S. j. Queen Segnala allo Staff Inviato 19 ottobre 2017 @serena.jandra Certo, anch'io guardo solo trama e basta, non mi faccio incantare nè dal titolo nè tantomento dalla copertina Però 20 euro sono un po' tanti ... ho fatto l'esempio di uno scrittore famoso e che mi piace perché in quel caso saprei con certezza che non mi deluderà, al contrario di uno scrittore emergente ... per cui non credo che spenderei 20 euro Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Riccardo Zanello Segnala allo Staff Inviato 19 ottobre 2017 6 ore fa, S. j. Queen ha detto: Credo che il costo sia a seconda delle pagine di cui è costituito un libro, perciò se supera le 500/600 pagine il prezzo sarà intorno ai 19/20 euro Però in questo modo un autore esordiente non credo possa avere la possibilità di farsi conoscere, con un prezzo del genere. Da lettrice, posso dire che spenderei 20 euro per un Roberto Saviano e non per un perfetto sconosciuto. Da leggere questo articolo interessante di @Niko per quanto riguarda i costi dei libri. https://www.domenicorusso.org/costi-editoria/ Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
S. j. Queen Segnala allo Staff Inviato 19 ottobre 2017 @Spartako molto interessante, grazie! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite masterofnumbers Segnala allo Staff Inviato 20 ottobre 2017 16 ore fa, S. j. Queen ha detto: Da lettrice, posso dire che spenderei 20 euro per un Roberto Saviano e non per un perfetto sconosciuto. Saviano? manco se me lo regalano Piuttosto, a novembre esce il nuovo capolavoro di G. Cooper fine OT Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Marco Demma Segnala allo Staff Inviato 20 ottobre 2017 @S. j. Queen Per rispondere alla tua domanda, la mia opinione personale è che da esordiente il prezzo di copertina conta... e pure tanto. Non dico che sia l'elemento predominante, ma comunque conta insieme a vari altri elementi. Insomma, pur non esistendo una ricetta per tutti i gusti, credo che ci debba essere un equilibrio tra: trama avvincente; fama dell'autore; prezzo di copertina; grafica della copertina: deve affascinare e attirare l'attenzione. Come diceva il caro amico Oscar Wilde “Non c'è mai una seconda occasione per fare una buona impressione la prima volta”; Quarta intrigante e fluida: ci son libri con una quarta talmente noiosa che passa la voglia di aprirli; In ultimo, come ti hanno già detto, anche il pregio della rilegatura e delle pagine conta. Per tornare IT, guarda su internet alcuni libri di questa CE, cerca recensioni e leggi le loro quarte. Se puoi ,comprane uno e fatti un'idea (io lo faccio spesso). In ultimo rispondi a questa domanda: tu compreresti mai un libro di questa CE? In caso affermativo, perché non dovrebbe farlo anche qualcun altro? Un abbraccio e tante congratulazioni per il traguardo da te raggiunto! Te lo sei meritato! MD Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
S. j. Queen Segnala allo Staff Inviato 20 ottobre 2017 @Marco Demma grazie! A me la Casa Editrice piace molto, ho atteso con impazienza di ricevere una loro risposta, l'unica cosa che mi frena un pochino è la questione dei prezzi ... Io comprerei un libro di un esordiente, certo, perché no? Però a un prezzo ragionevole. Mi rendo conto, comunque, che si tratta pur sempre di una CE piccola, forse pretendo troppo Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Marco Demma Segnala allo Staff Inviato 20 ottobre 2017 3 minuti fa, S. j. Queen ha detto: Io comprerei un libro di un esordiente, certo, perché no? Però a un prezzo ragionevole. Mi rendo conto, comunque, che si tratta pur sempre di una CE piccola, forse pretendo troppo io ho comprato libri sia cartacei che ebook di scrittori esordienti, uno l'ho ordinato la scora settimana edito da un'altra CE proprio perché mi avevano colpito la copertina, la quarta ed alcuni estratti messi da loro a disposizione sul sito. Il prezzo inoltre era 12 euro per un libro di circa 464 pagine, Se fatti tutti i ragionamenti del caso su questa CE, sui loro libri (considerando dal prezzo, alla rilegatura, alla distribuzione ecc) questa CE ti soddisfa allora procedi. L'unico consiglio che mi sento di darti è di non accettare solo perché è la prima proposta che ricevi. se hai dei dubbi meglio aspettare. In bocca al lupo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
S. j. Queen Segnala allo Staff Inviato 20 ottobre 2017 @Marco Demma No, sarebbe l'ottavo contratto che rifiuto! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Sara7 Segnala allo Staff Inviato 20 ottobre 2017 @S. j. Queen Ciao! Anche io ho ricevuto una proposta proprio in questi giorni da LA e il prezzo di copertina non è rappresentato un problema per me. Anzi, credo che per il cartaceo sia proprio un giusto prezzo. Se si parte da circa 12/13 euro per le 300 pagine, è normale che arrivando alle 500/600 pagine il prezzo sia lievitato un po'. Rappresenta il tuo caso? Il mio romanzo non arriva a 300 pagine, quindi non mi sono posta la questione. Ad ogni modo se hai dei dubbi puoi anche contattarmi in privato! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
S. j. Queen Segnala allo Staff Inviato 20 ottobre 2017 @Sara7 Ciao Sì, il mio libro è costituito da molte pagine, spero non oltre le 500 ... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Sara7 Segnala allo Staff Inviato 20 ottobre 2017 @S. j. Queen Se hai forti dubbi sul prezzo puoi sempre parlarne con l'editore prima di firmare il contratto, anche se è chiaro che il numero definitivo delle pagine si può verificare solo una volta completato l'editing. Magari se chiarisci con la ce questo punto, ti verrà più facile fare una scelta. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Matt_Verba Segnala allo Staff Inviato 20 ottobre 2017 @S. j. Queen Complimenti per l'opera... 500 pagine non sono poche! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Steven Gryphon Segnala allo Staff Inviato 20 ottobre 2017 @S. j. Queen ma quindi sul tuo contratto c'era già il prezzo di copertina? Sul contratto che ho ricevuto io non era scritto. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
S. j. Queen Segnala allo Staff Inviato 20 ottobre 2017 @Steven Gryphon No, io ho solo dato un'occhiata al catalogo e ho notato che i libri costituiti da molte pagine, 500/600, hanno un prezzo alto Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Riccardo Zanello Segnala allo Staff Inviato 20 ottobre 2017 4 ore fa, S. j. Queen ha detto: No, io ho solo dato un'occhiata al catalogo e ho notato che i libri costituiti da molte pagine, 500/600, hanno un prezzo alto Questo significa che il prezzo è stabilito in base ai costi di produzione, quindi difficile che si possa scendere... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Sandro Cannatella Segnala allo Staff Inviato 21 ottobre 2017 Personalmente ho inviato il mio manoscritto e in una settimana mi hanno detto che volevano pubblicarlo (me l'hanno valutato 9/10). Confermo che sono gentilissimi. Dato che sono un esordiente non mi aspetto certo tappeti rossi, ma pubblicare (almeno all'inizio) solo su digitale non mi ispira tantissimo. Trattandosi poi del primo libro di una saga su cui lavoro da due anni, non vorrei che una pubblicazione del genere mi chiudesse certe porte. Secondo voi sbaglio o dovrei lanciarmi? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
heightbox Segnala allo Staff Inviato 21 ottobre 2017 @Sandro Cannatella condivido il tuo pensiero e i tuoi dubbi. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
S. j. Queen Segnala allo Staff Inviato 21 ottobre 2017 @Sandro Cannatella Come mai solo digitale? A me hanno scritto per email che loro pubblicano sia digitale che cartaceo ... Comunque sono stati velocissimi Io ho aspettato un anno Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Sandro Cannatella Segnala allo Staff Inviato 21 ottobre 2017 1 ora fa, S. j. Queen ha detto: @Sandro Cannatella Come mai solo digitale? A me hanno scritto per email che loro pubblicano sia digitale che cartaceo ... Comunque sono stati velocissimi Io ho aspettato un anno La pubblicazione iniziale è solo digitale. Cartaceo solo su ordinazione Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
S. j. Queen Segnala allo Staff Inviato 21 ottobre 2017 @Sandro Cannatella Ah, ho capito ... però, comunque, anche se ormai va molto il digitale, c'è tanta gente che preferisce prendere il cartaceo. Anch'io preferisco tenere un libro tra le mani, a dire il vero, anche se la lettura digitale è più veloce e mi stanco di meno, non potrà mai sostituire un libro vero e proprio Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Kateuan Segnala allo Staff Inviato 21 ottobre 2017 54 minuti fa, S. j. Queen ha detto: @Sandro Cannatella Ah, ho capito ... però, comunque, anche se ormai va molto il digitale, c'è tanta gente che preferisce prendere il cartaceo. Anch'io preferisco tenere un libro tra le mani, a dire il vero, anche se la lettura digitale è più veloce e mi stanco di meno, non potrà mai sostituire un libro vero e proprio Credo che la stampa in digitale, tenuto conto dei milioni di pubblicazioni in piena concorrenza, stia già un po' declinando. Personalmente non credo più nel digitale che a mio avviso tende a "bruciare" un romanzo appena uscito visto il vorticoso avvicendarsi delle pubblicazioni dappertutto. Personalmente sono stato trai i primi 50 autori a pubblicare con LA anni fa, tutto bene anche se con i proventi, che non ho riscosso per vergogna, potrei permettermi solo una pizza margherita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
SoulMeetsBody Segnala allo Staff Inviato 21 ottobre 2017 @Sandro Cannatella Io attenderei una proposta anche in cartaceo, ancora di più essendo una saga. Ma io sono allergico al digitale, quindi non faccio testo Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Sandro Cannatella Segnala allo Staff Inviato 21 ottobre 2017 2 ore fa, Kateuan ha detto: Credo che la stampa in digitale, tenuto conto dei milioni di pubblicazioni in piena concorrenza, stia già un po' declinando. Personalmente non credo più nel digitale che a mio avviso tende a "bruciare" un romanzo appena uscito visto il vorticoso avvicendarsi delle pubblicazioni dappertutto. Personalmente sono stato trai i primi 50 autori a pubblicare con LA anni fa, tutto bene anche se con i proventi, che non ho riscosso per vergogna, potrei permettermi solo una pizza margherita Posso chiederti quanti libri hai venduto e quanto hai preso per ognuno? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Sara7 Segnala allo Staff Inviato 21 ottobre 2017 @Sandro Cannatella Ciao! Che intendi quando dici che hai ottenuto 9 su 10? Ti hanno mandato una scheda di valutazione? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Sandro Cannatella Segnala allo Staff Inviato 21 ottobre 2017 3 minuti fa, Sara7 ha detto: @Sandro Cannatella Ciao! Che intendi quando dici che hai ottenuto 9 su 10? Ti hanno mandato una scheda di valutazione? Mi hanno inviato una scheda di valutazione e pure abbastanza lunga. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Sara7 Segnala allo Staff Inviato 21 ottobre 2017 @Sandro Cannatella Non sapevo che LA mandasse schede di valutazione. Ad ogni modo, saga o no, dipende dal tipo di pubblicazione che ti aspetti e dal target di lettori a cui ti rivolgi. Probabilmente LA punta molto sul digitale e se la tua aspirazione è vedere la tua opera sugli scaffali di qualche libreria, mi sa che devi rivolgerti altrove. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
mVit Segnala allo Staff Inviato 25 ottobre 2017 Purtroppo io con questa casa editrice ho avuto una esperienza negativa, e mi preme dire fin da subito che scrivo questo post non per fare critiche, ma per evitare che altri commettano il mio stesso errore. Scriverò le date per far capire le tempistiche della faccenda, conclusasi alcuni giorni fa. A fine ottobre del 2016 invio a Lettere Animate un mio romanzo per una valutazione, e ci vogliono circa tre mesi per una risposta (così era scritto). L’opera in questione era già distribuita nei maggiori store, quindi non inedita, cosa che ho fatto subito presente. Quando ho ormai perso le speranze, il 20 luglio di quest’anno mi rispondono dicendo che "ha ufficialmente iniziato il suo percorso di valutazione", e a questo punto faranno sapere comunque l’esito. Il 17 agosto mi scrivono che ha superato la valutazione dicendomi che la lavorazione avverrà in novembre, e mi inviano il contratto da firmare e rispedire via pdf, chiedendomi al contempo di rimuovere il titolo dalla distribuzione. È da dire che all’epoca del ritiro, il titolo veniva distribuito gratis, e aveva un download elevato e feedback positivi. L’11 ottobre mi arriva una nuova e-mail dove senza nessuna spiegazione mi dicono che il romanzo non ha superato la valutazione, consigliandomi di pubblicare con il loro POD. Chiedo spiegazioni, ma la risposta arriva dopo dieci giorni, dove calorosamente si scusano parlando di un disguido, dicendo che hanno fatto confusione coi messaggi. Rispondo che il loro “disguido” mi ha comportato un danno, e che mi sarei informato da un avvocato: ad oggi ancora nessuna risposta. A questo punto mi dico che ho un contratto in mano, e quindi dovrei essere coperto, infatti al punto 19 c’è scritto chiaramente che l’editore si impegna a pubblicare entro sei mesi. Ma poi guardo meglio, e mi do del deficiente, perché sul quel pezzo di carta c’è solo la mia firma, e quindi non vale nulla. Quindi il mio consiglio è, se vi capita di firmare un contratto e vi chiedono di spedirlo firmato, fatevi inviare il medesimo contratto firmato anche da loro, tanto per giocare ad armi pari. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
S. j. Queen Segnala allo Staff Inviato 26 ottobre 2017 @mVit Oh mio Dio Quindi praticamente hanno fatto confusione, ti hanno inviato un contratto, ma la storia non era idonea ... Anche io sono autopubblicata con amazon, e gliel'ho fatto presente, ovviamente in caso vorrò pubblicare con loro, dovrò eliminare il libro da amazon, e posso capire benissimo come ti sentirai ora .... Comunque sul mio contratto c'è già la firma dell'editore Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
mVit Segnala allo Staff Inviato 26 ottobre 2017 [@S. j. Queen .... Comunque sul mio contratto c'è già la firma dell'editore] Meglio così! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mister Frank Segnala allo Staff Inviato 26 ottobre 2017 Nel 2015 ho pubblicato con loro un racconto. Scelta pessima: la logistica da parte dello staff era completamente saltata (era in corso una fusione, non ricordo il nome, Boré o qualcosa del genere...). Correzione bozze ed editing inesistente. Quest'anno ho inviato raccomandata A/R per non rinnovare il contratto. Pessima scelta. Spero siano migliorati con l'esperienza. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti