Roninxx 2 Segnala allo Staff Inviato 22 marzo 2012 Ciao a tutti. Non so se questa sia la sezione opportuna nella quale porre questa domanda, ma provo comunque a chiedervi. Conoscete per caso un qualche racconto o romanzo fantasy che abbia come sfondo una società in cui tutto si uniformi alla Logica (modello i vulcaniani di Star Trek)? Una società dalla quale siano banditi i sentimenti e le emozioni, per seguire esclusivamente la via della Razionalità? .. o una qualsiasi cosa che si avvicini a ciò? so che è come chiedere un piatto di pesce fatto con carne di manzo, ma dopotutto se esiste la paella alla valenciana, magari esiste anche un'ambientazione come quella che cerco. grazie. R Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Jack Shark Segnala allo Staff Inviato 22 marzo 2012 Una buona approssimazione a ciò che cerchi, puoi trovarla in "New Babel" di Laura Schirru Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Roninxx 2 Segnala allo Staff Inviato 22 marzo 2012 velocissimo! ti ringrazio. me lo procurerò.. NDA: speravo di aver abbozzato un qualcosa di più originale, e invece ecco che subito c'è già qualcuno che lo ha fatto prima e magari meglio Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Roninxx 2 Segnala allo Staff Inviato 22 marzo 2012 velocissimo! ti ringrazio. me lo procurerò.. NDA: speravo di aver abbozzato un qualcosa di più originale, e invece ecco che subito c'è già qualcuno che lo ha fatto prima e magari meglio se non sbaglio non sono neanche andato a finire tanto distante :-) e, se non sbaglio2, era disponibile come ebook gratuito? scusate l'ignoranza. r Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Jack Shark Segnala allo Staff Inviato 22 marzo 2012 (modificato) Ecco il topic con il link:http://www.writersdream.org/forum/topic/9518-new-babel/ Modificato 22 marzo 2012 da Jack Shark Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Frederick 35 Segnala allo Staff Inviato 22 marzo 2012 Fahrenheit 451 di Ray Bradbury. Il mondo nuovo di Aldous Huxley. 1984 di George Orwell. Questi tre potrebbero esserti utili. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Roninxx 2 Segnala allo Staff Inviato 22 marzo 2012 Ecco il topic con il link:http://www.writersdr...9518-new-babel/ avevo già visto, grazie. però al link mi risponde con un "sorry. nothing was found". ammetto che non lo conoscevo... però ora ne ho letto un paio di recensioni che decisamente invogliano! non è che qualcuno di voi abbia il file da link funzionante? Fahrenheit 451 di Ray Bradbury. Il mondo nuovo di Aldous Huxley. 1984 di George Orwell. Questi tre potrebbero esserti utili. ti ringrazio. credo di aver letto solo Fahrenheit... e non me lo ricordavo! sono il caso di soggetto più giovane colpito da demenza senile. mi segno anche questi. grazie ancora. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Jack Shark Segnala allo Staff Inviato 22 marzo 2012 Non so, io ho il libro cartaceo. Prova a mandare un MP all'autrice: http://www.writersdream.org/forum/user/216-lem-ramsay/ Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Ice* Segnala allo Staff Inviato 22 marzo 2012 Il link coretto è questo: http://www.bookaholic.net/products-page/fantascienza-writers-dream/new-babel/ Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Tiferet 55 Segnala allo Staff Inviato 22 marzo 2012 Non è un libro, ma è esattamente quello che cerchi: "Equilibrium", con Christian Bale, di Kurt Wimmer Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Jack Shark Segnala allo Staff Inviato 22 marzo 2012 Non è un libro, ma è esattamente quello che cerchi: "Equilibrium", con Christian Bale, di Kurt Wimmer Ti riferisci al film? L'ho visto, e non è affatto male Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Tiferet 55 Segnala allo Staff Inviato 22 marzo 2012 Non è un libro, ma è esattamente quello che cerchi: "Equilibrium", con Christian Bale, di Kurt Wimmer Ti riferisci al film? L'ho visto, e non è affatto male Esatto, la civiltà post-bellica descritta nel film ripudia le emozioni in tutte le sue forme, indicandole come causa dell'odio e della violenza. Poi le cose degenerano con il solito dittatorucolo, ma il film ha delle ottime scene di lotte. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Roninxx 2 Segnala allo Staff Inviato 23 marzo 2012 Grazie a tutti... oltre ai libri pure un film.. i popcorn li ho a casa... sembra un programma per il weekend Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
maximod 72 Segnala allo Staff Inviato 27 aprile 2012 Sì, infatti ti stavo pure io per consigliare Equilibrium. Non è un grandissimo film(ma è piacevole), ma la tua ricerca gli sta a pennello. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
albieg 27 Segnala allo Staff Inviato 27 aprile 2012 Probabilmente il libro più importante a questo riguardo è andato perduto, si tratta di Kantsaywhere di Francis Galton, romanzo che vede l'eugenetica (di cui Galton è padre fondatore) posta sotto una luce estremamente positiva. E' un'utopia talmente aberrante che la nipote distrusse parte dell'originale con buona dose di prescienza, almeno alla luce di quanto accaduto con cose tipo Aktion T4 e disumanità varie compiute anche in paesi che si supponevano essere civilissimi, tutto in nome di una razionalità organizzativa che si è rivelata essere totalmente disumana. Si può trovare interessante documentazione al riguardo (in inglese) qui, assieme ai frammenti rimasti. Da notare che l'introduzione cita Il mondo nuovo di Huxley, I trasfigurati di Wyndham e un Gattaca, film che tratta in maniera abbastanza discutibile (con molti buchi nel plot) il tema dell'eugenetica. Ma in tutta onestà credo che in questo caso informarsi sulla brutta realtà dell'eugenetica possa essere molto più formativo di qualsiasi tipo di romanzo, fermo restando il valore assoluto delle opere di Huxley, Orwell e Bradbury. Le pene inflitte agli esseri considerati inferiori sono talmente disumane da mettere sotto una pessima luce l'idea di una società razionalista in cui l'efficienza e la produttività sono i parametri principali per la valutazione dell'esperienza umana. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
albieg 27 Segnala allo Staff Inviato 27 aprile 2012 (chiedo scusa, ho sbagliato il secondo link. La documentazione su Kantsaywhere è disponibile qui.) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti