Nasreen 0 Segnala allo Staff Inviato 27 novembre 2009 io sto leggendo la terza parte di Gemma Doyle's Triology (finalmente!) e sto leggendo (anzi ho finito XD) Il destino di Adhara della Troisi xD Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 28 novembre 2009 Terminato da pochi minuti "Il Mondo Perduto" di Crichton è il seguito di Jurassic Park v.v devo dire davvero divertente, ora penso di buttarmi ne "Il Gioco dell'angelo" di Zafòn. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
miriam 0 Segnala allo Staff Inviato 29 novembre 2009 Io sto (ri)leggendo "La svastica sul sole" dell'immenso Philip Dick! Stupendo, stupendo, stupendo! Grande Dick! E' uno dei miei autori preferiti. Io sto leggendo "Un oscuro scrutare" proprio in questi giorni. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Minnie 3 Segnala allo Staff Inviato 30 novembre 2009 Ultimamente passavo da un romanzo all'altro senza darmi pace, ora ho finalmente trovato la Mia lettura. Sto leggendo "Il Lamento dell'Usignolo" di Laura Schirru...è meraviglioso! Adoro Zagart *_* e anche Lara *_* E dopo questa lettura fantastica (io la adoro 'sta scrittrice, ho finito questo romanzo in non più di tre-quattro giorni e non vedo l'ora di acquistare il seguito), mi butto un po' sul classico. Oggi si inizia con Wilde ed il suo "Ritratto di Dorian Gray" - lettura scolastica, ma dai commenti e dalle recensioni su internet e dei miei amici pare un ottimo romanzo, non vedo l'ora di leggerlo *_* Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
maximod 72 Segnala allo Staff Inviato 4 dicembre 2009 Oggi si inizia con Wilde ed il suo "Ritratto di Dorian Gray" - lettura scolastica, ma dai commenti e dalle recensioni su internet e dei miei amici pare un ottimo romanzo, non vedo l'ora di leggerlo *_* Secondo me è sopravvalutato. Un romanzo carino, ma c'è di meglio in giro. Sicuramente se letto in età adolescenziale(15-16 anni) sembra un capolavoro. Poi dopo qualche anno riflettendoci perde un po' di punti. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 4 dicembre 2009 Sto avventurandomi ne "I Figli del Nilo" ma vado a rilento, sto leggendo poco -.- Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite liquid_shadows Segnala allo Staff Inviato 6 dicembre 2009 Sto avventurandomi ne "I Figli del Nilo" ma vado a rilento, sto leggendo poco -.- avevi detto che avresti letto "Il gioco dell'angelo"; supera pagina 160 e poi vedi se vai a rilento... io sto leggendo "Compagno di sbronze" di Bukowsky e devo dire che quell'uomo è davvero fuori di cotenna Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 7 dicembre 2009 Sto avventurandomi ne "I Figli del Nilo" ma vado a rilento, sto leggendo poco -.- avevi detto che avresti letto "Il gioco dell'angelo"; supera pagina 160 e poi vedi se vai a rilento... io sto leggendo "Compagno di sbronze" di Bukowsky e devo dire che quell'uomo è davvero fuori di cotenna Infatti prima di iniziare i figli del nilo il gioco dell'angelo l'ho finito e penso che entro stanotte avrò finito anche i figli del nilo :geek: Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite liquid_shadows Segnala allo Staff Inviato 7 dicembre 2009 ah ecco... spettacolare vero? una sera mi sono detto "ora leggo una decina di pagine e me ne vado a letto così domani mi sveglio presto e studio". Era mezzanotte credo. Sono riuscito a fermarmi alle 5:30 di mattina dopo averne lette 300 e rotte... :geek: Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Maen 0 Segnala allo Staff Inviato 7 dicembre 2009 Ahah liquid_shadows, conosco benissimo l'esperienza, solo che io non mi fermo... a un certo punto crollo e la mattina mi sveglio col libro in mano o_O Tanto recupero il sonno a scuola. Ieri sera ho ripreso in mano "La storia infinita", che avevo letto una volta sola da piccolo... per quel che mi riguarda, non perderà mai il suo fascino *_* Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 7 dicembre 2009 ah ecco... spettacolare vero? una sera mi sono detto "ora leggo una decina di pagine e me ne vado a letto così domani mi sveglio presto e studio". Era mezzanotte credo. Sono riuscito a fermarmi alle 5:30 di mattina dopo averne lette 300 e rotte... :geek: Ci credi che ho fatto lo stesso? Avevo letto i primi capitoli, poi mi son detto "vabbé continuiamo" sono arrivato a metà del libro senza accorgermi della mattina che incombeva v.v" Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Minnie 3 Segnala allo Staff Inviato 7 dicembre 2009 Ok, effettivamente io le letture scolastiche le odio, e poi, ripensandoci, ho moltissimo tempo durante le vacanze per leggermi Oscar Wilde, quindi... Proprio ieri ho acquistato l'Eleganza del riccio - Muriel Barbery, e mi sta piacendo Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 7 dicembre 2009 l'Eleganza del riccio - Muriel Barbery *-* quanto mi è piaciuto. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Miss_B 0 Segnala allo Staff Inviato 7 dicembre 2009 Sto leggendo "Gente di Dublino" di Joyce, dopo aver terminato Le città invisibili di Calvino che mi avevano lasciato a scuola e "Cime Tempestose" con cui ho avuto qualche problemino xD Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Sid_Annina 1 Segnala allo Staff Inviato 9 dicembre 2009 Sto leggendo "La ragazza dei miei sogni" di Francesco Dimitri, iniziato qualche ora fa Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Misery 0 Segnala allo Staff Inviato 9 dicembre 2009 Sto avventurandomi ne "I Figli del Nilo" ma vado a rilento, sto leggendo poco -.- i figli del Nilo è stato un po' una delusione per me. preso da solo mi sarebbe anche piaciuto, ma... Non essendo il terzo dopo Il dio del fiume e Il settimo papiro! Taita che mi diventa mago è... è... insomma mi sembra come gettar fango sui libri precedenti, eccoXD Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite liquid_shadows Segnala allo Staff Inviato 9 dicembre 2009 per Lord Belial e se l'avessi voluto leggere... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 9 dicembre 2009 Sto avventurandomi ne "I Figli del Nilo" ma vado a rilento, sto leggendo poco -.- i figli del Nilo è stato un po' una delusione per me. preso da solo mi sarebbe anche piaciuto, ma... Non essendo il terzo dopo Il dio del fiume e Il settimo papiro! Taita che mi diventa mago è... è... insomma mi sembra come gettar fango sui libri precedenti, eccoXD Infatti l'unica nota stonata nel libro è l'eccessiva presenza della componente magica o,o quando Taita usa solo osservazione/deduzione (come con la fonte d'acqua a Gallala) magari ci sta, è divertente. Ma quando mi legge nelle menti -.- e che diamine -.- Devo ancora leggere il settimo papiro, la biblioteca lo ha dato in prestito q.q tornando in topic mi sto gettando ne "Nei Boschi Eterni" di Fred Vargas, qualcuno lo ha letto? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Misery 0 Segnala allo Staff Inviato 9 dicembre 2009 per Lord Beliale se l'avessi voluto leggere... scusa, a che ti stai riferendo? Credo di essermi confusa e ti parevaXD Infatti l'unica nota stonata nel libro è l'eccessiva presenza della componente magica o,o quando Taita usa solo osservazione/deduzione (come con la fonte d'acqua a Gallala) magari ci sta, è divertente. Ma quando mi legge nelle menti -.- e che diamine -.- AppuntoXD Specialmente da uno -non penso sia spoiler- che inventa il fantasma del faraone per coprire le gravidanze di Lostris nel primo libro :mrgreen: E il settimo libro è davvero bello. Mentre il primo parla del passato, questo è ambientato nel presente, ma va a riscavare quello che è successo nel passato... bello*-* Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite liquid_shadows Segnala allo Staff Inviato 9 dicembre 2009 per Lord Beliale se l'avessi voluto leggere... scusa, a che ti stai riferendo? Credo di essermi confusa e ti parevaXD ahahaha no, non credo ti sia confusa, dico solo che state rivelando particolari della trama e magari c'è qualcuno nel forum che aveva in programma di leggerselo. tutto qui Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Misery 0 Segnala allo Staff Inviato 9 dicembre 2009 Vabbè ma solo pezzettini ini ini di tramaXD L'importante è non rivelare il finale, penso. Poi sarà che io sono curiosissima, quindi vado sempre a rovinarmi le sorprese :cry: Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 9 dicembre 2009 Shadows son dettaglini v.v" queste sono le volte in cui sento la mancanza del tasto spoiler o.o Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite liquid_shadows Segnala allo Staff Inviato 9 dicembre 2009 ok... dev'essere un libro bello movimentato se il fatto che il protagonista diventi un mago che può leggere nella mente è un dettaglino :mrgreen: Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 9 dicembre 2009 ok... dev'essere un libro bello movimentato se il fatto che il protagonista diventi un mago che può leggere nella mente è un dettaglino :mrgreen: Mooooooolto movimentato o.o succede tanta di quella roba che quando finisci il libro non sembra d'averne letto uno soltanto :shock: Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Misery 0 Segnala allo Staff Inviato 9 dicembre 2009 Mooooooolto movimentato o.o succede tanta di quella roba che quando finisci il libro non sembra d'averne letto uno soltanto :shock: Infatti, infatti u.u Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
-Lycan- 2 Segnala allo Staff Inviato 10 dicembre 2009 io sto leggendo Viaggio al Centro della Terra, di Jules Verne... e dopo penso che leggerò Ventimila leghe sotto i Mari, dello stesso autore... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Miss_B 0 Segnala allo Staff Inviato 10 dicembre 2009 io sto leggendo Viaggio al Centro della Terra, di Jules Verne... e dopo penso che leggerò Ventimila leghe sotto i Mari, dello stesso autore... Io di quest'autore ho letto solo il giro del mondo in 80 giorni, mi è sembrato piuttosto scorrevole Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
-Lycan- 2 Segnala allo Staff Inviato 10 dicembre 2009 io sto leggendo Viaggio al Centro della Terra, di Jules Verne... e dopo penso che leggerò Ventimila leghe sotto i Mari, dello stesso autore... Io di quest'autore ho letto solo il giro del mondo in 80 giorni, mi è sembrato piuttosto scorrevole Infatti apprezzo lo stile di Jules Verne proprio per questo. Per esempio Viaggio al centro della terra, al contrario di come pensavo prima di cominciarlo, è scorrevole e ti prende dalla prima pagina. Poi tratta argomenti che molti tratterebbero pesantemente, con leggerezza, affiancandoci un pizzico d'ironia. Mi piace xD Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
principeva 1 Segnala allo Staff Inviato 10 dicembre 2009 Io sto leggendo "Il verbale" di Jean-Marie Le Clézio, premio Nobel per la letteratura. Sono quasi alla fine e non ho ancora capito se mi piace oppure no... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Maen 0 Segnala allo Staff Inviato 10 dicembre 2009 io sto leggendo Viaggio al Centro della Terra, di Jules Verne... e dopo penso che leggerò Ventimila leghe sotto i Mari, dello stesso autore... Non fare il mio stesso errore! Prima leggiti 'I figli del capitano Grant', poi 'Ventimila leghe sotto i mari' e infine 'L'isola misteriosa'. Sono una trilogia, io all'epoca non lo sapevo e ho cominciato dal mezzo ._. Anche perché gli altri due libri non sono famosi come il primo. Però te la consiglio vivamente, sono tre libri stupendi *_* Io ho iniziato ieri (e finito oggi ^^") 'L'alchimista' di Paulo Coelho; non avevo mai letto un suo libro ma ero curiosissimo. Diciamo che sono rimasto un po' spaesato... in certi tratti è divino, in altri mi scade da matti. Penso che dovrò rileggermelo fra un po'... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti