Ospite Segnala irregolarità Inviato 2 novembre 2009 Devo rimediare a questa mia lacuna e recuperare anche io Moby Dich, l'avevo iniziato ma poi lo abbandonai per scarsa pazienza, eppure mi piaceva q.q prima o poi recupero v.v ma torniamo in topic con le letture attuali che stiamo divagando o,o" e Sherlock e Poe mi portano su cattiva strada v.v Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
cerbero 3 Segnala irregolarità Inviato 3 novembre 2009 Ho appena finito uno dei libri più introspettivi che si possano mai leggere "Memorie dal Sottosuolo".Ora inizio "la casa stregata" di Lovecraft e poi continuo con "l'estate di MonteBuio" di Danilo Arona. E' giusto non dimenticare gli italiani e i contemporanei. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Alexander Arussil IV d'Artirion 2 Segnala irregolarità Inviato 3 novembre 2009 Ho appena finito Dragon Age: il Trono Usurpato.Non lo conoscerà nessuno perchè il prequel di un videogioco in uscita tra 3, lunghissimi, giorni, che spero di avere tra le mani il prima possibile con grande disappunto della mia acida metà...Qualche giorno fa ho anche finito Maledette Piramidi di Terry Pratchett, mio idolo, e gli Eredi degli Dei di David Eddings in cui ho scoperto, con enorme dispiacere, che è morto a giugno 2009 e che quindi questo è il suo ultimo libro in assoluto :-(Dovrei avere qualcosa da iniziare a leggere qui sperduto per casa, probabilmente passerò ad una trilogia di Salvatore che ho da parte da un pò di tempo... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Linda Rando Segnala irregolarità Inviato 3 novembre 2009 Sto finendo Tarot, una raccolta di racconti ispirata al significato dei tarocchi pubblicata da Edizioni XII... Ci sono dei racconti molto belli Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
snoopy&woodstock 2 Segnala irregolarità Inviato 3 novembre 2009 Ho appena finito 'Vita di Galileo' di Bertold Brecht (lettura di scuola =.=) e ancora prima Marina di Carlos Ruìz Zafon... Adorabile come sempre. Naturalmente non mi riferisco a Brecht. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Agony 1 Segnala irregolarità Inviato 3 novembre 2009 ho terminato monna lisa cyberpunk e ora mi sto ributtando per la milionesima volta nella lettura de "i fiori del male" del maestro Baudelaire...amo quel libro talmente tanto che ciclicamente me lo rileggo a intervalli di tempo regolari Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Innamorata21 0 Segnala irregolarità Inviato 4 novembre 2009 Io ho appena finito Cime Tempestose, della Bronte, adesso credo che leggerò uno, nessuno, centomila, di Pirandello Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Agony 1 Segnala irregolarità Inviato 8 novembre 2009 questa sera prima di andare addormentarmi credo comincerò a leggere Arancia Meccanica di Anthony Burgess(che sarebbe poi il romanzo da cui Kubrick ha tratto l'omonimo film capolavoro) e da fan sfegatato(a dir poco, sarebbe meglio dire "allo stadio teminale") del film avevo sempre voluto leggerlo e finalmente l'ho trovato in libreria... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Minnie 3 Segnala irregolarità Inviato 8 novembre 2009 Io ho completamente abbandonato I Pilastri della Terra di Follet, per lanciarmi tra le parole cavalleresche di W.Scott e il suo Ivanhoe. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Dick 0 Segnala irregolarità Inviato 8 novembre 2009 Io ho appena abbandonato "Perchè leggere i classici?" di Calvino, perchè presupponeva letture di classici che effettivamente ancora non ho fatto mie. Quindi mi sono tuffata ne "Il profumo" di Suskind e, anche se per ora non sono andata oltre pagina 7, l'ho trovato piuttosto fascinoso ed inebriante.. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mandragola 0 Segnala irregolarità Inviato 10 novembre 2009 'Il rosso e il nero' di Stendhal. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Vocedelsilenzio 1 Segnala irregolarità Inviato 10 novembre 2009 'Un solo destino' di Alessandra Paoloni Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
maximod 114 Segnala irregolarità Inviato 18 novembre 2009 Ho appena finito uno dei libri più introspettivi che si possano mai leggere "Memorie dal Sottosuolo".Ora inizio "la casa stregata" di Lovecraft e poi continuo con "l'estate di MonteBuio" di Danilo Arona. E' giusto non dimenticare gli italiani e i contemporanei. D'accordissimo, non bisogna leggere solo gli iper-pompati autori stranieri(alcuni meritano la nomea, altri no). Leggere qualche nome nuovo italiano non fa mai male. Tutti mandiamo i manoscritti alle piccole case editrici, ma poi pochi ne comprano anche i manoscritti Fammi sapere com'è è quel libro.P.s. io inizierò a giorni "L'arcano della papessa" di Luca Filippi edito da Leone editore, per poi passare a Abattoir di Ian Delacroix edito da XII. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Lem Mac Lem Segnala irregolarità Inviato 19 novembre 2009 Ho appena finito un romanzo da cui credo anni fa sia stato tratto un film (Profumo - storia di un assassino), di Patrick Suskind. Parla di un serial killer, nato nella Parigi prerivoluzionaria, dotato di un olfatto quasi sovrannaturale, capace di fare meraviglie con gli aromi, totalmente sociopatico e interessato soltanto all'odore di una persona.Talmente interessato all'odore che decide di trarre gli olii essenziali dagli esseri umani... e se googlate per vedere come si estraggono, capirete che non è proprio una cosa da fare alla vostra sorellina O.OL'ho trovato molto interessante. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
