Manua Segnala allo Staff Inviato 14 maggio 2014 La vampa d'agosto, del buon vecchio Camilleri Io non riesco a farmelo piacere avevo cominciato a leggerne uno su Montalbano, credo, parecchio tempo fa, ma non mi aveva presa per nulla... mi consiglieresti un romanzo da cui cominciare, magari? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Melia Segnala allo Staff Inviato 14 maggio 2014 "A song of Ice and Fire", stavolta in lingua, che mi esercito XD Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Elanor Segnala allo Staff Inviato 14 maggio 2014 La vampa d'agosto, del buon vecchio Camilleri Io non riesco a farmelo piacere avevo cominciato a leggerne uno su Montalbano, credo, parecchio tempo fa, ma non mi aveva presa per nulla... mi consiglieresti un romanzo da cui cominciare, magari? Eh eh, so che è particolare, sia per il modo in cui scrive sia perché i libri di Montalbano non sono i classici gialli, oserei dire che sono più riflessivi... Se vuoi iniziare la serie ti direi di partire dal primo comunque, "La forma dell'acqua", però ammetto che se leggi le prime pagine lo vorresti buttare via perché non ci capisci niente, a meno che tu non sia del luogo... A me è piaciuto molto il secondo, "Il cane di terracotta", se vuoi provare... "A song of Ice and Fire", stavolta in lingua, che mi esercito XD Non te ne pentirai! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Melia Segnala allo Staff Inviato 14 maggio 2014 Non te ne pentirai! Già letto in italiano :-) e, nonostante la mia riluttanza alle saghe, non mi sono pentita nemmeno un secondo! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Elanor Segnala allo Staff Inviato 14 maggio 2014 No no, la storia è bellissima, ma in originale è a un altro livello, lui scrive veramente bene... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Claire1987 Segnala allo Staff Inviato 14 maggio 2014 20.000 leghe sotto i mari - Jules Verne che dire... sono già oltre la metà! Che splendida avventura Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Panzer Segnala allo Staff Inviato 14 maggio 2014 Cominciato oggi Purezza di sangue, di Perez-Reverte... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
enzo Segnala allo Staff Inviato 14 maggio 2014 mi sto rileggendo i racconti di checov Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Manua Segnala allo Staff Inviato 15 maggio 2014 Dopo aver (alleluja!) finalmente finito di leggere La délicatesse di Foenkinos, mi sto dedicando ad altro. Oggi ho letto un libro piuttosto carino, Il ragazzo alla pari, di Federica Gnomo Twins, su cui ho il tremento sospetto che sia nata come fanfiction sui Tokio Hotel, ma che in realtà si è rivelato una lettura leggera, rapida e divertente. Un po' troppo ormonoso per i miei standard, ma carino Ora mi dedico a L'isola dei naufraghi, di Natsuo Kirino... in realtà avevo pensato di cominciare con un altro romanzo (Grotesque) ma sarebbe un malloppone da un migliaio di pagine e vorrei testare la penna dell'autrice con qualcosa di un po' più breve Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Elanor Segnala allo Staff Inviato 16 maggio 2014 Donato Carrisi, Il tribunale delle anime Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
MrEvilside Segnala allo Staff Inviato 18 maggio 2014 Alice nel Paese della Vaporità di Francesco Dimitri. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Eleya Segnala allo Staff Inviato 18 maggio 2014 "La colonna di Antanacara. Avvento" di Ronnie Pizzo - Nicolò Parolini Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite *Lili* Segnala allo Staff Inviato 19 maggio 2014 "Il portale delle tenebre" di Martin Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Liusca Segnala allo Staff Inviato 19 maggio 2014 Cercando Alaska Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Filomena Segnala allo Staff Inviato 19 maggio 2014 "Lasciami entrare" di John Ajvide Lindqvist: ho già visto il film ma il libro è di gran lunga superiore! Almeno per ora. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Rory Segnala allo Staff Inviato 19 maggio 2014 "Lasciami entrare" di John Ajvide Lindqvist: ho già visto il film ma il libro è di gran lunga superiore! Almeno per ora. Scherzi? Quale film hai visto, la versione americana o quella svedese? Perché secondo me il romanzo è cattivo sotto molti punti di vista, mentre la versione svedese del film è davvero davvero bella. Ovviamente questo è un mio parere, e sicuramente abbiamo gusti differenti. Buona lettura. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Filomena Segnala allo Staff Inviato 19 maggio 2014 Non saprei dirti quale versione del film io abbia visto ma di sicuro (almeno per ora) il clima che si respira nel romanzo è molto più "dark"... Magari è solo che riesco a immergermi di più nella storia quando leggo piuttosto che quando guardo un film... Continuo la lettura e vedremo come andrà a finire... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Rory Segnala allo Staff Inviato 19 maggio 2014 (modificato) Fammi sapere perché sono curioso di conoscere il tuo giudizio a lettura terminata. Alla versione svedese ha collaborato anche l'autore del romanzo e infatti il film è privo di tante cose che nel romanzo ci sono e che a mio avviso sono inutili e brutte, come se nel frattempo l'autore si fosse ravveduto e in sede di sceneggiatura abbia migliorato la storia. Ma ripeto: abbiamo gusti differenti. Ti consiglierei soltanto di verificare quale film hai visto e in caso non fosse quello svedese di vederlo e di fare il confronto col romanzo. La versione americana, dicono, non vale nulla. A riscriverci e di nuovo buona lettura. Modificato 19 maggio 2014 da Rory Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Filomena Segnala allo Staff Inviato 20 maggio 2014 Adesso sono curiosa di vedere il film svedese... per ora continuo con la lettura. Grazie per gli spunti interessanti! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
sergio lynch Segnala allo Staff Inviato 20 maggio 2014 Ho iniziato 'Il Mestiere dell'Avvoltoio' di Robert A. Heinlein: stranissimo, inquietante e avvincente. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Wrong Segnala allo Staff Inviato 20 maggio 2014 "Accabadora" della Murgia. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Yattaman Segnala allo Staff Inviato 20 maggio 2014 (modificato) The Ace of Skulls, di Chris Wooding Modificato 20 maggio 2014 da Yattaman Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Rory Segnala allo Staff Inviato 21 maggio 2014 Domani inizierò: L'Orologio, Carlo Levi; Anna Karenina, Tolstoj. Non vedo l'ora. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
MrEvilside Segnala allo Staff Inviato 21 maggio 2014 Ho interrotto la lettura di Alice per dedicarmi all'Adelchi di Manzoni: quando leggi certi capolavori, poi pensi al romanzo e ti chiedi "Manzoni, ma che t'eri fumato per decidere di abbandonare la tragedia per quella roba?". Del resto, dopo averlo finito smise di scrivere. E ce credo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Manua Segnala allo Staff Inviato 21 maggio 2014 Tullio Avoledo, L'anno dei dodici inverni.... praticamente un colpo di fulmine! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Claire1987 Segnala allo Staff Inviato 21 maggio 2014 "La colonna di Antanacara. Avvento" di Ronnie Pizzo - Nicolò Parolini Pure io! xD A proposito, l'ho aggiunto su GoodReads se a qualcuno servisse Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ali Segnala allo Staff Inviato 21 maggio 2014 Luigi Pirandello: "Il vitalizio. Le beffe della morte." Un racconto delizioso, da non perdere. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
sergio lynch Segnala allo Staff Inviato 24 maggio 2014 Ho iniziato a leggere Tecniche della Meditazione Orientale, un interessante saggio di Claudio Lamparelli che parla, appunto, di tecniche di meditazione orientale. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Lynnet Blumstein Segnala allo Staff Inviato 25 maggio 2014 Ho appena iniziato The Diamond Age di Neal Stephenson Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Claire1987 Segnala allo Staff Inviato 27 maggio 2014 The Ghost In Love - Il Fantasma che si Innamorò, di Jonathan Carroll Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti