Urban Gods – Concorso letterario
URBAN GODS – CONCORSO LETTERARIO
Writer’s Dream ed eBooKingdom, in collaborazione con gli scrittori GL D’Andrea, Barbara Baraldi e Morgan Palmas organizzano il concorso Urban Gods. In palio un lettore eBook Cybook Opus e la pubblicazione in un’antologia illustrata da Daniela Barisone e curata da Writer’s Dream ed eBooKingdom. Tutti i partecipanti al concorso ne riceveranno gratuitamente una copia. La prefazione sarà curata da GL D’Andrea.
Il concorso
Il tema del concorso sono le divinità tra gli uomini. Dei greci, romani, aztechi, maya, etruschi, celti, egizi e chi più ne ha più ne metta, a contatto o in conflitto con l’umanità e alle prese con situazioni problematiche che li mettono in difficoltà nonostante (o a causa) dei loro poteri. Sta a voi decidere cosa creare e come farlo: avete libertà pressoché totale.
Le uniche limitazioni: nel racconto deve avere un ruolo fondamentale una città, e l’elaborato dovrà rientrare tra le 5000 e le 20’000 parole.
Il tempo
Avete tempo dal 30 giugno al 31 ottobre 2010 31 dicembre 2010. Le valutazioni termineranno entro il 31 dicembre 2010 28 febbraio 2011, data in cui tutti i partecipanti riceveranno comunicazione ufficiale dell’esito del concorso.
La giuria
I giurati sono sette: GL D’Andrea, Barbara Baraldi, Morgan Palmas, Rando Linda, Tanja Sartori, Daniela Barisone e Antonino Lo Iacono. I primi tre sono autori che hanno pubblicato con grandi editori: Mondadori, Castelvecchi e Marco Valerio Edizioni.
Il premio
I racconti giudicati migliori a insindacabile giudizio della giuria saranno pubblicati in un’antologia curata da Writer’s Dream ed eBooKingdom e illustrata da Daniela Barisone. Il racconto giudicato migliore in assoluto verrà premiato con un lettore eBook Cybook Opus dal valore di 200€, in un colore a scelta del vincitore. Tutti i partecipanti, anche gli esclusi dalla selezione, riceveranno gratuitamente una copia dell’antologia.
Il costo d’iscrizione
Il costo d’iscrizione è di 10,00€ per il primo racconto e di 3,00€ per ogni racconto inviato successivamente. Operazione trasparenza: clicca qui per i dettagli.
Il bando
Potete scaricare il bando completo, con le istruzioni per partecipare e il regolamento qui.
[…] Urban Gods – Il bando. […]
[…] Urban Gods è giunto al termine – almeno per chi doveva spedire il proprio racconto. Per noi che dobbiamo selezionarli, i racconti, il lavoro è appena iniziato e finirà solo con l’arrivo della primavera. Le selezioni termineranno infatti il 28 febbraio 2011, e da lì inizierà la fase di editing dei racconti scelti per l’antologia. […]
[…] ricordate il concorso Urban Gods? Quello che scade il 31 dicembre, ha in palio la pubblicazione e un eBook reader e come giurati ha […]
Ciao,
mi sa che la consegna è stata posticipata, ma nel post sono rimaste anche le vecchie date 🙂
con caratteri areal qual’è il minimo e il max di pagine??
Archibaldo: doveva esserci una linea sopra 31 ottobre, la scadenza è stata prorogata al 31 dicembre.
Non è chiara la data di scadenza :”Il tempo.
Avete tempo dal 30 giugno al 31 ottobre 2010 31 dicembre 2010. Le valutazioni termineranno entro il 31 dicembre 2010 28 febbraio 2011, data in cui tutti i partecipanti riceveranno comunicazione ufficiale dell’esito del concorso”.
[…] mese sono davvero oberato. Ho il NaNoWriMo, ho da risistemare la tesi, da finire il racconto per Urban Gods e per un altro concorso interno al Writer’s Dream. Alcuni linkini […]
[…] ricordate di Urban Gods, il concorso dove potete vincere un lettore eBook? Bene, la scadenza è spostata dal 31 ottobre al […]
[…] dimenticate che sono attivi due nostri fantastici concorsi, Urban Gods e Yurutsuki. Con il primo vincete la pubblicazione e un lettore eBook Cybook Opus, con il secondo […]
Molte grazie per la pronta risposta.
I diritti vengono ceduti per l’utilizzazione economica in via non esclusiva, pertanto puoi tentare la ripubblicazione.
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo qui. Io avrei una domanda da fare (un po’ scema, chiedo scusa in anticipo). Vorrei sapere come ci si regola per i diritti dell’opera. Voglio dire: deve essere inedita e okay, ma se io mi piazzassi bene – sì, e poi mi sveglio – e volessi – ipotesi di pura fantascienza – sottoporla (ovviamente dopo la conclusione del concorso) a una casa editrice nell’ambito di un progetto più grande? In teoria sono meno scema di quel che sembro, ma questa sarebbe la mia prima partecipazione a un concorso di questo tipo e ne so poco e niente.
[…] avendo all’estero è un buon motivo per armarsi di eBook Reader (o partecipare al concorso Urban Gods, dove lo si […]
[…] Urban Gods – Concorso letterario URBAN GODS – CONCORSO LETTERARIO Writer’s Dream ed eBooKingdom, in collaborazione con gli scrittori GL D’Andrea, Barbara Baraldi e Morgan Palmas organizzano il concorso Urban Gods . In palio un lettore eBook Cybook Opus e la pubblicazione in un’antologia illustrata da Daniela Barisone e curata da Writer’s Dream ed eBooKingdom. blog: Scrittori esordienti | leggi l'articolo […]
[…] Writer’s Dream, che indice il concorso Urban Gods. Lunghezza: 5000-20000 parole. Tema: gli dei tra gli uomini, nel contesto di una (o più) metropoli contemporanee. Iscrizione: 10€ per il primo racconto, 3€ per eventuali successivi invii. Termine di consegna: 31 Ottobre 2010. In palio: lettore eBook Cybook Opus e pubblicazione in un’antologia illustrata da Daniela Barisone e curata da Writer’s Dream ed eBooKingdom. Per approfondire. […]
“Il tema del concorso sono le divinità tra gli uomini. Dei greci, romani, aztechi, maya, etruschi, celti, egizi e chi più ne ha più ne metta, a contatto o in conflitto con l’umanità e alle prese con situazioni problematiche che li mettono in difficoltà nonostante (o a causa) dei loro poteri”
Mi pare sia sufficientemente chiaro. Comunque puoi affiancare gli esseri mitologici, questo sì.
domanda: ma si intende proprio divinità? esseri mitologici tipo ninfe, chimere, gorgoni (mitologia greca) o troll, elfi, giganti (mitologina norrena) etc etc, vanno bene lo stesso? o ci vogliono proprio Zeus, Odino e compagnia bella?
Appunto, Ema 🙂
La cosa veramente difficile sarà essere originali. Tra American Gods, Percy Jackson e compagnia bella il tema è piuttosto all’ordine del giorno 🙂
@Pantera: possono essere presenti divinità immaginarie, ma devono essere affiancate da almeno una divinità esistente in una qualche mitologia.
Scusate ma le divinità devono essere reali oppure anche queste, come per le città, possono essere inventate?
Nel senso devo fare riferimento alla storia o alla mitologia o posso basarmi su scenografia completamente inventante o originali?
…
Mi piace l’argomento cmq, bello bello.
Grazie
Pant
[…] Urban Gods, un concorso letterario molto interessante a tema “le divinità tra gli uomini”. Ecco l’articolo direttamente dal sito writersdream.org: […]
Solo città, Ema, niente paesi.
Vanno bene anche paesi o proprio metropoli?
Comunque complimenti per l’iniziativa…
Good! Meno limitato mi sento, meglio è! Spero davvero mi venga una buona idea per poter partecipare…
Una città di qualsiasi tipo. Io quando l’ho scritto ho pensato a Tebe, Babilonia e via dicendo… ma puoi usare New York, Roma, Pinco Palla o una città inventata. A tua scelta.
Anche l’epoca è libera.
“Le uniche limitazioni: nel racconto deve avere un ruolo fondamentale una città, e l’elaborato dovrà rientrare tra le 5000 e le 20’000 parole.”
Con “una città” si intende una città in senso generale (complesso urbano), o un’ambientazione legata a una città specifica, tipo Firenze, Roma, Palermo, ecc.?
Scusate la pignoleria, ma i concorsi a tema mi fanno questo brutto effetto “paranoico”…
Ciao a tutti ! sono iscritta da poco e come tanti, sono una ” scrittrice esordiente”….Vorrei sapere se e quando farete un concorso di poesie, visto che io sono interessata a questo tema.
Grazie, e ! 🙂
luisanne
Cavolo ci sono tre mesi di tempo, qualche divinità arrivera in mio soccorso:-)
Io sto rosicando perché non ce l’ho, e quando lo comprerò dovrò darlo via 😀
bravii!! bellissimo tema! 🙂 e per chi fosse indeciso, io ho un opus ed è fantasticooo! è un premio spettacolare!