deanmoriarty 0 Segnala irregolarità Inviato 20 novembre 2009 sto finendo "cronaca di una morte annunciata" di gabriel garcia marquez. Un piccolo libro, una cronaca appunto, che porta in atmosfere distanti nel tempo e nello spazio. straordinaria la caratterizzazione dei personaggi. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
maximod 114 Segnala irregolarità Inviato 20 novembre 2009 sto finendo "cronaca di una morte annunciata" di gabriel garcia marquez. Un piccolo libro, una cronaca appunto, che porta in atmosfere distanti nel tempo e nello spazio. straordinaria la caratterizzazione dei personaggi.Ottima lettura e ottimo autore. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Mrs C Segnala irregolarità Inviato 20 novembre 2009 Sto rileggendo per la centesima volta "il codice da Vinci" più "la terra degli Dei" e "la ragazza dall'orecchino di perla"... Letture interessanti, diverse in ogni cosa: modo di scrivere, trama (ma va?!), caratterizzazione dei personaggi ecc... o,o Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
snoopy&woodstock 2 Segnala irregolarità Inviato 21 novembre 2009 Avevo abbandonato Il discepolo, di Elizabeth Kostova, ma i sensi di colpa mi hanno indotto a tentare di nuovo l'approccio... Tra l'altro è uscito il secondo romanzo dell'autrice, perciò quale occasione migliore? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Alie~Morrigan 0 Segnala irregolarità Inviato 22 novembre 2009 io sto leggendo 'Fragile eternity' di Melissa Marr, il terzo libro della serie...molto bello...mi piace anche come scrive l'autrice e poi l'argomento che riguarda il mondo fatato mi interessa molto... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ladylugia 0 Segnala irregolarità Inviato 22 novembre 2009 Per la scuola sto (ri)leggendo Se questo è un uomo, di Primo Levi, e insomma, non servono commenti.Per "svago", invece, sto leggendo "Queste Oscure Materie" di Philip Pullman. Nonostante mi stia piacendo molto, sto ancora a "La Bussola d'Oro", di questo passo lo finirò tra anni e anni. xD Maledetto studio che non mi lascia respirare. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
AylysRaziel 0 Segnala irregolarità Inviato 23 novembre 2009 Attualmente (con priorità) 'Stelle Cadenti' di Bambino delle Stelle. Ma ho anche inziato 'Se fossi una Strega', stupendo seguito di 'Viaggio della Strega Bambina' di Celia Rees!In scaletta vorrei ri-leggere 'Il Signore della Magia', che lessi anni fa con una soddisfazione immensa, di Raymond E. Feist. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
bukowsky77 24 Segnala irregolarità Inviato 23 novembre 2009 io sto (ri)leggendo CHI HA UCCISO SILVIO BERLUSCONI di Giuseppe Caruso, un originale noir metropolitano con atmosfere a metà tra LA COMPAGNA .P38 di Morgante e il buon vecchio TUTTI GIU' PER TERRA di Culicchia Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
miriam 0 Segnala irregolarità Inviato 23 novembre 2009 Io sto leggendo "The dome", l'ultimo di Stephen King. Mi manca ancora parecchio per finirlo (è un tomone di 1037 pagine) ma mi sta piacendo tantissimo Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
not_that_bad 0 Segnala irregolarità Inviato 23 novembre 2009 In questo periodo mi sto dedicando a un po' di sana Sci-Fi.Prima ho letto il ciclo della Fondazione di Asimov.In seguito il ciclo di Dune di Herbert, e gli unici due libri che possiedo del Preludio a Dune di Herbert figlioAdesso mi diletto con Dan Abnett, per la precisione la saga degli Spettri di Gaunt.Un'altra serie molto interessante, a mio parere, è la quadrilogia composta da The Day/Night/Twilight/Last Watch, di Sergej Luk'Janenko. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
sommobuta 0 Segnala irregolarità Inviato 23 novembre 2009 Io sto (ri)leggendo "La svastica sul sole" dell'immenso Philip Dick! Stupendo, stupendo, stupendo! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite weltgeist Segnala irregolarità Inviato 23 novembre 2009 Sto leggendo un paio di libri ultimamente1) The Gypsy Morph di Terry Brooks (non so il titolo italiano, è l'ultimo libro della genesi di Shannara)2) Le avventure di Sherlock Holmes di A.C.onan Doyle (i classici non muoiono mai!) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
AylysRaziel 0 Segnala irregolarità Inviato 24 novembre 2009 In seguito il ciclo di Dune di Herbert....Cavolo, ultimamente questo titolo mi si sta parando davanti davvero spesso! L'ho già inserito nell mie lettura da un po', ma sembra che il destino mi metta fretta, uff! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite akikorossella Segnala irregolarità Inviato 24 novembre 2009 Attualmente sto leggendo la saga di Charlaine Harris da cui hanno tratto la serie TV "True Blood", cioè "The southern vampire mysteries". Sono al n.6, non ancora uscito in Italia. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala irregolarità Inviato 27 novembre 2009 Avevo abbandonato Il discepolo, di Elizabeth Kostova, ma i sensi di colpa mi hanno indotto a tentare di nuovo l'approccio... Tra l'altro è uscito il secondo romanzo dell'autrice, perciò quale occasione migliore?Io ho apprezzato moltissimo "Il Discepolo" e mi sto mordendo le mani perché non ho modo di procurarmi il suo altro libro appena uscito *scuote la testa amareggiato* sono curioso di vedere che ne pensi quando lo terminerai Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Minnie 3 Segnala irregolarità Inviato 27 novembre 2009 Ultimamente passavo da un romanzo all'altro senza darmi pace, ora ho finalmente trovato la Mia lettura. Sto leggendo "Il Lamento dell'Usignolo" di Laura Schirru...è meraviglioso! Adoro Zagart *_* e anche Lara *_* Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti