Panzer 282 Segnala allo Staff Inviato 12 giugno 2012 Oggi ho iniziato a leggere Hunger Games, avevo solo visto il film. Beh, mi sta piacendo.u.u Vorrei cominciare a leggere anch'io la serie.. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite *Lili* Segnala allo Staff Inviato 12 giugno 2012 Leggilo Pan Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Musidora 14 Segnala allo Staff Inviato 13 giugno 2012 Molto forte incredibilmente vicino di Jonathan Safran Foer, uno degli scrittori americani viventi più interessanti secondo me... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
latigrepalmare 281 Segnala allo Staff Inviato 14 giugno 2012 Molto forte incredibilmente vicino di Jonathan Safran Foer, uno degli scrittori americani viventi più interessanti secondo me... Tra i libri che ho in lista c'è "Ogni cosa è illuminata". Se l'hai letto, mi dici che ne pensi? ; ) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
latigrepalmare 281 Segnala allo Staff Inviato 14 giugno 2012 Comunque, ho appena iniziato "Un ragazzo" di Nick Hornby, su spinta del film che adoro. Di Hornby avevo letto solo "Alta Fedeltà" e, per quanto mi sia piaciuto, forse le aspettative erano troppo alte e sono state un filo deluse. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Musidora 14 Segnala allo Staff Inviato 15 giugno 2012 Molto forte incredibilmente vicino di Jonathan Safran Foer, uno degli scrittori americani viventi più interessanti secondo me... Tra i libri che ho in lista c'è "Ogni cosa è illuminata". Se l'hai letto, mi dici che ne pensi? ; ) Non l'ho letto, ma ne ho sentito parlare molto bene, ho visto il film che merita davvero! Se no c'è anche di suo Se niente importa, è un libro saggio inchiesta sugli allevamenti intensivi in America io lo consiglio sempre quando qualcuno mi fa domande sul perché non mi va la carne... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
sefora 1.130 Segnala allo Staff Inviato 15 giugno 2012 Per me, full immersion nel classico più classico: i Carmi di Orazio, le Georgiche di Virgilio, un'antologia di Seneca... Una piacevole riscoperta. Tutta la mia simpatia: anch'io amo rileggere i classici. In questo periodo, Giovenale. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ali 106 Segnala allo Staff Inviato 15 giugno 2012 Tutta la mia simpatia: anch'io amo rileggere i classici. In questo periodo, Giovenale. Giovenale, quel misogino... Però è simpatico, lo perdoniamo... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Don Chisciotte 8 Segnala allo Staff Inviato 17 giugno 2012 Primo amore, di Beckett. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite *Lili* Segnala allo Staff Inviato 18 giugno 2012 "Archetipi" di Edizioni XII Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Kate Malone Segnala allo Staff Inviato 18 giugno 2012 Ho comprato "La psichiatra" di Wulf Dorn e *tadan* il mio primo libro di Ptricia Cornwell, "Postmortem". Credo inizierò con quest'ultimo, questa sera, dopo aver finito la ventina di pagine che mi rimangono de "Un segreto non è per sempre" di Alessia Gazzola. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Don Chisciotte 8 Segnala allo Staff Inviato 20 giugno 2012 Puttane assassine, di Bolano. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ben3107 69 Segnala allo Staff Inviato 20 giugno 2012 Mi sono gettato nell'opera omnia di Sherlock Holmes (Mammuth Newton & Compton), finora avevo letto solo qualche racconto sparso... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Spritz Segnala allo Staff Inviato 21 giugno 2012 Sto leggendo Percy jackson e Gl dei dell'Olimpo, Il ladro di fulmini. Devo dire che mi sta piacendo, soprattutto perchè lo trovo ben scritto. Dello stile Riordan mi piace in particolare la sua fantasia nel creare similitudini insolite ma molto divertenti e azzeccate, che rendono subito l'idea di ciò che vuole dire. Mi preoccupa un po' il fatto che abbia diversi elementi in comune con quello che sto cercando di scrivere io in questo momento, però! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
latigrepalmare 281 Segnala allo Staff Inviato 22 giugno 2012 Appena terminato Un Ragazzo di Nick Hornby. Lo straconsiglio a tutti, che abbiate visto il film o meno. L'ho preferito di gran lunga ad Alta Fedeltà. Adesso ho incominciato Il Diavolo veste Prada (vabbé, qualche lettura frivola ci vuole ogni tanto ). Mmmmh...ho l'impressione che si tratti di uno di quei rari casi in cui il film supera il libro. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
aldesantis 1 Segnala allo Staff Inviato 22 giugno 2012 L'ultimo libro che ho finito è stato Aleph, di Paulo Coelho. Ovviamente è un bel libro, anche se uno che ha letto (quasi) tutte le opere dell'autore troverà i temi familiari e oserei dire ripetitivi: l'Amore (quello con la "a" maiuscola) che trionfa su tutto, il protagonista che attraversa una crisi mistica, il viaggio fisico e simbolico per uscirne... Paulo Coelho è bravo perché riesce a trasmettere gli stessi messaggi in decine di forme diverse. Però, appunto, sono sempre gli stessi messaggi. Al momento invece sono a pagina 950 di 1100 de Il Signore degli Anelli. Immagino di non dovervi dire il nome dell'autore. Il mio giudizio? Nonostante non mi piacciano molto i fantasy ho trovato la trama stupenda, anche se lo stile di Tolkien mi lascia abbastanza indifferente. In alcuni punti il romanzo diventa un tantino pesante, ma immagino sia necessariamente così quando si impiegano dodici anni per realizzare un'opera. Se ancora non l'avete letto, ve lo consiglio vivamente! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
latigrepalmare 281 Segnala allo Staff Inviato 23 giugno 2012 Lo trovi un tantino pesante? Prova a leggere il Silmarillion 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Don Chisciotte 8 Segnala allo Staff Inviato 23 giugno 2012 Tutto il ciclo di Frank Miller su Devil. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ali 106 Segnala allo Staff Inviato 24 giugno 2012 Lo trovi un tantino pesante? Prova a leggere il Silmarillion Io ho divorato anche quello... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Liam 107 Segnala allo Staff Inviato 24 giugno 2012 Amabili resti di Alice sebold mi è piaciuto parecchio e nn vedo l'ora di vedere il film di peter jackson poi mi sono dedicato ai gialli con la città buia di michael connely, la fabbrica dei corpi di patricia cornwell e ora la culla di mary higgins clark , nn so io i colpevoli nn li azzecco mai tranne verso la fine xD e così mi prendono un casino nei fine settimana poi sto leggendo finalmente lasciami entrare di john lindqvist avevo visto il film e m'era piaciuto un casino e il libro è strepitoso Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite *Lili* Segnala allo Staff Inviato 25 giugno 2012 Il film di "Amabili resti" è davvero bellino Io sto leggendo (ovvero: divorando) "La piccola equilibrista" di Stefano Vignati Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Roberto Segnala allo Staff Inviato 25 giugno 2012 Scheletri, di King. Ancora presto per dare giudizi, ma so già che sarà positivo (sono un pochino di parte io... ) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
aldesantis 1 Segnala allo Staff Inviato 26 giugno 2012 Stamattina ho finito Il Signore degli Anelli (il cui finale mi ha stupito e commosso), e ho iniziato e finito La sposa normanna, di Carla Maria Russo. Narra la storia di Costanza d'Altavilla e di suo figlio Federico II, e a parte una curiosa punteggiatura, mi è piaciuto moltissimo: entrambi i personaggi, e quello di Costanza in particolare, sono delineati con impressionante precisione, e la trama è perciò molto coinvolgente. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Musidora 14 Segnala allo Staff Inviato 26 giugno 2012 Gli incubi di Hazel, favola nera molto gradevole... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Nshan 144 Segnala allo Staff Inviato 27 giugno 2012 Philip K. Dick. "Ubik" Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Claudia 1 Segnala allo Staff Inviato 27 giugno 2012 Sto ri-leggendo Siddharta di Hesse meraviglioso!!! l'avete letto? 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Claudio Piras Moreno Segnala allo Staff Inviato 27 giugno 2012 Sto leggendo Nero Riflesso, di Elias Mandreu, nonostante il noir non sia il mio genere preferito, questo libro è molto avvincente e scritto bene, quasi mi dispiace che mi manchino solo poche pagine! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
latigrepalmare 281 Segnala allo Staff Inviato 27 giugno 2012 Sto ri-leggendo Siddharta di Hesse meraviglioso!!! l'avete letto? Sì, Claudia, è uno dei miei preferiti! Urge una rilettura anche per la sottoscritta Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Liusca 56 Segnala allo Staff Inviato 28 giugno 2012 Sto leggendo Le intermittenze della morte di Saramago... mi piace molto lo stile per il momento Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Midgardsormr 394 Segnala allo Staff Inviato 29 giugno 2012 Scrittura creativa: "Il prontuario dello scrittore" di Forte e "Saper scrivere bene oggi" di Frescaroli (anche se un po' datato è davvero utile e pieno di esempi). Romanzi: "I guerrieri del ghiaccio" di Martin. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti