Belfagor 61 Segnala allo Staff Inviato 19 ottobre 2011 Sto rileggendo il segno dei quattro di Sir Artur C. D. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Nicolaj 266 Segnala allo Staff Inviato 19 ottobre 2011 Finito il Ciclo della Fondazione di Asimov. Magnifico, e il finale dell'Orlo della Fondazione è uno dei più completi che io abbia mai letto. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Dulcinea Del Toboso 1 Segnala allo Staff Inviato 19 ottobre 2011 Sto per finire La Pianista di E. Jelinek. Lei è un genio, e riporto la frase di un anobiiano che commentava questo romanzo: "Consiglio di alternare ogni ora di lettura a dieci minuti di Teletubbies, per compensare". Terminato il libro di Daniela, conto di attaccare uno a caso fra quello di Vlad e quello di Villegas.Chi offre di più Stasera deciderò chi sarà il primo e chi il secondo Pensi che il mio conte possa aspirare al terzo posto? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 20 ottobre 2011 Pensi che il mio conte possa aspirare al terzo posto? Conte? Nel senso di Tommy? Se intendi qualcosa di tuo, quei libri li leggo a casa la sera, mentre le altre cose le leggo a negozio. E poi lo sai che tu hai la priorità Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Don Chisciotte 8 Segnala allo Staff Inviato 21 ottobre 2011 La condizione umana Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Sherasiph 1 Segnala allo Staff Inviato 22 ottobre 2011 Ho finito la Trilogia dei Lungavista, di Robin Hobb. Non so, la trama mi ha lasciata perplessa. Ora inizio "Shadowhunters- le origini", di Cassandra Clare. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Misaki 0 Segnala allo Staff Inviato 23 ottobre 2011 l'eleganza del riccio *-* appena iniziato lo sto divorando -_- Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 24 ottobre 2011 Perdonatemi ragazzi, ma alla fine la mia scelta è caduta su: "La luna fredda" di Deaver Dopo tanti esordienti e dopo tante letture al di fuori dei miei canoni, avevo bisogno di tuffarmi in un bel thriller classico. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite *Lili* Segnala allo Staff Inviato 24 ottobre 2011 "Resident evil: code Veronica". *Quella che salta molto allegramente da libri più impegnativi a cose più soft* Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Filomena 30 Segnala allo Staff Inviato 25 ottobre 2011 'La casa degli spiriti' di Isabel Allende... lo sto divorando, è magico. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mattonzolo 5 Segnala allo Staff Inviato 25 ottobre 2011 Pennac, Kamo et moi. Un libro per bambni in francese. Pennac è esilarante anche in questo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Reppy 0 Segnala allo Staff Inviato 25 ottobre 2011 Io ho da poco imparato l'arte di leggere diecimila libri in contemporanea, cosa che non mi era mai riuscita. Al momento sto leggendo: Decameron – Boccaccio (di cui sto cercando un'edizione migliore ) It – Stephen King (che ho letto 2-3 anni fa ma mi era troppo piaciuto e ho voluto rileggerlo) Le storie di Arturo Bandini – John Fante (uno dei tanti autori che mi ha consigliato una donna magica ) Condominium – James G. Ballard (In formato eBook, tanto per dare un motivo d'esistenza al mio lettore) The Wonderful Wizard of Oz – L. Frank Baum (in inglese, volevo provare a leggere qualcosa in inglese, e qualcosa che non mi facesse sognare il suicidio) The Canterbury Tales: (Penguin Classics) – Geoffrey Chaucer (in inglese, ma al momento è in pausa perchè mi faceva sognare il suicidio, decisamente ho sbagliato libro per cominciare ahahaah... infatti sono passata all'altro) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 25 ottobre 2011 Io ho appena finito Cecità di Saramago (sì così faccio anch'io la splendida che legge i premi nobel u.u) sono più o meno a metà di Jane Eyre *w* che mi sta sorprendentemente piacendo cosa che non mi aspettavo conoscendo i miei gusti XD Più altri libri che ho iniziato e sono lì a pigliare polvere o stipati nell'ereader XD tra cui il fresco fresco "Teoria dell'orrore" di Lovecraft che voglio studiarmi con attenzione *w* nonostante sia un bel tomo Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Belfagor 61 Segnala allo Staff Inviato 25 ottobre 2011 Il leopardo di Jo Nesbø Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Vale 400 Segnala allo Staff Inviato 25 ottobre 2011 Se una notte d'inverno un viaggiatore come sempre grandissimo Calvino. Poi ho La stella di Strindberg di Jan Wallentin. Io di solito non prendo questo genere di libri, ma Ale ha ordinato una ventina di dvd e glielo hanno regalato Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
VFreie 3 Segnala allo Staff Inviato 25 ottobre 2011 Tutti per l'università... Per chi suona la campana: sono fermamente convinta che Addio alle armi sia meglio. I dolori del giovane Werther: sono fermamente convinta che Faust, Die Italienische Reise e gran parte della produzione poetica di Goethe siano meglio. Colei che non si deve amare: trash sentimentale e dannunzianesimo per non addetti ai lavori dei primi del '900, ma non ho il coraggio di convincermi che D'Annunzio è meglio di Guido da Verona. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Don Chisciotte 8 Segnala allo Staff Inviato 27 ottobre 2011 Sto letteralmente divorando la saga di Arturo Bandini, di Fante. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Liusca 56 Segnala allo Staff Inviato 27 ottobre 2011 Le letture per scuola contano? Se sì, Romeo e Giulietta in inglese Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Red 13 Segnala allo Staff Inviato 27 ottobre 2011 L'arte della guerra, non chiedetemi perché Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
catlong 0 Segnala allo Staff Inviato 28 ottobre 2011 La luce fantastica di Terry Pratchett Ho scoperto Pratchett a giugno e mi sono innamorato dei suoi libri, ne ho già comprati sette (due del Ciclo di Morte, quattro del Ciclo di Scuotivento, Tartarughe Divine) e mi appresto a fare un altro grosso ordine Un genio! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Don Chisciotte 8 Segnala allo Staff Inviato 29 ottobre 2011 Oblio, di Wallace Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Misaki 0 Segnala allo Staff Inviato 30 ottobre 2011 ed eccomi dinuovo dopo aver divorato l'eleganza del riccio nel giro di mezza giornata divoro anche Guida galattica per autostoppisti del mitico Douglas Adams *-* e adesso mi fiondo sul suo seguito Ristorante al termine dell'Universo al quale ho dato la caccia per casa per un'intera giornata.... dannati libretti minuscoli di urania infognati ovunque... .-. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Sygrid 120 Segnala allo Staff Inviato 2 novembre 2011 "Il mondo dopo la fine del mondo" di Nick Harkaway. Folle e geniale, mi ricorda il mio amato Benni. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite *Lili* Segnala allo Staff Inviato 2 novembre 2011 Ho fatto una bella scorta di libri a Lucca. In un giorno mi sono letta "Storie di fantasmi giapponesi" e ora sono su "Pastworld" di Ian Beck *A* Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Czar Unbreakable 162 Segnala allo Staff Inviato 2 novembre 2011 Un lavoro sporco di C. Moore... l'idea di base è abbastanza comune, vediamo che ne viene fuori... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Smerdjakov 3 Segnala allo Staff Inviato 2 novembre 2011 "Infinite Jest" di D.F. Wallace; ogni tanto stacco con un racconto (tra i sessanta) di Dino Buzzati. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Filomena 30 Segnala allo Staff Inviato 2 novembre 2011 Ho messo un po' da parte "La casa degli spiriti" in favore di "Cronache del mondo strambo" della nostra Coraline/Lemming alias Laura Schirru. Che dire, mi sto divertendo ma il mio è un riso amaro. Se trovo il tempo, inserisco una breve recensione nella giusta sede! Comunque ne consiglio vivamente la lettura (se non si era capito). Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Red 13 Segnala allo Staff Inviato 2 novembre 2011 Dylan Dog vale come lettura? O: Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
(n)Euro 44 Segnala allo Staff Inviato 2 novembre 2011 "Infinite Jest" di D.F. Wallace; ogni tanto stacco con un racconto (tra i sessanta) di Dino Buzzati. Roba bella, buona, seria, potente. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Jack Chinaski 1 Segnala allo Staff Inviato 6 novembre 2011 La Macchia umana di Roth. Non riesco a capire, visto che non sono in un periodo in cui riesco a leggere poco e non ne ho molta voglia, se questo libro è proprio lento e pesante o se sono io. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti