fcwfex 8 Segnala allo Staff Inviato 9 marzo 2019 Grazie @Ace , penso anche io che una sinossi "classica" vada bene, le tue parole me ne danno conferma. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Crateide 11 Segnala allo Staff Inviato 18 marzo 2019 Salve, io ho inviato la sinossi (4000 battute, più o meno) insieme a una lettera di presentazione circa una settimana fa e sono in ansia da giorni (la lettera di presentazione doveva essere allegata a parte o va bene nel corpo della mail come ho fatto io? Ora mi assale il dubbio). Non ho ben capito una cosa, leggendo i vari commenti: accettano o no le trilogie? Perché se non erro il problema si pone dinanzi alle saghe, che si presuppone contino più di tre volumi. Chiedo perché io ho inviato la sinossi del primo volume di una trilogia (trilogia già completa e in mio possesso), ma ora convivo con il dubbio, oltre che con l'ansia. Vi terrò aggiornati sull'esito della sinossi, anche se nel mio pessimismo cosmico la vedo già cestinata... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
LorenzoIero 37 Segnala allo Staff Inviato 7 maggio 2019 Qualcuno ha più ricevuto qualche valutazione positiva o negativa? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Crateide 11 Segnala allo Staff Inviato 7 maggio 2019 @Snufkin io ho inviato la sinossi il 13 marzo e a parte la mail di avvenuta ricezione non ho avuto notizie, non so se l'attesa rientra nella media. Ora, se non erro, la CE è al Salone del Libro, per cui dubito che risponderà in questi giorni Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
CorvoRosso 22 Segnala allo Staff Inviato 9 maggio 2019 @Crateide, Io ho inviato ad ottobre 2018 e sono ancora in attesa. I tempi sono questi, consiglio pazienza ^_^ Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Sindaco 26 Segnala allo Staff Inviato 11 maggio 2019 Il 3 marzo scorso mi è arrivata la loro mail di presa in carico, ma da allora nessuna risposta. Ho chiesto a un'amica che aveva mandato a suo tempo e mi ha detto che in 15 giorni l'avevano ricontattata per inviare il manoscritto (poi non si è concluso niente). Le risposte qui sopra, in parte, mi rassicurano sul fatto che potrebbero non aver ancora visionato. Quindi, attendo i canonici 6 mesi prima di preoccuparmi... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Aster 90 Segnala allo Staff Inviato 11 maggio 2019 Inviata la sinossi a fine febbraio, avuta mail di conferma di avvenuta ricezione e stop. A quanto pare ci mettono parecchio a rispondere anche per una sinossi, per cui rimaniamo in attesa. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Black 3.667 Segnala allo Staff Inviato 10 giugno 2019 Link al sito aggiornati. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Bambola 1.009 Segnala allo Staff Inviato 8 ottobre 2019 Il 20 agosto ho inviato una mail all'indirizzo Info, perchè alcuni anni fa, credo 4/5 avevo conosciuto Giordana Gradara, prima via blog, ne aveva uno, poi l'ho incontrata a qualche fiera e ne conservo un ricordo molto positivo. Non avevo mai pensato di pubblicare con Plesio perchè scrivo altro, ma il nuovo romanzo che stavo scrivendo ha tratti iscrivibili ai fantasy e ho chiesto quindi, senza sinossi ma solo con due righe di trama nel corpo della mail, se potesse essere interessata. Mi ha risposto Giordana dalla sua mail personale domenica 6 ottobre per dirmi che sì, è interessata, di inviarle il testo. Mi ha parlato del nuovo marchio Lambda House di narrativa non di genere e manualistica, se fosse adatto a questa "costola" la risposta arriverebbe entro gennaio, per Plesio invece i tempi di valutazione sono di 6/8 mesi. Ciò che mi lascia perplessa è la mancanza .- credo - del formato digitale e il fatto che per un titolo di Lambda House cliccando "Leggi l'anteprima" si apre invece l'altro romanzo, ho segnalato la cosa, lo stesso titolo, nel formato unico cartaceo su Amazon è "attualmente non disponibile". Per me è ottima la loro costante presenza alle fiere, e la qualità dei libri, forse il reperimento non è così immediato. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Plesio Editore 31 Segnala allo Staff Inviato 9 ottobre 2019 22 ore fa, Bambola ha scritto: Ciò che mi lascia perplessa è la mancanza .- credo - del formato digitale e il fatto che per un titolo di Lambda House [...] Per me è ottima la loro costante presenza alle fiere, e la qualità dei libri, forse il reperimento non è così immediato. Rispondo in merito alla questione digitale. In effetti al momento non sono attivi ebook per Lambda House, si tratta di un problema momentaneo dovuto a possibili cambiamenti di gestione di tutto il settore digitale anche per Plesio (che infatti, come forse qualcuno avrà notato, per il primo anno non ha prodotto novità in ebook). La pausa, inutile nasconderlo, nasce da diversi inconvenienti che stiamo riscontrando con la distribuzione epub/mobi, che ci hanno portato ormai un anno fa a chiederci se effettivamente valesse la pena continuare ad investire in un settore che ci regalava così tante grane. La risposta è positiva, ma abbiamo comunque riscontrato la necessità di rivedere tutto l'apparato distributivo, impegno che non potevamo assumerci su questo 2019 che per noi ha visto direzionare la maggior parte dei lavori sulla nascita del nuovo marchio (Lambda House, appunto). Per quanto riguarda la distribuzione, invece, il fatto che il cartaceo del libro non fosse disponibile su Amazon è puramente casuale: il titolo è in ristampa . Quando il nostro magazzino è rifornito, tutti i nostri titoli sono reperibili in qualsiasi store online e libreria fisica, avendo una distribuzione nazionale che copre con accordo apposito anche i magazzini messaggerie. PS: la segnalazione sull'anteprima è già stata girata a chi di dovere. 2 3 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Bambola 1.009 Segnala allo Staff Inviato 9 ottobre 2019 @Plesio Editore Allora è tutto molto positivo, anzi lo è ancora di più sapere che Plesio interviene a chiarire i dubbi degli autori. Che dire? Spero tanto in un sì, magari proprio con Lambda House che ha tempi di risposta più rapidi così - sognare è gratis - il libro potrebbe essere pronto per Torino 2020. Chiedevo degli e-book per un puro interesse personale, nel tempo ho sviluppato un piccolo ma solido gruppo di lettori che mi leggono preferibilmente in digitale e non offrire il prodotto sarebbe un peccato. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Rototom 203 Segnala allo Staff Inviato 31 gennaio 2020 Pagina irragiungibile Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
FranCorvo 376 Segnala allo Staff Inviato 31 gennaio 2020 26 minuti fa, Rototom ha scritto: Pagina irragiungibile a me funzionano tutti i link... forse qualche impostazione sui firewall, te la blocca Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Rototom 203 Segnala allo Staff Inviato 31 gennaio 2020 @FranCorvo Sì ho verificato, grazie. è dal telefonino che non si apre e non so perchè Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
FranCorvo 376 Segnala allo Staff Inviato 31 gennaio 2020 1 ora fa, Rototom ha scritto: @FranCorvo Sì ho verificato, grazie. è dal telefonino che non si apre e non so perchè Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Saitama 71 Segnala allo Staff Inviato 8 febbraio 2020 Dopo oltre un anno dalla richiesta di lettura dell'intero manoscritto, non mi hanno più fatto sapere nulla. Credevo che contattassero anche in caso di esito negativo, ma a questo punto credo non sia così. Immagino di dover ritenere scartata la mia opera. Peccato, ottima casa editrice secondo me. Saluti a tutti e buona serata. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Saitama 71 Segnala allo Staff Inviato 14 febbraio 2020 In merito al mio post precedente, ci tengo ad informarvi che ho inviato una e-mail alla casa editrice, la quale mi ha comunicato gentilmente che il mio romanzo è stato scartato è che, cosa che interessa a tutti, negli ultimi anni ci sono stati una serie di cambiamenti all’interno della collana di fantascienza e in alcuni casi non sono riusciti a garantire la risposta agli autori in attesa. Saluti a tutti. 1 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ngannafoddi 688 Segnala allo Staff Inviato 11 maggio 2020 Nella sezione manoscritti campeggia la seguente scritta: "In questo momento non stiamo valutando manoscritti". 1 1 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ngannafoddi 688 Segnala allo Staff Inviato 12 ottobre 2020 Dalla loro pagina Facebook: La notizia del giorno? Domani Plesio Editore riapre la selezione di manoscritti. Affilate le penne, la finestra di valutazioni non rimarrà aperta a lungo. Buona fortuna a chi ci proverà . 3 5 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
LorenzoIero 37 Segnala allo Staff Inviato 13 ottobre 2020 Io ho già inviato il mio manoscritto :-) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Horselover Fat 168 Segnala allo Staff Inviato 13 ottobre 2020 45 minuti fa, LorenzoIero ha scritto: Io ho già inviato il mio manoscritto :-) Ma non è solo la sinossi che bisogna inviare? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Alewoolf 14 Segnala allo Staff Inviato 22 ottobre 2020 Oggi ho ricevuto risposta sulla sinossi inviata, dice semplicemente che non sono interessati a leggere l'intero manoscritto. Almeno sono stati velocissimi! 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Smorpio 8 Segnala allo Staff Inviato 26 ottobre 2020 ho inviato la sinossi qualche giorno fa e nel giro di una settimana Plesio mi ha chiesto il manoscritto completo, gliel'ho inviato, ora incrociamo le dita 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Horselover Fat 168 Segnala allo Staff Inviato 9 novembre 2020 Dopo aver inviato la sinossi, mi è stato richiesto il manoscritto completo e oggi (a distanza di due settimane) ho ricevuto la risposta. Negativa. Il tutto, quindi, con la massima rapidità e cortesia. 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Aphex 3 Segnala allo Staff Inviato 1 dicembre 2020 Condivido anch'io la mia esperienza positiva: Ho letto diversi loro libri e alcuni mi piacquero molto, così decisi di inviare la sinossi di un mio romanzo di fantascienza che avevo ultimato di recente. La inviai il 3 novembre, due giorni dopo ricevetti una mail con la richiesta del manoscritto (1.200.000 caratteri circa), oggi ricevo risposta negativa senza spiegazioni. E' quell'amara sensazione del due di picche dalla ragazza (o dal ragazzo) che ti piace e che ti respinge senza dirti perché, seppur più lieve dell'essere "ghostati", come sono solite fare altre CE (e certe ragazze o ragazzi maleducati). Grazie Plesio, alla prossima. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ElleryQ 8.982 Segnala allo Staff Inviato 1 dicembre 2020 Ciao @Aphex e grazie per averci raccontato la tua esperienza. Di solito ci piacerebbe che i "nuovi arrivi" passassero dalla "stazione" Ingresso (qui il link) prima di transitare nelle altre. Metafore ferroviarie a parte, ti attendiamo per conoscerti meglio. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Bambola 1.009 Segnala allo Staff Inviato 1 dicembre 2020 @Aphex Forse l'inghippo è stata la lunghezza del tuo testo, 1200000 sono davvero tanti, tantissimi caratteri, sono 666 cartelle, uh che numero interessante mi è uscito. 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Horselover Fat 168 Segnala allo Staff Inviato 1 dicembre 2020 Neanche a me hanno dato una spiegazione per il rifiuto, ma ne ho comunque immaginata una senza troppa fatica, anzi due, considerando l'eventualità non certo remota che il mio romanzo non abbia riscontrato il loro favore sotto il mero aspetto della qualità. In sostanza, la spiegazione che mi sono dato è che, quanto a genere e tema, non rientrasse appieno nella loro linea editoriale, cosa che avevo messo in conto sin da subito, sebbene la sinossi da loro preselezionata fosse abbastanza dettagliata ed esplicita al riguardo e che quindi sapessero benissimo cosa aspettarsi prima di richiedermi il manoscritto completo. Anche il mio romanzo era lunghetto, e non escludo che si siano limitati a legggerne un numero di pagine sufficiente a offrire un quadro preciso di quale direzione avrebbe preso di lì in poi la storia. Ripeto, comunque, cordiali e soprattutto veloci ben oltre le aspettative. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Aphex 3 Segnala allo Staff Inviato 1 dicembre 2020 6 ore fa, Bambola ha scritto: @Aphex Forse l'inghippo è stata la lunghezza del tuo testo, 1200000 sono davvero tanti, tantissimi caratteri, sono 666 cartelle, uh che numero interessante mi è uscito. Possibile, ma non credo: ho dimenticato di aggiungere che nella mail in cui inviai il manoscritto gli proposi anche una versione più corta, di circa 800k battute, qualora fossero stati interessati ad una storia "alleggerita", ma non mi hanno dato riscontro alcuno. Vien pertanto da credere i problemi fossero altri. Per giunta, tra le istruzioni riguardanti l'invio dei manoscritti non ho trovato indicati limiti di lunghezza. Ahinoi viviamo in un tempo in cui anche le critiche si vedono a peso (di battute, nel nostro caso). Sono già stati gentili a rispondere, cosa che purtroppo è tutto fuorché la regola. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Horselover Fat 168 Segnala allo Staff Inviato 2 dicembre 2020 8 ore fa, Aphex ha scritto: nella mail in cui inviai il manoscritto gli proposi anche una versione più corta, di circa 800k battute, qualora fossero stati interessati ad una storia "alleggerita", ma non mi hanno dato riscontro alcuno. Vien pertanto da credere i problemi fossero altri. Una versione ridotta di più della metà è a tutti gli effetti un'opera diversa. Gli hai in pratica chiesto di valutare due manoscritti distinti, sempre che il tuo appunto sia stato preso in considerazione e trasmesso al comitato di lettura o a chi si è occupato del testo. A parte ciò, è vero, non sembra che per l'invio manoscritti sia presente la discriminante della lunghezza. Ciò non toglie, però, che usino anche questo parametro con romanzi che magari sono meritevoli ma che, in fase di correzione ed editing, comporterebbero un costo eccessivo che una piccola CE non può permettersi. Per non parlare poi dell'eventuale stampa. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti