chiarardn 0 Segnala allo Staff Inviato 24 gennaio 2010 (modificato) Nome: Graphot Editrice Generi trattati: romanzi, narrativa sportiva, storia, gialli, noir, thriller, cultura territoriale, cucina, ciclismo, manuali Invio manoscritti: non specificato Contatti: graphot@graphot.com Distribuzione: http://www.graphot.com/distribuzione.html Sito web: http://www.graphot.com/ Facebook: https://www.facebook.com/graphot.editrice?fref=ts La presentazione non è molto entusiasmante, ma la collana Dark Side mi attira molto: Qualcuno di voi ha avuto qualche esperienza, positiva o negativa, con loro? Modificato 21 dicembre 2016 da ElleryQ Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 16 marzo 2010 A vederle, le copertine di Dark Side sono parecchio accattivanti, ma sulla casa editrice non ci sono informazioni. Secondo me è a pagamento: insomma, è nata come stamperia; pubblica dai modi di dire ai libri di cucina ai calendari (CALENDARI!)... Non so... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
maximod 72 Segnala allo Staff Inviato 16 marzo 2010 Non hanno risposto al modulo standard che ho mandato, in ogni caso, invece non dovrebbero essere a pagamento da quello che ho sentito. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Linda Rando Segnala allo Staff Inviato 3 maggio 2010 Gent.ma sig.ra Randoi libri possono seguire strade differenti a seconda di cosa si tratta, se vuole proporci una pubblicazione può inviarci una scheda del libro e magari qualche capitolo. Cordiali saluti Caterina Delbosco Questo è quanto dicono, vanno in doppio binario. E' tutta oggi che reinvio email dicendo "no, la mia domanda non è «posso mandarle un manoscritto?», vi ho chiesto se chiedete soldi". Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mario Pippia 20 Segnala allo Staff Inviato 14 maggio 2012 Questa è la casa editrice che ha pubblicato i miei lavori. Il contatto è avvenuto mediante conoscenza diretta al Salone del Libro e la pubblicazione si è svolta senza nessun esborso da parte mia, neanche per le prime presentazioni organizzate da loro (per quelle organizzate da me ovviamente è diverso). Oltre alla correzione della bozza di entrambi i lavori, sono intervenuti con opinioni e consigli, che a volte ho seguito e a volte no, senza nessun problema. La stesura iniziale è di cinquecento copie e dieci sono di diritto dell'autore, mentre le altre vengono pagate sul costo reale (8 euro invece che 15). Il loro difetto è la dimensione: sono pochi a occuparsi delle bozze che arrivano (e ne arrivano tante!), per cui prima di riuscire a ricevere una risposta possono passare anche diversi mesi. Se poi vogliamo trovare un altro difetto, Alberto, il responsabile della collana Dark Side in cui si trovano i miei libri, è parecchio contrario agli eBook: va be', mica si può essere perfetti! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
maximod 72 Segnala allo Staff Inviato 14 maggio 2012 La stesura iniziale è di cinquecento copie e dieci sono di diritto dell'autore, mentre le altre vengono pagate sul costo reale (8 euro invece che 15). Non ho capito questo punto. Cosa vuol dire vengono pagate sul costo reale? Cioè che se le vuoi comprare di tua iniziativa te le vendono a 8 o che ne devi comprare un tot a 8 euro? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mario Pippia 20 Segnala allo Staff Inviato 14 maggio 2012 Non mi sono espresso bene, hai ragione Oltre alle dieci copie che sono di diritto dell'autore, ne posso comprare (ovviamente) quante ne voglio. Queste le pago a prezzo di costo, cioè in pratica pago quello che costa "costruirle" fisicamente. Questo almeno è quanto mi è stato detto dall'Editore. In ogni caso non ho nessunissimo obbligo. Sono abbastanza convinto che se il mio nome non fosse Mario Pippia, ma Giorgio Faletti, la stesura sarebbe di cinquemila copie (almeno) e di copie gratuite ne avrei un centinaio... Però ritengo che il numero di copie e il costo per l'autore per le copie aggiuntive sia più che corretto. Tra l'altro questo prezzo me lo fanno anche sugli altri libri che prendo da loro, ma questo è un altro discorso. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Njagan Segnala allo Staff Inviato 14 maggio 2012 E il link? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mario Pippia 20 Segnala allo Staff Inviato 14 maggio 2012 Ah, giusto: noi geni siamo tanto smemorati http://www.graphot.com/ Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
syllon 37 Segnala allo Staff Inviato 14 maggio 2012 Scusa genio: ma i diritti d'autore te li pagano per contratto? O sono complessivamente rappresentati da quei 10 libri più lo sconto? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mario Pippia 20 Segnala allo Staff Inviato 14 maggio 2012 I diritti d'autore sono calcolati in base alle vendite dell'anno, e sono indicate nel contratto (niente di che, parliamo di circa l'8% del prezzo di copertina, quindi circa 1,2 euro a copia). Tutte le copie comprate da me NON sono considerate nel calcolo dei diritti d'autore, ovviamente (anche questo indicato sul contratto). Se invece l'opera diventa un film, o un'opera teatrale, allora le cose cambiano, perché all'Autore vanno il 30% dei ricavi (se non sbaglio: non ricordo esattamente, ma spero di dovermene occupare a breve... ) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
syllon 37 Segnala allo Staff Inviato 14 maggio 2012 Ok, grazie. Ora è chiaro. L'8% non è scoraggiante, però, è la media. Infatti i diritti vanno di solito dal 7 al 10 per cento. Questo anche con le cosiddette "big". Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Signor Ford Segnala allo Staff Inviato 10 agosto 2012 Ai noi risultava in doppio binario. Mandiamo richiesta informazoni Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
LuckyLuccs 269 Segnala allo Staff Inviato 10 giugno 2015 da quello che ho capito (contatto diretto alla Fiera del Libro) sono doppio binario molto cortesi, buona qualità dei libri ma piuttosto minimal nel dubbio, li ho messi in fondo all'elenco di quelli che vorrei sentire, ma non li ho depennati. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ElleryQ 5.756 Segnala allo Staff Inviato 21 dicembre 2016 Link aggiornati. Al momento sembra non esserci alcun cambiamento nella politica editoriale, salvo nuove testimonianze. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti