Idra 3 Segnala allo Staff Inviato 10 giugno 2012 Salve a tutti! Ho terminato il mio romanzo e in fase di correzione mi sorgono sempre più dubbi. Non saprei precisamente a che genere indirizzarlo per il fatto che ho mischiato molti elementi di fantascienza e quindi con cenni scientifici a tecnologie. Nonché alieni, mutazioni genetiche e quant'altro possa essere un classico della fantascienza. Ma tutto ciò è condito anche da umani dai poteri soprannaturali. Diciamo un'atmosfera tipo alla Dragon Ball ma che ha sempre una logica dietro ad ogni situazione sorprendente e quindi nulla al caso come per esempio è la magia. E allora mi sorge il dubbio se dovrei categorizzarlo come fantascienza o fantastico? Un'altro punto che mi confonde è la fascia d'età: dalla morale che fa da traccia dall'inizio alla fine della storia, dai paesaggi da favola che fanno da scenari, i caratteri frizzanti dei personaggi, l'ironia e la semplicità con cui è scritto, io lo collocherei nel genere per ragazzi. Però, è abbastanza violento, ci sono capitoli con parolacce che caratterizzano dei personaggi ( e quindi appropriate alla situazioni descritte) e alcune scene di sesso abbastanza espliciti ma che non cadono nella volgarità (cerco di usare allusioni divertenti per rendere la scena più soft). E allora qui non saprei se rientra nel genere young adult. Quanti dubbi!! Grazie a chi risponderà! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Franco Iannarelli 74 Segnala allo Staff Inviato 10 giugno 2012 Credo che il genere sia fantascienza. L' ambiente che hai descritto è fantascientifico, il romanzo si svolge in questo ambiente, quindi dovrebbe essere un romanzo di fantascienza ( con elementi fantastici ecc. ma sempre nella letteratura fantascientifica andrebbe posto). Per la fascia d' eta non so...sarebbe da verificare quanta violenza e turpiloquio c'è, ma già da quello che intuisco non dovrebbe essere un romanzo per ragazzi. Ma revisionare l' intera opera per edulcorare le scene violente e soprattutto il linguaggio volgare potrebbe esserti impresa impossibile? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ray 196 Segnala allo Staff Inviato 10 giugno 2012 Mi sembra anche a me qualcosa da collocare nella fantascienza. Detto questo...a che tipo di ragazzi? Perché da una certa età in poi non si spaventano mica per turpiloquio, violenza o sesso...come lettori. Che una casa editrice ponga problemi per questo è invece possibile. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Idra 3 Segnala allo Staff Inviato 10 giugno 2012 Grazie della delucidazione Franco! In effetti ho già tagliato molte parole pesanti per renderlo più leggero, però dalla logica che ho usato, ogni causa ha una reazione più o meno soggettiva in base alla caratteristica del personaggio. Per esempio: un personaggio becca in flagrante il consumo di un tradimento che non avrebbe mai reputato possibile. Di certo la reazione più "realistica" sarebbe riempire di botte l'amante con successivo colorito epiteto. O un personaggio dalla caratteristiche rudi e grossolane per un motivo ben intrinseco a tutta la storia deve avere un linguaggio più frizzante. Per le scene violente in realtà non saprai nemmeno io quanto possono essere reputate violente proprio per il fatto che non piacciono a me personalmente passaggi troppo crudi: ci sono combattimenti, alcuni buffi altri più cruenti ma mai eccessivi. Nulla che cada nello splatter. Però non saprei dare un giudizio obbiettivo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Nope 26 Segnala allo Staff Inviato 10 giugno 2012 (modificato) Qual è l'età dei tuoi personaggi? Nello young adult le parolacce ci sono, il sesso se è presente non è mai esplicito. Diciamo che fa capire che qualcosa c'è stato, ma le scene non te le descrive. Young adult ha protagonisti che sono appunto young adult, che possono essere adolescenti oppure nella fascia dei vent'anni. Poi comunque il target dovrebbe sceglierlo la casa editrice. Modificato 10 giugno 2012 da Blake Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Idra 3 Segnala allo Staff Inviato 10 giugno 2012 Pensavo alla fascia d'età adolescenziale; quindi dai 14 anni in su.. c'è così tanta violenza, sesso e quant'altro in giro che non penso che da quell'età ci si possa scandalizzare per una parola e un avance di troppo. Il problema che mi ponevo era rivolto soprattutto alle case editrici infatti. Sto fantasticando, però è anche vero che bisogna pensare a tutto se si desidera tentare di proporre un lavoro. Per questo mi sto ponendo così tante domande. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Idra 3 Segnala allo Staff Inviato 10 giugno 2012 I personaggi principali sono sulla fascia dei venti anni e le scene di sesso sono abbastanza esplicite ma non volgari. Rientra nello young adult allora? O le scene di sesso lo rendono per adulti? Che confusione.. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Czar Unbreakable 162 Segnala allo Staff Inviato 10 giugno 2012 Io qualche YA l'ho letto e scene di sesso ne ho beccate, ma molto soft. Diciamo che la maggior parte del lavoro era lasciato all'immaginazione del lettore. Comunque se i protagonisti sono ventenni e il linguaggio è semplice e tendente al buffo, non vedo perché non possa essere una storia per adulti, a meno che tu non intendessi "semplicistico". Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Drago96 15 Segnala allo Staff Inviato 25 febbraio 2018 Sool di arrivare in ritardo di quasi 6 anni (e che quindi il libro sarà sicuramente già stato pubblicato), però voglio comunque dare il mio contributo. Per il target non saprei dirti; per il genere, mi viene da proporre o sci-fi (fantascienza) o science fantasy (fantascienza + fantasy). Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti