Ray 196 Segnala allo Staff Inviato 7 febbraio 2012 Allora, questa è la situazione: Mi ritrovo con il protagonista che viene chiamato a vedere un cadavere. Molti di noi hanno visto le classiche scene "da CSI" (o durante CSI) con il corpo steso sul tavolo dell'obitorio. Ma vorrei essere più preciso e quindi sapere come viene gestito un corpo morto (trovato già morto, quindi non deceduto all'interno di una struttura ospedaliera). Quanto viene tenuto in obitorio, se e quando viene spostato nelle camere mortuarie e qualunque informazione generica possiate fornirmi. Sapendo che le legislazioni negli Stati Uniti possono essere differenti da Stato a Stato, preciso che l'ambientazione (e quindi dove il corpo viene ritrovato) è in California, precisamente a Los Angeles. Ringrazio anticipatamente. PS: In quanto sto pubblicando la storia in forma di FF su EFP ed un altro sito, accrediterò la consulenza (o le consulenze) a fondo del capitolo a meno che chi fornirà le informazioni non mi chieda esplicitamente di non fare il suo nome o nick. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Bradipi Segnala allo Staff Inviato 14 febbraio 2012 Viene trovato un cadavere (ti prego non "corpo morto") e viene chiamato un coronier che stabilisce se è vittima di un crimine o morto per cause accidentali. In ogni caso a meno che non sia evidente una morte per cause naturali (un vecchio novantenne da tempo ammalato) l'autopsia è molto diffusa negli USA (molto meno da noi). Quindi il cadavere è inviato all'orbitorio dove resta in attesa dell'autopsia per un tempo variabile che dipende da quanti casi ci sono prima di lui. Ma il cadavere è identificato o no? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ray 196 Segnala allo Staff Inviato 15 febbraio 2012 Grazie mille per le informazioni! Il cadavere è identificato, si. Viene stabilito che è morto per essersi rotto il collo: è stato trovato ai piedi di una scalinata, all'interno di un palazzo. Il protagonista ed i suoi amici vengono chiamati a vedere il corpo a due giorni dalla morte e ad un giorno dal ritrovamento. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Bradipi Segnala allo Staff Inviato 15 febbraio 2012 Un caso dubbio: è caduto accidentalmente o è stato spinto? Se è caduto aveva assunto qualcosa che alterasse i sensi, tipo era sbronzo? Se è stato trovato nessuno ha assistito all'accaduto. Autopsia ed esame tossicologico necessario. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ray 196 Segnala allo Staff Inviato 15 febbraio 2012 Non si sa se è caduto accidentalmente o è stato spinto. Quindi dici che dopo un paio di giorni è ancora in obitorio? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Bradipi Segnala allo Staff Inviato 16 febbraio 2012 Carlos, mai visto un orbitorio negli USA (in Italia solo da studente quello dell'Università) , ma da quel che leggo di Kay Scarpetta immagino che due giorni in attesa di autopsia in un caso senza particolori urgenze siano la norma. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ray 196 Segnala allo Staff Inviato 16 febbraio 2012 Ho visto obitori solo in film e CSI vari. La scena è stata scritta in un obitorio, difatti. Poi però per circostanze che ti risparmio mi sono ritrovato a dover vedere una camera mortuaria qui a Torino, e quindi mi era venuto il dubbio...grazie per averlo risolto. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti