-
Chi sta leggendo 0 utenti
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
Post raccomandati
Raccomandato
Ciao! Perdonate il mio pessimo italiano, sono straniera e non lo parlo (e preferisco usare spagnolo, anglese, tedesco o francese per rispondere a qualsiasi domanda). Questo è il mio primo post, quindi permettimi de presentarmi. Sono uno di quelli unicorni mitici di cui tutti hanno sentito parlare ma nessuno ha mai visto qui: un’esordiente assoluta della scuderia Meucci. Mi chiamo Vic Echegoyen, e il mio primo romanzo sarà pubblicato il 7 settembre in Spagna da uno dei più grandi case editrici, un paio di settimane più tardi in Messico, e nel 2017 in Italia.
Posso confermare tutto ciò che Boyle22 ha detto. Il mio manoscritto è stato letto personalmente in primo luogo dal sig Suarez e poi dalla sig.ra Meucci.
Sulla base della mia esperienza posso raccomandare pienamente e senza reserve l’agenzia per l'altissima qualità e professionalità e l’approccio a lungo termine: sono alla ricerca di qualità costante e non di un fuoco di paglia, vogliono soprattutto autori con capacità di crescere, evolvere e migliorare, di lavorare in gruppo, di essere flessibili e resistenti, ed accettare contrattempi e rifiuti come parte del processo. Tutto questo è proprio perché secondo a me essi sono gli agenti ideali per gli esordienti.
Pensate che non sia facile superare l'ostacolo di mezzanotte? Ah-ha, è ancora molto più difficile convincerli nelle seguente fasi: questa è la vera scommessa. La maratona per complire il form non è niente in confronto al lavoro che vi attende dopo aver superato con successo questa barriera, dopo che vi hanno richiesto il libro completo, e anche dopo che hanno accettato di rappresentare il vostro testo. In ogni fase aumenta il livello di difficoltà, ecco la bella sfida. Sono molto esigenti, e forse spingeranno la vostra capacità di lavoro al limite, fino a quando si può a volte pensare che si stanno spingendo troppo lontano, ma loro sanno quello che stanno facendo: ci si può fidare. Vi faranno lavorare duramente, ma essi lavoreranno ancora più di voi per trovare la CE ideale per voi.
Ne vale la pena tanta fatiga da parte vostra? Penso di si; il loro successo con il mio primo „mattone” lo dimostra. Per me era un prezzo basso da pagare per essere pubblicato ed apprendere a transformare un manoscritto "fatto in casa" in un vero e proprio libro. Quindi, se volete provare, seguite le loro istruzioni in tutto, fidati dal loro giudizio ed ascoltati il loro consigli; pazientate (il mio primo contatto a travverso il form era in novembre 2014), e vedrete i risultati.
Ma se pensate che il vostro libro è proprio perfetto e non puo essere migliorato da nessuno, se vi aspettati di essere accettati immediatamente da loro senza una critica neanche proposte per migliorar il vostro lavoro in profondità, se vi aspettate di trovare un editore il mese stesso dopo essere accettati da loro per rappresentarvi, quindi forse sia meglio di cercare altrove. Questa è solo la mia opinione individuale e soggettiva; la vostra situazione potrebbe essere diversa.
Saluti a tutti, e coraggio!
Esperienza di una utente, da tenere in considerazione come esempio e informazione utile per gli aspiranti autori
Raccomandato da ElleryQ
Raccomandato
Per facilitare la lettura, riassumo brevemente le direttive generali dell’agenzia:
per candidarsi: compilazione dell’apposito form ogni 1 del mese alle 00:00.
Quali generi sono ammessi: in linea generale quasi tutti, comunque è preferibile consultare il portafoglio autori, reperibile sul sito dell’agenzia. Direttive specifiche riguardano solo i generi che non sono ammessi, cioè: Libri per Bambini e Ragazzi, Fantasy e Poesia (fonte: il sito dell’agenzia)
Proposte accettate al mese: dalle 10 di 6 anni fa alle 25 del 2018 (Fonte la nostra utente cricri, scambio personale di email con la dottoressa Meucci)
Feedback: la risposta è inviata sia per esito positivo che per esito negativo . Il tempo di attesa è di un settimana ( è capitato che i tempi si dilatassero un poco. In caso di mancato feedback, controllare la cartella spam)
Dopo il primo rifiuto è possibile effettuare un altro invio previa autorizzazione della Meucci. Si invia un’email a silvia@meucciagency.com (è specificato sul sito che tale indirizzo non deve essere utilizzato per spedire manoscritti) e si chiede se è possibile procedere con un altro invio.
Rappresentati del WD: la nostra collega Edelweiss (in evidenza la sua testimonianza).
Spero che questo riepilogo sia utile
Riepilogo sulle modalità dell'agenzia, utile per gli utenti
Raccomandato da ElleryQ