segnala allo Staff Inviato 4 luglio 2012 Se il minorenne (sopra i 14 anni) è incensurato e l'accusa è "lesioni gravi" se la cava con i servizi sociali. Se le lesioni sono gravi al punto da essere condannato per tentato omicidio, allora finisce in un centro di recupero, probabilmente in regime di semilibertà. In carcere minorile ci va solo se ha precedenti ed è condannato per tentato omicidio. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Nyamekye 103 Segnala allo Staff Inviato 4 luglio 2012 Grazie ad entrambi =) Ma comunque, quindi, c'è un regolare processo ad un tribunale con giudice minorile e l'avvocato e tutto il resto? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti